consigli nuovo Caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Elanor » 22/04/2025, 14:32

Ciao a tutti, 
 
volevo allestire come seconda vasca un caridinaio. Pensavo di mettere le blu tiger insieme a qualche altra specie (da scegliere a seconda dei valori e della tabella delle ibridazioni). Premettendo che per la nuova vasca non avrei niente (non ho nemmeno comprato l'acquario ancora), ho qualche domanda che riassumo in punti: 
  • che marca di acquario mi consigliate? pensavo di stare sui 40/50 l e mi servirebbe sia il filtro (adatto alle baby Caridina) che la luce (a me ispirano i nanotank della Amtra)
  • preferiscono fondo allofano (ormai ho esperienza perchè ce l'ho nell'acquario), sabbia o ghiaia?
  • Si riesce ad aver qualche tipo di pianta che cresca rigogliosa ma che non voglia la CO2? muschio di Giava?
  • io sarei anche per tenerle da sole in acquario, è meglio mettere qualche micropesciolino o lumachina?
  • quando nella tabella delle ibridazioni viene scritto che l'ibridazione non è possibile, vuole dire che tra di loro proprio non si riproducono oppure che si riproducono tendendo a tornare alla colorazione wild?
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di aldopalermo » 22/04/2025, 16:36

Ciao,
 
per farti un'idea ti consiglio di leggere questo:
 
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Spumafire » 22/04/2025, 19:21

Ciao @Elanor  ​
Elanor ha scritto:
22/04/2025, 14:32
che marca di acquario mi consigliate? pensavo di stare sui 40/50 l e mi servirebbe sia il filtro (adatto alle baby Caridina) che la luce (a me ispirano i nanotank della Amtra)

Gli acquari vanno bene tutti,dipende un po’ dal tuo gusto.
C’è gente che le alleva in vasche comprate dai discount con luci da pochi euro​ ;)
Elanor ha scritto:
22/04/2025, 14:32
preferiscono fondo allofano (ormai ho esperienza perchè ce l'ho nell'acquario), sabbia o ghiaia?

Si adattano un po’ a tutto,ma prediligono le granulometrie un pelo più fini​
Elanor ha scritto:
22/04/2025, 14:32
Si riesce ad aver qualche tipo di pianta che cresca rigogliosa ma che non voglia la CO2? muschio di Giava?

Il muschio fa benissimo alle neo​ :)
Senza CO2 ci sono le epifite o qualche piccola cripto o egeria,hydrocotyle.​
Elanor ha scritto:
22/04/2025, 14:32
io sarei anche per tenerle da sole in acquario, è meglio mettere qualche micropesciolino o lumachina?

Le lumachine arriveranno da loro,i pescetti ti prederanno un sacco i piccini

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Elanor » 22/04/2025, 19:29


aldopalermo ha scritto:
22/04/2025, 16:36
Ciao,

per farti un'idea ti consiglio di leggere questo:

https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/


letto, veramente interessante. Grazie mille!

Spumafire ha scritto:
22/04/2025, 19:21
Il muschio fa benissimo alle neo​
Senza CO2 ci sono le epifite o qualche piccola cripto o egeria,hydrocotyle.​
Grazie, perché vorrei un acquario ben piantumato ma senza dover comprare un secondo impianto per la CO2 😅
Poi guarderò quale muschio cresce meglio senza CO2, sperando che sia quello di Giava dato che ne ho in abbondanza nell’acquario.​
 

Spumafire ha scritto:
22/04/2025, 19:21

Le lumachine arriveranno da loro,i pescetti ti prederanno un sacco i piccini

Ma infatti sui pesci direi che sicuramente non ne inserirò, per le lumache direi che c’è tempo
 
 
Invece per le ibridazioni? Quando c’è scritto che non è possibile è perché non è possibile oppure perché ritornano alla colorazione wild? 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Spumafire » 23/04/2025, 11:58


Elanor ha scritto:
22/04/2025, 19:29
Invece per le ibridazioni? Quando c’è scritto che non è possibile è perché non è possibile oppure perché ritornano alla colorazione wild?

Il rischio è che perdano il colore e che ci siano anche episodi di sterilità.
Chi le alleva le tiene separate per non rischiare​ ;)

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Elanor » 23/04/2025, 17:10


Spumafire ha scritto:
23/04/2025, 11:58

Elanor ha scritto:
22/04/2025, 19:29
Invece per le ibridazioni? Quando c’è scritto che non è possibile è perché non è possibile oppure perché ritornano alla colorazione wild?

Il rischio è che perdano il colore e che ci siano anche episodi di sterilità.
Chi le alleva le tiene separate per non rischiare​ ;)

perfetto, allora avevo interpretato io la tabella. mi prenderò le tiger e basta :)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Spumafire » 24/04/2025, 7:01


Elanor ha scritto:
23/04/2025, 17:10
allora avevo interpretato io la tabella. mi prenderò le tiger e basta

Ci sono dei casi in cui riescono a convivere ,però io vedo che tutti gli allevatori le tengono separate​ :)

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Elanor » 29/04/2025, 13:03

Allora, ho scelto acquario e tutto. 
Comunque non riesco a capire i valori ideali per le blue Tiger. Ogni sito dice la sua, ma se ho capito bene, sono solo un’altra variante delle davidi, giusto? 
Devo capire che filtro mettere, ero più propensa per uno zainetto, sto guardando il Tidal 35 della Seachem. Altrimenti su acquariopoli hanno un kit completo per quell’acquario. Che ne pensate? 
https://www.acquariopoli.com/store/p240 ... CI%29.html
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1372
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Will74 » 29/04/2025, 16:42

​​
Elanor ha scritto:
29/04/2025, 13:03
Che ne pensate?
per l'infestante muschio di giava e rapide facile non ti servono luci da stadio all'ultima moda, se la vasca non è molto alta puoi usare una plafo Nicrew o Hygger 
o la classica Twinstar

Elanor ha scritto:
29/04/2025, 13:03
ero più propensa per uno zainetto
si può fare anche senza, ma se vuoi stare sul filtro, verifica che abbia la pompa regolabile e che tu possa rendere il pescaggio a "prova di cuccioli".
 
Elanor ha scritto:
29/04/2025, 13:03
un’altra variante delle davidi
potrebbero essere caridina mariae (ex cantonensis) ma non sono sicuro 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47999
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consigli nuovo Caridinaio

Messaggio di Monica » 29/04/2025, 16:49


Will74 ha scritto:
29/04/2025, 16:42
potrebbero essere caridina mariae

Si, nell'oceano delle caridina e neocaridina dovrebbero essere le ex cantonensis, quindi acqua più tenera e temperature più basse, con le temperature alte muoiono. 
Sono sicuramente più impegnative delle davidi da allevare 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robip e 4 ospiti