Protocollo di Masterline

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Mathius27
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/02/25, 13:19

Protocollo di Masterline

Messaggio di Mathius27 » 30/04/2025, 21:46

Buonasera a tutti,
Mi ritrovo a scrivere sul forum per avere consigli/pareri relativamente al protocollo di fertilizzazione Masterline. Attualmente ho acquistato solamente Masterline I e Masterline II, il Carbo me lo hanno sconsigliato erogando già CO2 gassosa in vasca.
Volevo sapere da voi come vi trovate con il protocollo suddetto e chiedervi come vi tarate con il dosaggio settimanale, in quanto sulla confezione é riportato solamente la dose giornaliero sebbene sia indicata la possibilità di effettuare la fertilizzazione con frequenza settimanale. In questo caso moltiplicate la dose indicata come giornaliera x 7 oppure utilizzate la dose giornaliera indicata con una frequenza settimanale?
 

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Protocollo di Masterline

Messaggio di Toni la Quercia » 01/05/2025, 9:18

Ciao
Io lo uso e lo doso giornalmete
Se vado via qualche giorno moltiplico per i giorni che vado via
Ti consiglio di dosare giornalmete comunque
Cosi vedi come risponde la vasca
mi sembra di capire che lo usi da poco
La usano in tanti e vedo vasche molto belle gestite con questo protocollo
 
Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
Certcertsin (01/05/2025, 9:24)

Avatar utente
Mathius27
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/02/25, 13:19

Protocollo di Masterline

Messaggio di Mathius27 » 06/05/2025, 22:16

Si, penso proprio che farò così. Grazie mille per il consiglio. 
Ho scelto proprio quel protocollo perché anche io ho visto vasche molto belle e alla fine sono due prodotti ad un prezzo accessibile, vediamo come va 🤞

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6596
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Protocollo di Masterline

Messaggio di aldopalermo » 07/05/2025, 11:36


Mathius27 ha scritto:
06/05/2025, 22:16
anche io ho visto vasche molto belle

Se le hai viste online non mi fiderei. Sono vasche fatte apposta per fare qualche foto, ma non per durare tanto. Si chiama pubblicità :)
Fai una ricerca sul forum per vedere cosa ne pebsa chi usa questi prodotti.
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17247
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Protocollo di Masterline

Messaggio di Certcertsin » 08/05/2025, 13:23

Io invece credo che anche quei protocolli funzionino.
Dico credo perché non li conosco anzi ringrazio toni per l aiuto.
Basta seguire le istruzioni, fare i cambi se servono i cambi ecc .
Io credo che non sia colpa dei protocolli se una vasca va a banane ma di chi la gestisce.
Sempre dal mio umile punto di vista a volte è addirittura più facile sbagliare con il pmdd ,principalmente perché ha prodotti più concentrati e principalmente perché chi si approccia alla fertilizzazione è come le nostre nonne come quando eravamo bambini, dovevi mangiare 200 grammi di pasta e una bistecca di dinosauro se no non crescevi.
Quindi giù concime come non ci fosse un domani
Io lo adoro perché lo trovo decisamente personalizzabile ma bisogna impegnarsi all inizio io ci ho messo forse anni a capirlo perbene e non mi sento minimamente arrivato.
Mi piacerebbe aprirci prima o poi untopic dedicato.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Mathius27
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/02/25, 13:19

Protocollo di Masterline

Messaggio di Mathius27 » 08/05/2025, 19:05

A dire il vero anche io prima di dirottare su Masterline I e II avevo cominciato a studiare il pmdd. Poi però ho abbandonato l idea perché avendo poco tempo da dedicarci, e dato che ok lo studio ma sono dell idea che serva anche molta pratica in campo e una buona dose di “errori” fisiologici per poter apprendere veramente qualcosa a fondo, avevo paura di fare danno e avendo poco tempo dover smettere questo hobby

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Protocollo di Masterline

Messaggio di Toni la Quercia » 09/05/2025, 8:17

​​
aldopalermo ha scritto:
07/05/2025, 11:36

Mathius27 ha scritto:
06/05/2025, 22:16
anche io ho visto vasche molto belle

Se le hai viste online non mi fiderei. Sono vasche fatte apposta per fare qualche foto, ma non per durare tanto. Si chiama pubblicità :)
Fai una ricerca sul forum per vedere cosa ne pebsa chi usa questi prodotti.

viste anche dal vero..
e un paio ce le ho
:)):D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6596
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Protocollo di Masterline

Messaggio di aldopalermo » 09/05/2025, 10:46


Toni la Quercia ha scritto:
09/05/2025, 8:17
e un paio ce le ho

Ogni quanto cambi l'acqua?
Quanti litri?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17247
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Protocollo di Masterline

Messaggio di Certcertsin » 09/05/2025, 11:09

Mathius27 ha scritto:
08/05/2025, 19:05
dire il vero anche io prima di dirottare su Masterline I e II avevo cominciato a studiare il pmdd. Poi però ho abbandonato l idea perché avendo poco tempo da dedicarci, e dato che ok lo studio ma sono dell idea che serva anche molta pratica in campo e una buona dose di “errori” fisiologici per poter apprendere veramente qualcosa a fondo, avevo paura di fare danno e avendo poco tempo dover smettere questo hobby
E non è manco sbagliato questo ragionamento

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Protocollo di Masterline

Messaggio di Toni la Quercia » 10/05/2025, 8:24

aldopalermo ha scritto:
09/05/2025, 10:46

Toni la Quercia ha scritto:
09/05/2025, 8:17
e un paio ce le ho

Ogni quanto cambi l'acqua?
Quanti litri?
Una da 70 e una da 150 circa
Una volta a settimana faccio cambio
Più per abitudine che altro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino e 6 ospiti