Estintore per CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
In maturazione conviene non scendere troppo con l'acidificazione, quindi puoi stare così o aumentare di poco (prova a non scendere sotto pH 6.7-6.8).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- ncristian
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/04/25, 10:02
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
MI SONO USCRITTO SOLO PER CONTESTARE STE STUPIDAGGINI..UN ESTINTORE CON PESCANTE SUL FONDO NN CREA MESSUN PROBLEMA PERCHE UNA VOKTA BLOCCATA LA LEVA LA QUANTITA DI CO2 RICHIESTA PER ACQUARUO FA SI CJE ESCA SOLO CO2 GASSOSA...DIFATTI UNA BOMVOLA CI DUR AUMA VITA NO POCHO SECONDI..NN DATE INFO ERRATE...E SE PROPRIO CAPOVOLGETE LA BOMBOLA..MA NN SERVE...USO DA 20 ANNI QUESTO MODO
..VEDRETE CHE ESCONO SENPRE BOLLE...RAGIONATECI SU.,
..VEDRETE CHE ESCONO SENPRE BOLLE...RAGIONATECI SU.,
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
premesso che per capirti serve un traduttorencristian ha scritto: ↑07/04/2025, 10:06MI SONO USCRITTO SOLO PER CONTESTARE STE STUPIDAGGINI..UN ESTINTORE CON PESCANTE SUL FONDO NN CREA MESSUN PROBLEMA PERCHE UNA VOKTA BLOCCATA LA LEVA LA QUANTITA DI CO2 RICHIESTA PER ACQUARUO FA SI CJE ESCA SOLO CO2 GASSOSA...DIFATTI UNA BOMVOLA CI DUR AUMA VITA NO POCHO SECONDI..NN DATE INFO ERRATE...E SE PROPRIO CAPOVOLGETE LA BOMBOLA..MA NN SERVE...USO DA 20 ANNI QUESTO MODO
..VEDRETE CHE ESCONO SENPRE BOLLE...RAGIONATECI SU.,
Ci sta una dissertazione (sbagliata), ma siamo un forum, quindi benvenuto
E di per se, chi se ne frega, tanto dopo il riduttore riuscirebbe comunque gassosa (a 5.2 atm é allo stato liquido)
Il motivo per cui nel nostro caso converrebbe smontarla, é non rischiare di arrivare liquida al riduttore, che non é nato per lavorare con i liquidi, un riduttore di pressione per pneumatica tipo Camozzi e simili se ci va un liquido l'hai danneggiato irrimediabilmente, probabilmente quelli per acquario dovendo tollerare pressioni più alte, sono strutturati meglio, ma perché rischiare?
Stand by
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
Ciao ragazzi, stavo leggendo perché mi trovo in una situazione simile… ma ho letto un po’ di pareri contrastanti… in definitiva, un estintore vecchio, strutturato per mantenere altre sostanze, ma riempito con CO2 può andare bene? O deve essere necessariamente un estintore per CO2 modificato? O deve essere per CO2 ma va bene anche non modificato?!



- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
a polvere non va bene
Deve reggere quelle pressioni
Se é per CO2, i motivi per cui va svitata la pescante sono stati chiaramente spiegati (per altro sto dando ragione a persone che sono state bannate
Se serve ulteriore conferma, anche se scontata, nello staff abbiamo addirittura ben 2 vigili del fuoco (@marko66 e @Spumafire ), poi se vuoi lasciare la leva originale e bloccarla con una fascetta, si, é fattibile
Occhio solo a quello che recuperi, perché le bombole hanno la revisione un anno si e uno no mi sembra, e senza revisione regolare fanno giustamente storie
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- GioeleSalvo1997 (30/04/2025, 14:32)
Stand by
- Spumafire
- Messaggi: 4974
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
Ciao ragazzi,vi dico come la penso.
Gli estintori a CO2 sono caricati a circa 55/60 bar e non sono uno scherzo.
Se notate l’involucro non ha né il manometro né saldature,proprio perché devono sopportare pressioni molto alte.
Io ve lo dico non da esperto,ma gli estintori sono nati e strutturati per spegnere incendi e non per altro,più che altro il rischio di farsi male c’è 
Poi se volete ricaricarla non c’è nessuno che ve la ricarica.
Secondo me meglio lasciare perdere e comprare bombole adatte o fare la CO2 fai da te con lieviti
Gli estintori a CO2 sono caricati a circa 55/60 bar e non sono uno scherzo.
Se notate l’involucro non ha né il manometro né saldature,proprio perché devono sopportare pressioni molto alte.
Io ve lo dico non da esperto,ma gli estintori sono nati e strutturati per spegnere incendi e non per altro,più che altro il rischio di farsi male c’è

Poi se volete ricaricarla non c’è nessuno che ve la ricarica.
Secondo me meglio lasciare perdere e comprare bombole adatte o fare la CO2 fai da te con lieviti
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
ciao spuma, grazie per il tuo suggerimento, vorrei farti qualche domana però per capire un pò di più...
l'idea di utilizzare un estintore, nel mio caso, nasce dal fatto che un ragazzo che conosco me lo ha proposto come soluzione in quanto lui utilizza delle bombole che gli vengono ricaricate...
adesso, io non conosco i dettagli, ma essendo utilizzate apposta, potrebbero essere modificate e avere una pressione inferiore che ne garantisca una maggiore sicurezza? la CO2 nelle bombole usa e getta non è sottoposta alle stesse pressioni e con un involucro meno spesso?
le bombole per fare l'acqua gasata si possono anche utilizzare
scusa se le domande sono stupide, ma sono proprio ignorante in materia
ciao spuma, grazie per il tuo suggerimento, vorrei farti qualche domana però per capire un pò di più...
l'idea di utilizzare un estintore, nel mio caso, nasce dal fatto che un ragazzo che conosco me lo ha proposto come soluzione in quanto lui utilizza delle bombole che gli vengono ricaricate...
adesso, io non conosco i dettagli, ma essendo utilizzate apposta, potrebbero essere modificate e avere una pressione inferiore che ne garantisca una maggiore sicurezza? la CO2 nelle bombole usa e getta non è sottoposta alle stesse pressioni e con un involucro meno spesso?
le bombole per fare l'acqua gasata si possono anche utilizzare
scusa se le domande sono stupide, ma sono proprio ignorante in materia
- Fabryfabry80
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
Le bombole per acqua gasata oltre a costare tipo sui 30 euro per 300g di CO2 molto costose quindi,hanno una filettatura da m11x 1,quelle usa e getta per riduttori askoll aquili e dennerle hanno una filettatura m10x1 come gli impianti per piccole saldature…
Le bombole CO2 per acqua gasata o ad uso alimentare sono pure al 99% così come quelle per acquari,quelle per saldatura sono pure al 98%…
In pratica per i pesci non cambia nulla…
Io ho sempre comprato quelle per saldatura che pagavo 12 euro nei vari brico…ora purtroppo non le trovo più se non online a costi maggiori…
Da tornitore credo che le differenze di filettature siano state fatte solo per impedire di gasare l’acqua da bere con anidride carbonica non pura …
Ad ogni modo se decidi di usare CO2 usa e getta cerca online CO2 da saldatura,bada bene che sia solo CO2 e non CO2 più argon …
Quella specifica per acquari askoll aquili e dennerle costa uno sproposito a paragone di quella marca generica per saldatura…
Un estintore te lo sconsiglio,uno come dice @Spumafire per la pressione che ha,due perché anche aprire la maniglietta leggermente non è così semplice,rischieresti di esagerare e scaricare in pochi secondi l’estintore in vasca,immagino già il danno…la fascetta non la terrà mai a pressione costante,quella in plastica o si allarga cedendo o si spezza.
Le bombole CO2 per acqua gasata o ad uso alimentare sono pure al 99% così come quelle per acquari,quelle per saldatura sono pure al 98%…
In pratica per i pesci non cambia nulla…
Io ho sempre comprato quelle per saldatura che pagavo 12 euro nei vari brico…ora purtroppo non le trovo più se non online a costi maggiori…
Da tornitore credo che le differenze di filettature siano state fatte solo per impedire di gasare l’acqua da bere con anidride carbonica non pura …
Ad ogni modo se decidi di usare CO2 usa e getta cerca online CO2 da saldatura,bada bene che sia solo CO2 e non CO2 più argon …
Quella specifica per acquari askoll aquili e dennerle costa uno sproposito a paragone di quella marca generica per saldatura…
Un estintore te lo sconsiglio,uno come dice @Spumafire per la pressione che ha,due perché anche aprire la maniglietta leggermente non è così semplice,rischieresti di esagerare e scaricare in pochi secondi l’estintore in vasca,immagino già il danno…la fascetta non la terrà mai a pressione costante,quella in plastica o si allarga cedendo o si spezza.
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
grazie tante @Fabryfabry80 , sei stato chiarissimo... comunque gli estintori di cui parlavo sono già modificati con una manovella a rotazione, non hanno la classica maniglia degli estintori, per questo pensavo che forse si potessero anche utilizzare... devo chiedere qualche dettaglio al ragazzo che me lo ha proposto per poi eventualmente darvi aggiornamenti...
sarei più improntato a comprarne una ricaricabile, ma non so come funziona per la ricarica eventualmente... penso che inizierò comunque con un impianto fai da te... le bombole usa e getta eventualmente quanto durano in media? non penso di erogare un grosso quantitativo...
Fabryfabry80 ha scritto: ↑01/05/2025, 18:43Le bombole per acqua gasata oltre a costare tipo sui 30 euro per 300g di CO2 molto costose quindi,hanno una filettatura da m11x 1,quelle usa e getta per riduttori askoll aquili e dennerle hanno una filettatura m10x1 come gli impianti per piccole saldature…
Le bombole CO2 per acqua gasata o ad uso alimentare sono pure al 99% così come quelle per acquari,quelle per saldatura sono pure al 98%…
In pratica per i pesci non cambia nulla…
Io ho sempre comprato quelle per saldatura che pagavo 12 euro nei vari brico…ora purtroppo non le trovo più se non online a costi maggiori…
Da tornitore credo che le differenze di filettature siano state fatte solo per impedire di gasare l’acqua da bere con anidride carbonica non pura …
Ad ogni modo se decidi di usare CO2 usa e getta cerca online CO2 da saldatura,bada bene che sia solo CO2 e non CO2 più argon …
Quella specifica per acquari askoll aquili e dennerle costa uno sproposito a paragone di quella marca generica per saldatura…
Un estintore te lo sconsiglio,uno come dice @Spumafire per la pressione che ha,due perché anche aprire la maniglietta leggermente non è così semplice,rischieresti di esagerare e scaricare in pochi secondi l’estintore in vasca,immagino già il danno…la fascetta non la terrà mai a pressione costante,quella in plastica o si allarga cedendo o si spezza.
grazie tante @Fabryfabry80 , sei stato chiarissimo... comunque gli estintori di cui parlavo sono già modificati con una manovella a rotazione, non hanno la classica maniglia degli estintori, per questo pensavo che forse si potessero anche utilizzare... devo chiedere qualche dettaglio al ragazzo che me lo ha proposto per poi eventualmente darvi aggiornamenti...
sarei più improntato a comprarne una ricaricabile, ma non so come funziona per la ricarica eventualmente... penso che inizierò comunque con un impianto fai da te... le bombole usa e getta eventualmente quanto durano in media? non penso di erogare un grosso quantitativo...
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
Aspe....
Spuma é stato utile come una sciarpa ad Agosto
La maniglietta (o il volantino) lo apri poco o lo apri tutto, scarica sempre alla stessa pressione
Io ho 2 estintori verniciati caricati con CO2 alimentare...ed ovviamente ho fatto mettere il volantino per comodità, fornite da chi mi rifornisce i gas (ho un officina metalmeccanica), che fa anche da centro antincendio
La bombola é la stessa, é l'accessoristica che é diversa
Spuma é stato utile come una sciarpa ad Agosto
alla manica va sempre collegato il riduttore di pressione, anche perché per essere liquida la CO2 sta a 56 Bar, contro i 2 o 4 che lavorano i regolatori di pressioneFabryfabry80 ha scritto: ↑01/05/2025, 18:43per la pressione che ha,due perché anche aprire la maniglietta leggermente non è così semplice,rischieresti di esagerare e scaricare in pochi secondi l’estintore in vasca
La maniglietta (o il volantino) lo apri poco o lo apri tutto, scarica sempre alla stessa pressione
Io ho 2 estintori verniciati caricati con CO2 alimentare...ed ovviamente ho fatto mettere il volantino per comodità, fornite da chi mi rifornisce i gas (ho un officina metalmeccanica), che fa anche da centro antincendio
La bombola é la stessa, é l'accessoristica che é diversa
industrialmente la CO2 ha attacco F W21.7, per gasare l'acqua esistono adattatori che non costano nulla, da 20 euro su Amazon a 5 su AliExpress, anche per il sodastream Terra che ha un attacco rapido stranoFabryfabry80 ha scritto: ↑01/05/2025, 18:43le differenze di filettature siano state fatte solo per impedire di gasare l’acqua da bere con anidride carbonica non pura …
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti