Prima esperienza con acquario usato 100x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 27/04/2025, 16:02


Ericotta ha scritto:
27/04/2025, 10:23
Però ho fatto un cambio, è scesa dopo il cambio

allora non è scesa da sola.
 
Se non ricordo male però avevi messo degli stick nel fondo, giusto?​
Ericotta ha scritto:
27/04/2025, 10:23
Allora, il fondo non mi sembra proprio, l'ho punzecchiato e scavicchiato.

non vuol dire niente, devi toglierne qualche granello e testarlo con l’acido muriatico per vedere se è calcareo
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 27/04/2025, 16:22


roby70 ha scritto:
27/04/2025, 16:02
vedere se è calcareo

Si si, questo già fatto, non è calcareo. Dicevo per le zone anossiche, dato che esce qualche bollicina non so da dove
 

roby70 ha scritto:
27/04/2025, 16:02
avevi messo degli stick nel fondo,

Tantissime tabs della Sera 😭😭😭

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 27/04/2025, 18:38

Hai per caso la composizione delle tabs che hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 27/04/2025, 18:41


Ericotta ha scritto:
09/04/2025, 16:30
Ho ecceduto tantissimo con il dosaggio non avevo letto il bugiardino, c'è ne ho messe 16 invece di 4!

La foto del bugiardino è qui sopra, a pagina 5 della discussione, se vuoi però la cerco e la riposto

Posted with AF APP

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Twobob » 27/04/2025, 21:20

​Qua il bugiardino 
Ericotta ha scritto:
09/04/2025, 16:30
Ho ecceduto tantissimo con il dosaggio non avevo letto il bugiardino, c'è ne ho messe 16
 
CONCIME CE
Cloruro di potassio miscelato con magnesio, calcio e microelementi
37 % di ossido di potassio solubile in acqua (K2O), 2,7 % di ossido di calcio solubile in acqua (CaO), 6 %
ossido di magnesio solubile in acqua (MgO), 0,2 % ferro solubile in acqua (Fe) chelato con EDDHA/HBED/
DTPA, 0,01 % di molibdeno solubile in acqua (Mo), 0,003 % di zinco solubile in acqua (Zn).
Stabilità dei chelati: pH 1,5
 
https://www.sera.de/fileadmin/user_uplo ... 1-2018.pdf
 
Ne dico una delle mie.... (piacere Ericotta: non mi prendere sul serio) 
Cosa possiamo mettere in vasca che processi o assorba potassio e magnesio? Sono gli elementi inseriti con percentuali maggiori...
Ceratophyllum?
Resine?
 
Detto questo credo, molto umilmente ​ :-B , che danni non ne hai fatti... 
Stiamo a vedere come riequilibrare gli elementi che nel frattempo quello che si sviluppa fa il suo corso... E fa il nostro gioco: batteri e muffe saranno banchettONE per lumache (alla peggio farai diventare loro mangime per pesci se diventano miliardi xD), le alghe (se non saranno alieni terribili importati da altre vasche) saranno gestibili... Al massimo saranno un paio di curve lungo il percorso (non hai neanche dentro bestiole quindi SERENA) 

Posted with AF APP

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » ieri, 8:40

​​
Twobob ha scritto:
27/04/2025, 21:20
piacere Ericotta

Piacere ☺️
 
Twobob ha scritto:
27/04/2025, 21:20
​Qua il bugiardino

Grazie davvero per averlo trascritto! 
 

Twobob ha scritto:
27/04/2025, 21:20
Ceratophyllum

Appena mi si moltiplica in laghetto lo posso mettere, per ora è pochino 😅
 

Twobob ha scritto:
27/04/2025, 21:20
banchettONE per lumache

Stanno già diventando miliardi 🤣
 

Aggiunto dopo 54 minuti 34 secondi:

Twobob ha scritto:
27/04/2025, 21:20
quindi SERENA

Grazie, speriamo, la nebbia batterica non finisce mai! 😅
 
Ma che dite, meglio che ricompro una pompa? Magari con un filtrino a spugna per il particolato più grande? O poi diventa un acquario con filtro inefficiente invece che un senza filtro? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Twobob » ieri, 11:55

 
Ericotta ha scritto:
ieri, 9:34
Appena mi si moltiplica in laghetto lo posso mettere
Era una proposta un po' alla cieca: so che è una pianta che "si beve anche la benzina" ma non so se sia quella che assorba più potassio / magnesio in assoluto.... Tra l'altro è ancora da confermare che il mio approccio possa pagare quindi, a maggior ragione, lascia tutto nel laghetto per ora :)) 
 

Ericotta ha scritto:
ieri, 9:34
Stanno già diventando miliardi

Ora della fine metti una fetta di zucchina lavata sul fondo, dopo un ora son li in 300.. Raccogli tutto assieme e gli dai una botta di minipimer: mangime a metro zero​ =))
Falle sfogare intanto che ci fan gioco
 

Ericotta ha scritto:
ieri, 9:34
O poi diventa un acquario con filtro inefficiente invece che un senza filtro?

Mi fai morire ​ @};-
Io mi sto documentando ultimamente ma non ho esperienza quindi ti dico quello che ho capito in linea teorica: la pompa toglie nutrienti dalla vasca per metterli a disposizione dei batteri sui cannolicchi e nelle spugne.
Se vuoi procedere senza filtro credo valga la pena avere pazienza ed aspettare che il mondo a colori in vasca faccia il suo corso: tanto teniamo i valori monitorati quindi se c'è da correggergli il tiro lo facciamo al volo no? ;) 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » ieri, 13:16


Ericotta ha scritto:
27/04/2025, 18:41
La foto del bugiardino è qui sopra, a pagina 5 della discussione, se vuoi però la cerco e la riposto

non me lo ricordavo.. comunque contengono un bel pò di potassio quindi la conducibilità è alzata da quello. Come stiamo facendo tienila sott'occhio e se si alza troppo facciamo dei cambi come stai facendo.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » ieri, 21:43


roby70 ha scritto:
ieri, 13:16
Come stiamo facendo

:-bd
Grazie 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti