Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Cicciuzzo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/24, 12:01

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Cicciuzzo » 23/04/2025, 16:05

​intanto grazie a tutti per le info e preziosi consigli!
Will74 ha scritto:
23/04/2025, 13:54
perchè no? è un'esperienza che tutti dovrebbero fare nella vita ​ =)) ,

eeheh grazie!!! speriamo non subito!

Will74 ha scritto:
23/04/2025, 13:54
ADA amazzonia 2

vatti a fidare del venditore... in realtà ero titubante.. ma mi sono fidato...oramai è li e vorrei gestirlo (se fattibile senza far male ai piccoli abitanti!)


Will74 ha scritto:
23/04/2025, 13:54
non conosco la gestione di quel tipo di lampada, se ne hai 2 separate

tranquillo, devo solo capire a livello elettrico come gestire con i relè temporizzati la parte di alba/tramonto, notte ecc.

Rindez ha scritto:
23/04/2025, 14:09
~x(
Mannaggia​ :)) .
Piantuma più che puoi di crypto(facili) non roba rosa ​ :D .
E spera...

Questa è la cosa che mi preoccupa di più.
in effetti da quando ho dimunito le ore di luce, tutte le rapide si sono praticamente 'fermate'... vediamo ora aumentando la luce, anche solo 1h, anche perchè prossima settimana sarò via tutta la settimana, quindi non potrò gestire la vasca, voglio infatti evitare grandi cambiamenti prima di partire - aumento di 1h le ore di luce, non aggiungo nulla, al massimo metto un po' di pistias dall'altro acquario in un cerchio di plastica per evitare che si disperdano.

Sull'Ada, come detto prima mi sono fidato del venditore... ora lo devo gestire... come crypto consigli piante in vitro, oppure prendo piante già mature, così faccio un bel fondo coprendo in parte anche la sabbia?

Grazie!
 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Lenry99 » 23/04/2025, 16:25


Rindez ha scritto:
23/04/2025, 14:09
Piantuma più che puoi di crypto(facili)  
E spera...
Ma quanto sei rassicurante !! ​ =))
 
@Cicciuzzo dai che ce la fai!! con le crypto che hanno radici estese ti arieggiano il fondo e prelevano nutrimenti.
Forse se metti tante crypto le galleggianti non servono. (pianta anche nella zona dove hai solo sabbia)
 
 
Ciao caro!
 

 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Rindez » 23/04/2025, 16:43


Lenry99 ha scritto:
23/04/2025, 16:25
Ma quanto sei rassicurante !! ​

è un fondo che succia KH calcio e magnesio e fosfati e cede parecchio azoto​ x_x

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Lenry99 » 23/04/2025, 16:49


Rindez ha scritto:
23/04/2025, 16:43
è un fondo che succia KH calcio e magnesio e fosfati e cede parecchio azoto

L'avevo intuito ma volevo tirar su il morale a Cicciuzzo  ​ :a)
 
 
 

Avatar utente
Cicciuzzo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/24, 12:01

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Cicciuzzo » 23/04/2025, 17:00


Lenry99 ha scritto:
23/04/2025, 16:49
L'avevo intuito ma volevo tirar su il morale a Cicciuzzo ​ :a)

grazie!!!


Rindez ha scritto:
23/04/2025, 16:43
è un fondo che succia KH calcio e magnesio e fosfati e cede parecchio azoto​ x_x

Proverò con le Crypto, l'acquario deve resistere, senza variazioni fino al 05/05 (poco più di una settimana), così appena rientro, recupero un po' di crypto (vediamo di fare un bel fondo e le pareti nella zona invasa dai cianobatteri.


@Rindez  | @Lenry99  : potrebbe avere senso in questa settimana che non potrò verificare la vasca, ridurre o aumentare le ore di luce? altra domanda sempre per il periodo senza "supervisione", potrebbe aiutare aggiungere in vasca del CO2 plus (tetra) in concentrazione minima (2,5ml ogni 20litri - quindi circa 13ml), giusto per dare forza alle piante, ed aiutarle un po'?

Ho già cambiato la pianificazione ore di luce: 3,5h piene, 1,5 al 50% e poi nanna (neanche luce notturna).

PS. dimenticavo la vasca è sempre a temperatura costante di 19.0 ~ 20.5 ° (l'axelotl vuole quella temperatura, quindi il chiller è sempre attivo).

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Lenry99 » 23/04/2025, 17:15


Cicciuzzo ha scritto:
23/04/2025, 17:00
potrebbe avere senso in questa settimana che non potrò verificare la vasca,
Stai via 5 o 7 gg?
Perchè se stai via 5 gg una possibilità per uccidere i ciano è buio totale. (chiudi tutte le tapparelle e spegni tutte le luci dell'acquario)
Anche perchè in questo momento hai un fotoperiodo troppo corto per le piante (servono almeno 6 ore luce piena).
In questo modo uccidi i ciano ma indebolisci le piante, il problema è la fauna che non so come reagirà.
Vediamo cosa ne pensano gli altri.
 
 
 
 

 

Avatar utente
Cicciuzzo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/24, 12:01

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Cicciuzzo » 23/04/2025, 17:25


Lenry99 ha scritto:
23/04/2025, 17:15

Cicciuzzo ha scritto:
23/04/2025, 17:00
potrebbe avere senso in questa settimana che non potrò verificare la vasca,
Stai via 5 o 7 gg?
Perchè se stai via 5 gg una possibilità per uccidere i ciano è buio totale. (chiudi tutte le tapparelle e spegni tutte le luci dell'acquario)
Anche perchè in questo momento hai un fotoperiodo troppo corto per le piante (servono almeno 6 ore luce piena).
In questo modo uccidi i ciano ma indebolisci le piante, il problema è la fauna che non so come reagirà.
Vediamo cosa ne pensano gli altri.
dal 25 al 4, x la fauna un po' di luce serve (da ciò che ho letto l'axelotl ne ha bisogno, i tanichthys forse con 4/5gg di buio assoluto non si arrabbiano...).
Posso sicuramente evitare luce "non gestita", quindi lasciare le tapparelle chiuse e governare il foto periodo a distanza,
intanto cambio il fotoperiodo fino a 6h piene.


 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Lenry99 » 23/04/2025, 17:41


Cicciuzzo ha scritto:
23/04/2025, 17:25
ntanto cambio il fotoperiodo fino a 6h piene.

Ok vai di piattini e copri tutto quello che puoi (sabbia) usa anche sotto tazzine da caffè,
ci sono passato con mio nipote, non sai quanto abbiamo penato ma eravamo messi peggio di te! 
 
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Cicciuzzo (23/04/2025, 22:18)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Rindez » 23/04/2025, 18:45

Come dice lenry..sotto le.6 ore le.piante non stanno bene...i Ciano invece come.sempre stanno bene comunque.
Piante ne hai di quelle serie? Per serie intendo.a crescita rapida?
La luce non va modificata oggi...domani...ieri​ :)) ..
Va alzata pian piano nelle settimane e se vuoi abbassarla per contrastare un tipo di alga o.ciano.batteri che siano...la.devi proprio togliere del tutto coprendo la vasca con un panno come.quando vuoi far star zitti i bengalini​ ~x(.
Se la.abbassi solo un pò metto in ginocchio le.piante senza uccidere il problema.
Quindi poi avrai gli.stessi ciano.in vasca e le.piante indebolite.
quindi il.modo per risolvere è eliminare i ciano meccanicamente e nel frattempo curare l'alimentazione delle.tue piante(luce buona e fertilizzazione bilanciata).
quando le.piante crescono a.dovere i ciano si defilano...forse​ :))

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
A dimenticavo...luce notturna? Blu? Spegni.
Dai luce buona e intensa il giusto..non poco.
Più perdi tempo a.fare modifiche o prove più le.piante si indeboliscono e sono solo loro che possono contrastarli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
Lenry99 (23/04/2025, 19:43) • Cicciuzzo (23/04/2025, 20:26)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cicciuzzo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/24, 12:01

Aiuto: cianobatteri, dinoflagellati, o?

Messaggio di Cicciuzzo » 23/04/2025, 22:15


Rindez ha scritto:
23/04/2025, 18:48
Come dice lenry..sotto le.6 ore le.piante non stanno bene...i Ciano invece come.sempre stanno bene comunque.
Piante ne hai di quelle serie? Per serie intendo.a crescita rapida?
ok, luce ripristinata, piante "veloci": Egeria densa, Rotala Rotundifolia.

Rindez ha scritto:
23/04/2025, 18:48
la.devi proprio togliere del tutto coprendo la vasca con un panno

ok, mi sa che la procedura la farò al rientro

Rindez ha scritto:
23/04/2025, 18:48
il.modo per risolvere è eliminare i ciano meccanicamente e nel frattempo curare l'alimentazione delle.tue piante(luce buona e fertilizzazione bilanciata).
quando le.piante crescono a.dovere i ciano si defilano...forse​
Questo è quello che spero, intanto abbiamo la luce ripristinata, domani prima di partire do' una sifonata al fondo, ed una pulizia generale, rimpinguando con acqua ad osmosi casalinga.


Rindez ha scritto:
23/04/2025, 18:48
A dimenticavo...luce notturna? Blu? Spegni.

Fatto

Rindez ha scritto:
23/04/2025, 18:48
Più perdi tempo a.fare modifiche o prove più le.piante si indeboliscono e sono solo loro che possono contrastarli.
Chiaro! grazie

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti