Consigli test pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- raffyluci
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli test pH
Ciao a tutti!
Volevo dei consigli sul test da acquistare per misurare il pH perche' mi stanno sorgendo dei dubbi che ci sia qualcosa che non va nella vasca dato che noto sbalzi di pH (settimana scorsa era 7 mentre oggi 6.5/6.6 sempre che i risultati dei test sia corretti) inaspettati visto che non ho roba calcarea e non erogo CO2. Al momento uso i test a striscette della jbl e quelli a reagente della sera che mi danno dei risultati non proprio combacianti. Per quanto riguarda le striscette il risulto e' chiaro e leggibile mentre per il test a reagente (va ogni 0.5 punti) non riesco bene a distinguere i colori visto che sono di una tonalita' di verde quasi uguali, percio' stavo pensando di acquistare un phmetro per avere il valore in maniere inconfutabile.
Vedendo sul forum ho trovato pareri discordanti sia sul quale acquistare ( c'e' chi dice che vanno bene quelli a poco prezzo e c'e' chi dice di acquistare solo quelli di un costo elevato), sia sulla effettiva funzionalita' del phmetro in modo generale e che preferiscono utilizzare il blu di bromotimolo o altre alternative.
Percio' volevo il vostro parere in base alla vostra esperienza cosi' da prendere il prodotto corretto
Volevo dei consigli sul test da acquistare per misurare il pH perche' mi stanno sorgendo dei dubbi che ci sia qualcosa che non va nella vasca dato che noto sbalzi di pH (settimana scorsa era 7 mentre oggi 6.5/6.6 sempre che i risultati dei test sia corretti) inaspettati visto che non ho roba calcarea e non erogo CO2. Al momento uso i test a striscette della jbl e quelli a reagente della sera che mi danno dei risultati non proprio combacianti. Per quanto riguarda le striscette il risulto e' chiaro e leggibile mentre per il test a reagente (va ogni 0.5 punti) non riesco bene a distinguere i colori visto che sono di una tonalita' di verde quasi uguali, percio' stavo pensando di acquistare un phmetro per avere il valore in maniere inconfutabile.
Vedendo sul forum ho trovato pareri discordanti sia sul quale acquistare ( c'e' chi dice che vanno bene quelli a poco prezzo e c'e' chi dice di acquistare solo quelli di un costo elevato), sia sulla effettiva funzionalita' del phmetro in modo generale e che preferiscono utilizzare il blu di bromotimolo o altre alternative.
Percio' volevo il vostro parere in base alla vostra esperienza cosi' da prendere il prodotto corretto
- Rindez
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consigli test pH
Se non vuoi avere sbattimenti particolari ti consiglio il test jbl scala ristretta (6,0-7,6).
Gli altri.test a scala ampia sono pressoché inutili per una sensibilità troppo grossolana.
Esistono anche strisciette professionali ma hanno costi non ragionevoli.
Se hai tante vasche invece opterei per un pH-metro.
Per questo la qualità in parte conta ovviamente...ma.spesso quello che crea opinioni negative riguardo la funzionalità di pH-metri a basso prezzo è la scarsa conoscenza dello strumento in se.
Gli altri.test a scala ampia sono pressoché inutili per una sensibilità troppo grossolana.
Esistono anche strisciette professionali ma hanno costi non ragionevoli.
Se hai tante vasche invece opterei per un pH-metro.
Per questo la qualità in parte conta ovviamente...ma.spesso quello che crea opinioni negative riguardo la funzionalità di pH-metri a basso prezzo è la scarsa conoscenza dello strumento in se.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- lucazio00
- Messaggi: 14518
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Consigli test pH
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- raffyluci
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli test pH
Mentre per i test degli NO2- ho sempre utilizzato le striscette, so che che per il resto dei valori non sono molto affidabili infatti ho tutto a reagenti, ma siccome nel giro di 2 giorni ho avuto due morti improvvise la prima cosa che ho pensato e' stata gli NO2- ma risultano 0
ho fatto questo controllo dato che da poco ho fatto un cambio filtro (da interno a esterno con 30 giorni di funzionamento insieme ecc)
alla luce di cio' secondo voi la rilevazione degli NO2- con le striscette e' valida oppure devo passare al reagente anche per quello?
Aggiungo che ho fatto il test del pH e risulta 6.3 circa (in mezzo tra 6.2 e 6.4) che a mio parere e' un po' troppo basso tenendo anche conto del fatto che non erogo CO2; puo' essere che le morti siano dovuti a questo? (Sono dei guppy)
Rindez ha scritto: ↑25/04/2025, 9:09Se non vuoi avere sbattimenti particolari ti consiglio il test jbl scala ristretta (6,0-7,6).
Gli altri.test a scala ampia sono pressoché inutili per una sensibilità troppo grossolana.
Esistono anche strisciette professionali ma hanno costi non ragionevoli.
Se hai tante vasche invece opterei per un pH-metro.
Per questo la qualità in parte conta ovviamente...ma.spesso quello che crea opinioni negative riguardo la funzionalità di pH-metri a basso prezzo è la scarsa conoscenza dello strumento in se.
Mentre per i test degli NO2- ho sempre utilizzato le striscette, so che che per il resto dei valori non sono molto affidabili infatti ho tutto a reagenti, ma siccome nel giro di 2 giorni ho avuto due morti improvvise la prima cosa che ho pensato e' stata gli NO2- ma risultano 0
ho fatto questo controllo dato che da poco ho fatto un cambio filtro (da interno a esterno con 30 giorni di funzionamento insieme ecc)
alla luce di cio' secondo voi la rilevazione degli NO2- con le striscette e' valida oppure devo passare al reagente anche per quello?
Aggiungo che ho fatto il test del pH e risulta 6.3 circa (in mezzo tra 6.2 e 6.4) che a mio parere e' un po' troppo basso tenendo anche conto del fatto che non erogo CO2; puo' essere che le morti siano dovuti a questo? (Sono dei guppy)
- raffyluci
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli test pH
@lucazio00 @Rindez, ho azionato l'aereatore per un po' di tempo perche' ho iniziato a vedere i guppy sofferenti e i cory salire molto spesso a galla per prendere aria, presumo sia per il pH cosi' basso, e adesso ho rimisurato i valori che da 6.3 di stamattina e' diventato 6.7. Secondo voi cosa puo' essere che mi sbalza di continuo il pH?
I valori attuali sono:
KH tra 3 e 4
GH 15
pH 6.7
PO43- 1
Fe 0,5
NO3- 20
TDS 410
I valori attuali sono:
KH tra 3 e 4
GH 15
pH 6.7
PO43- 1
Fe 0,5
NO3- 20
TDS 410
- Rindez
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consigli test pH
Bo...
...ma tieni la.vasca accesa di notte e spenta di giorno?
che il.pH vari tra.notte e giorno è normale.
A.me preoccupano più quei.valori di KH e GH che hai in vasca...
hai un GH altissimo rispetto al.KH...ci piacerebbe sapere come ci sei arrivato.
Che acqua usi?
Bo...

che il.pH vari tra.notte e giorno è normale.
A.me preoccupano più quei.valori di KH e GH che hai in vasca...
hai un GH altissimo rispetto al.KH...ci piacerebbe sapere come ci sei arrivato.
Che acqua usi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- raffyluci
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli test pH
Osmosi inversa (non l’impiantino che si compra a parte, ma quello montato direttamente sotto il lavandino che usiamo anche per bere, solo che quando devo usarlo per l’acquario abbasso al massimo il residuo fisso e ottengo l’acqua a 4 max 5 TDS) tagliata con acqua di rete.
L’ho notato anche io, ma ho paura che sbagli qualcosa nei test,; arrivato a circa 7 ha un colore verdino mentre sulle istruzioni dice di raggiungere un verde scuro, detto ciò questo verde scuro non l’ho ottengo quasi mai nonostante metto altre 7/8 gocce la colorazione varia di pochissimo. Ora non so se ci sia qualcosa che non va nei reagenti (uso quelli della sera) oppure no.
Probabilmente è dovuto al fatto che ho mosso l’acqua con l’aratore.
Osmosi inversa (non l’impiantino che si compra a parte, ma quello montato direttamente sotto il lavandino che usiamo anche per bere, solo che quando devo usarlo per l’acquario abbasso al massimo il residuo fisso e ottengo l’acqua a 4 max 5 TDS) tagliata con acqua di rete.
L’ho notato anche io, ma ho paura che sbagli qualcosa nei test,; arrivato a circa 7 ha un colore verdino mentre sulle istruzioni dice di raggiungere un verde scuro, detto ciò questo verde scuro non l’ho ottengo quasi mai nonostante metto altre 7/8 gocce la colorazione varia di pochissimo. Ora non so se ci sia qualcosa che non va nei reagenti (uso quelli della sera) oppure no.
Probabilmente è dovuto al fatto che ho mosso l’acqua con l’aratore.
- Rindez
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consigli test pH
Quindi dal.rubinetto post depuratore ti esce a 5 di TDS?
Se è così va bene.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
nella misurazione ti devi fermare appena cambia il.tipo di colore...non devi raggiungere un intensità particolare di colore verde.
Quindi il.tuo GH dovrebbe essere 7.
Fai il.test fermandoti subito appena vedi il.passaggio di colore e usa 10 lml di acqua della vasca anziché 5.
Il risultato in goccie ovviamente poi dovrai dividerlo per 2 per avere il.valore di GH.
Se è così va bene.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
nella misurazione ti devi fermare appena cambia il.tipo di colore...non devi raggiungere un intensità particolare di colore verde.
Quindi il.tuo GH dovrebbe essere 7.
Fai il.test fermandoti subito appena vedi il.passaggio di colore e usa 10 lml di acqua della vasca anziché 5.
Il risultato in goccie ovviamente poi dovrai dividerlo per 2 per avere il.valore di GH.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- raffyluci
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consigli test pH
cazzarola...ok.
Il pH ci mette un pò a stabilizzarsi...se usi l'areatore non puoi pretendere di fare misurazioni significative se non lasci la.vasca prima stabilizzarsi dopo lo spegnimento dell'aereatore.
cazzarola...ok.
Il pH ci mette un pò a stabilizzarsi...se usi l'areatore non puoi pretendere di fare misurazioni significative se non lasci la.vasca prima stabilizzarsi dopo lo spegnimento dell'aereatore.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 8 ospiti