Filtro Juwel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6621
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro Juwel

Messaggio di aldopalermo » 26/04/2025, 12:27

Ciao ragazzi,
 
il mio acquario juwel rio 125 gira da 2 anni e mezzo. 
La portata del filtro è troppo bassa, anche se ultimamente ho sostituito entrambe le spugne e la lana.
Ho provato a spostare i cannolicchi e far scorrere l'acqua non filtrata, ma il flusso della pompa è comunque basso.
 
Ho pensato di sostituirlo con uno esterno, ma forse non passano i tubi perchè il mobile è troppo vicino al muro. Quanto spazio prendono i tubi?
 
Avete qualche idea?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filtro Juwel

Messaggio di pietromoscow » 26/04/2025, 14:03

 
aldopalermo ha scritto:
26/04/2025, 12:27
Ho pensato di sostituirlo con uno esterno,
Vuoi fare incubi di notte: mai un filtro esterno per me. E probabile che si sono intasati i passaggi dell'acqua fai una ispezione accurata; svuota il filtro dai materiali aspira con un tuo di gomma tutta la melma fino in fondo utilizza uno scavolino nei vari passaggi dell'acqua hai provato a sostituire la pompa con una più potente sempre JUWEL.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6621
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro Juwel

Messaggio di aldopalermo » 26/04/2025, 17:06


pietromoscow ha scritto:
26/04/2025, 14:03
E probabile che si sono intasati i passaggi dell'acqua

Non ci sono passaggi stretti.
 

pietromoscow ha scritto:
26/04/2025, 14:03
tutta la melma

Non c'è melma
 

pietromoscow ha scritto:
26/04/2025, 14:03
hai provato a sostituire la pompa con una più potente sempre JUWEL.

In questo filtro la pompa va ad incastro. Toglierla e rimetterla ogni volta è una rottura, comunque penso che il problema sia lei. Domani vedo se riesco a toglierla e pulirla, sperando che riesco a rimontarla.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6621
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro Juwel

Messaggio di aldopalermo » 27/04/2025, 11:15

Ho pulito anche la pompa.
 
Adesso ho lama, spugne, pompa, tutto pulito, ma il flusso è sempre basso.
 
A questo punto avrei 2 alternative:
1 - sostituire la pompa
2 - sostituire il filtro
 
Considerando che non amo questo filtro, vorrei sostituirlo.
 
Interno o esterno?
Cosa mi consigliate?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Filtro Juwel

Messaggio di Fabryfabry80 » 27/04/2025, 11:58

Io ho avuto il Rio 180 e il Rio 240
Entrambi dopo un po’ la pompa era da sostituire diminuiva il flusso e non c era verso di sistemarla,addirittura una volta andò in cortocircuito credo perché sotto sforzo…
Originale la pompa costava tanto mi ricordo,prese di altre marche risparmiavo qualcosina.
Ad entrambi gli acquari avevo messo un filtro esterno,recuperando spazio in vasca,migliore vista e soprattutto in quei oltraggi se prendi un ottimo filtro esterno lo apri ogni 6-9 mesi per pulirlo…
Se vuoi mettere un esterno,fallo girare un mesetto assieme al tuo,così matura poi puoi eliminare quello interno…
Per quell’acquario puoi prendere o un eheim ecco pro 200 o un tetra ex 800plus che stanno sui 100 euro online
Oppure spendendo una 20ina di euro in più puoi prendere il jbl e702 un gradino sopra agli altri 2 secondo me…
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filtro Juwel

Messaggio di pietromoscow » 27/04/2025, 12:27


Fabryfabry80 ha scritto:
27/04/2025, 11:58
Io ho avuto il Rio 180 e il Rio 240
Entrambi dopo un po’ la pompa era da sostituire diminuiva il flusso e non c era verso di sistemarla

Quoto
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:

aldopalermo ha scritto:
26/04/2025, 17:06
comunque penso che il problema sia lei. Domani vedo se riesco a toglierla e pulirla, 

Quasi sicuramente e lei il problema! fai una prova in una bacinella prima della pulizia e dopo la pulizia vedi il flusso se cambia.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6621
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro Juwel

Messaggio di aldopalermo » 27/04/2025, 12:36

Grazie :)
 
Io preferirei un buon filtro interno perchè, conoscendomi, riuscirei facilmente ad allagare la casa :))
 
In commercio ne ho visti tanti e non saprei quale prendere. A me basta che possa mettere tanti cannolicchi e la lana di perlon, tutte le altre funzioni non mi interessano.
 
Consigli?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filtro Juwel

Messaggio di pietromoscow » 27/04/2025, 12:52


aldopalermo ha scritto:
27/04/2025, 11:15
Considerando che non amo questo filtro, vorrei sostituirlo.
 
Interno o esterno?
Cosa mi consigliate?

Valuta questo filtro della Oase: io lo ritengo valido.  ho visto alcuni video credo sia un buon prodotto ci sono 3 versioni, a un cestello, a due cestelli, a tre cestelli, per mettere materiali filtranti il filtro e dotato anche di termostato se vai su youtube ci sono molti video.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Filtro Juwel

Messaggio di Fabryfabry80 » 27/04/2025, 13:00


aldopalermo ha scritto:
27/04/2025, 12:36
Grazie :)

Io preferirei un buon filtro interno perchè, conoscendomi, riuscirei facilmente ad allagare la casa :))

In commercio ne ho visti tanti e non saprei quale prendere. A me basta che possa mettere tanti cannolicchi e la lana di perlon, tutte le altre funzioni non mi interessano.

Consigli?

e’quasi impossibile allegare casa con il filtro esterno,una volta chiuso bene,va in pressione e non perdono mai.
Devi solo curarti di aver collegato bene i 2 tubi in e out,messo bene la guarnizione della testa in sede e chiuso bene la testa…
Tetra e jbl hanno sistemi di chiusura semplici e resistenti,rubinetti a sfera che si chiudono perfettamente per la manutenzione ,non goccioli per niente nemmeno quando li smonti …
Hanno entrambi i modelli cestelli per filtraggio biologico e meccanico…
Una volta ogni 6-9 mesi,quando vernerai che la pietra di acqua e’diminuita,apri la testa e sostituisci l’ultima spugna in alto costano tipo 10-15 euro 2 pz,quindi per 18 mesi sei apposto con la spesa ricambi.
Se proprio vuoi per scrupolo puoi impostarti cambio spugne ogni 6 mesi,una volta l’anno pulisci tutte le spugne presenti.
Tieni presente che io ho una vasca di 2 metri,2 filtri esterni e con ogni tipo di fauna avuta,grandi ciclidi cacatori,discus in accrescimento,cibo surgelato ecc,li apro ogni 8 mesi se mi ricordo per pulirli…
La manutenzione dei filtri interni e’molto più frequente,quando smuovi le spugne sporchi l’acqua in vasca ,cosa che non accade con i filtri esterni…
Negli esterni avrai anche molti più cannolicchi e più portata di filtraggio l’ora.
In estate riesco anche a tenere più controllata la temperatura,perché li ho chiusi nel mobile in un contenitore di polistirolo,metto i ghiaccioli della borsa frigor tra filtro e polistirolo,cambiato ogni 12 ore riesco a non far superare la temperatura dell’acqua senza stressare i pesci…
Sarà di parte ma con l’esperienza ho capito che molto meglio esterno che interno il filtro

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6621
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro Juwel

Messaggio di aldopalermo » 27/04/2025, 17:12


pietromoscow ha scritto:
27/04/2025, 12:52
Valuta questo filtro della Oase

Che modello è?
 

Fabryfabry80 ha scritto:
27/04/2025, 13:00
e’quasi impossibile allegare casa con il filtro esterno

Si vede che non mi conosci :))
 

Fabryfabry80 ha scritto:
27/04/2025, 13:00
Sarà di parte ma con l’esperienza ho capito che molto meglio esterno che interno il filtro

Ci credo :)
 
Il problema è che ci vedo molto poco. Non sono sicuro di poterlo montare come si deve o di non fare danni, per questo preferisco un filtro interno :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti