Guppy e platy malati

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Phenomena, Gioele

Rispondi
Avatar utente
MRK17
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 08/05/24, 9:40

Guppy e platy malati

Messaggio di MRK17 » 09/05/2025, 12:12


Phenomena ha scritto:
09/05/2025, 11:35

MRK17 ha scritto:
08/05/2025, 14:19
Andrò controcorrente ma ti direi di non fare i bagni di sale in quanto catturare il pesce e metterlo in una vaschetta a parte lo stressa tantissimo e se è già è impestato da flukes e infezioni varie rischi solo di dargli il colpo di grazia. Oltre a questo è difficile dosare il sale, dosare le medicine è facile perché si fa un rapporto gocce per litro molto specifico (sul sito di eSHa c'è anche il calcolatore). Quindi io direi, usa le medicine e cura tutti perché avendo i flukes che sono parassiti anche quelli senza sintomi sicuramente li hanno presi anche e non hanno ancora i sintomi, oltre a questo quando il pesce ci resta secco i flukes migrano verso un altro pesce. Non è necessario medicare il cibo perché nel tuo caso l'infezione è esterna. Usa le medicine direttamente in acqua.

Generalmente sconsigliamo cure in vasca perché medicinali e antibiotici (lo dice il nome stesso anti-bios, ossia contro la vita, dei patogeni in questo caso ma non solo) sterilizzano la vasca innescando un meccanismo che può davvero ammazzare tutti i pesci, in quanto vanno a sterminare anche i batteri buoni insediati sugli arredi, sul fondo e nel filtro, quando presente, con conseguente innalzamento dei nitriti che invece dovrebbero stare a 0.
Ora, da due foto non possiamo stabilire quale parassita sia nello specifico, possiamo solo fare un quadro della situazione, analizzare i sintomi e cercare di capire, se l'utente risponderà, cosa c'è che non va.
Il fatto che i pesci sani attacchino quelli fortemente debilitati è normalissimo ed è anche una delle ragioni per cui bisogna isolare in vasca a parte quelli malati, senza contare il fatto che, i pesci sani, non dovrebbero subire cure superflue se non ne hanno bisogno. Sarebbe come dare un antibiotico ad una persona sana, che succede? Che poi il corpo sviluppa una resistenza agli antibiotici e quando davvero gli serve non gli fa più effetto.
Dosare il sale è semplicissimo, basta utilizzare piccole accortezze anche in base allo stato dei pesci, ma bagni prolungati a basso dosaggio non solo possono curare, ma sicuramente non fanno male, anzi possono contribuire anche a curare microlesiomi o piccoli traumi.
Concludendo @fabiosc96 sei liberissimo di scegliere il metodo che preferisci, io le mie ragioni te le ho spiegate, aspettavo delle risposte per capire meglio ma ovviamente i pesci sono i tuoi e devi decidere tu come agire ;)

Capisco il tuo punto di vista ma...
 
Innanzitutto, i suoi pesci quasi sicuramente hanno un parassita della pelle perché si grattano. Il parassita più comune e letale sono i flukes (trematodi in italiano), che tra l'altro sono invisibili se non facendo uno skin scrape al pesce (buona fortuna a farlo a un guppino minuscolo senza squartarlo) e guardando il campione al microscopio. 
I guppy che si grattano non è affatto normale, già una sola grattata mi farebbe preoccupare, e lui dice che si grattano di continuo, il che è decisamente grave perché anche i miei guppy iniziali facevano lo stesso prima di soccombere nello stesso identico modo che descrive lui. 
 
Il GDEX che è la medicina più importante nel suo caso è un antiparassitario che uccide questi organismi, non ha effetto sul filtro. La può usare senza problemi, anzi la DEVE usare perché i flukes non si fanno niente col sale, e poi comunque possono nuotare e spostarsi da un pesce all'altro quindi è necessario debellarli completamente, come quando il cane ha le zecche, puoi curare le ferite delle zecche ed eventuali infezioni quando il cane comincia a grattarsi ossessivamente ma se non gli togli le zecche non risolvi il problema. 
 
L'eSHa 2000 è un disinfettante da usare dopo aver debellato il parassita. Non è abbastanza forte da annientare una colonia batterica densa come quella del filtro ma è efficace per le ferite sul pesce e per ridurre la carica batterica nell'acqua. Se rispetta la dose e dopo la cura lo elimina dal'acqua con cambi o filtrazione chimica (come indicato nelle istruzioni per altro) non avrà problemi, e il filtro se "sano" ripristinerà la sua carica batterica iniziale in tempi brevi. 
 
L'Exit non credo sia necessario ma coi pesci del negozio non si sa mai, questo pure è un antiparassitario (contro ich e altri tipi di  e non ha effetti sul filtro, per questo gli consiglio di usarlo assieme al 2000. 
 
Insomma, se proprio vuole risparmiare sulle medicine (che sono piuttosto costose ma io per i miei guppy non bado a spese, fa niente se un guppo costa 4€ al negozio o se non mi è costato niente perché è nato nel mio acquario), dopo aver debellato i flukes (e l'unico modo è il GDEX o una medicina equivalente ma io non ne conosco di facile reperimento in Italia) può anziché usare 2000+Exit, agire con sale e sulla temperatura, ma ripeto sui pesci presi al negozio io andrei di medicine perché non sai cos'hanno e quindi partirei col presupposto che hanno TUTTO e quindi farei una cura completa a prescindere. 
 
Insomma, in breve:
Pesci presi al negozio = probabilmente hanno due o tre malattie contemporaneamente
Pesci molto piccoli = difficoltà di effettuare una diagnosi precisa e necessità di avere un microscopio
Si grattano continuamente e alcuni hanno infezioni secondare = parassita della pelle e\o delle branchie
Diagnosi: 
Molto probabilmente hanno flukes più altra roba impossibile da identificare. 
Cura: 
Eliminare il parassita (GDEX)
Prevenire il parassita dai pesci senza sintomi (GDEX di nuovo)
Curare le infezioni secondarie (2000+Exit, costoso ma facile. Sale + rimedi della nonna, economico ma complicato). 
 
Io facendo così ho curato tutti i miei guppy e sono passato da averne 20 malati (che poi sono tutti schiattati tra l'altro specialmente dopo i bagni di sale nuotavano 10 minuti nell'acquario e poi gli prendeva un colpo e schiattavano in diretta) ad averne due (curati preventivamente anche se non avevano nulla) che poisono diventati così tanti che ora non so più dove metterli. 
Ultima modifica di MRK17 il 09/05/2025, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fabiosc96
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/05/24, 20:43

Guppy e platy malati

Messaggio di fabiosc96 » 09/05/2025, 12:23

La macchia bianca è totalmente scomparsa e non noto nessun segno evidente nei pesci (è inutile secondo me fare un video perché non mostrano appunto nessun segno di malattia apparente se non questo sporadico strusciamento). No no l'acqua è totalmente limpida, è la fotocamera con il riflesso della luce dell'acquario che fa sembrare l'acqua leggermente opaca.

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
io così però mi sto confondendo, mettetevi d'accordo. Per me non è importante la spesa, l'importante è sapere se hanno qualcosa o meno ed eventualmente curarli. 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy e platy malati

Messaggio di Phenomena » 09/05/2025, 12:32


MRK17 ha scritto:
09/05/2025, 12:12
Innanzitutto, i suoi pesci quasi sicuramente hanno un parassita della pelle perché si grattano. Il parassita più comune e letale sono i flukes (trematodi in italiano), che tra l'altro sono invisibili se non facendo uno skin scrape al pesce

L'hai detto tu stesso, abbiamo modo di esaminare il pesce e dire con certezza che si tratti di quel parassita? Successivamente ha detto che si grattano ogni tanto, non di continuo, sappiamo quindi che non è così grave e possiamo ragionarci su.

MRK17 ha scritto:
09/05/2025, 12:12
I guppy che si grattano non è affatto normale, già una sola grattata mi farebbe preoccupare, e lui dice che si grattano di continuo

Assolutamente no, ma se il pesce ha un buon sistema immunitario il problema può anche rientrare da sé con la giusta alimentazione e rafforzamento delle difese immunitarie. Io ho visto la mia black Molly grattarsi un paio di volte qualche settimana fa' e adesso non lo fa più, ha anche partorito ed è in ottima salute. Se leggi quello che ha scritto, ripeto, il grattarsi è sporadico, ma andiamo avanti.

MRK17 ha scritto:
09/05/2025, 12:12
Il GDEX che è la medicina più importante nel suo caso è un antiparassitario che uccide questi organismi, non ha effetto sul filtro


MRK17 ha scritto:
09/05/2025, 12:12
L'eSHa 2000 è un disinfettante da usare dopo aver debellato il parassita. Non è abbastanza forte da annientare una colonia batterica

Conosciamo l'esatta composizione di questi medicinali tanto da dire ok, li butto in vasca tanto non succede nulla?
Se dici che l'eSHa è un disinfettante ti sei risposto da solo :)
 

MRK17 ha scritto:
09/05/2025, 12:12
Se rispetta la dose e dopo la cura lo elimina dal'acqua con cambi o filtrazione chimica (come indicato nelle istruzioni per altro) non avrà problemi, e il filtro se "sano" ripristinerà la sua carica batterica iniziale in tempi brevi.

I produttori dicono quello che gli fa comodo, perché è più comodo curare in vasca che sbattersi ad attrezzare un acquario di quarantena. Anni fa' avevo una colonia di Red Crystal davvero stupenda, ho usato il no planaria nei modi e nei tempi indicati (lavoravo in negozio di Acquariologia quindi ero seguita più che bene) dove è indicato che "non nuoce alla vita dei vostri gamberetti". Risultato? Caridina sterminate e planarie vive e vegete e pure le lumache.

MRK17 ha scritto:
09/05/2025, 12:12
Insomma, se proprio vuole risparmiare sulle medicine

Io non ho mai suggerito di risparmiare sulle medicine,  piuttosto di analizzare meglio la situazione e, nel caso si dovesse agire per via medicinale, farlo in vasca di quarantena per scongiurare eventuali altri problemi ai pesci debilitati.
Inoltre non si fanno cure ai pesci sani, si devono isolare quelli malati e curare solo loro.

MRK17 ha scritto:
09/05/2025, 12:12
io andrei di medicine perché non sai cos'hanno e quindi partirei col presupposto che hanno TUTTO e quindi farei una cura completa a prescindere.

Proprio perché non sappiamo nello specifico di che parassita si tratti non bisogna sparare a zero su tutti, sani compresi.
Ovviamente poi ognuno decide per sé e per i propri animali, dove il sale non basta è chiaro che si interviene con le medicine, ma sempre e solo fuori vasca.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:

fabiosc96 ha scritto:
09/05/2025, 12:30
La macchia bianca è totalmente scomparsa e non noto nessun segno evidente nei pesci (

Come volevasi dimostrare, magari era una lesione che si è curata da sé ;)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
fabiosc96
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/05/24, 20:43

Guppy e platy malati

Messaggio di fabiosc96 » 09/05/2025, 12:41

Vorrei aggiungere, rispondendo a qualche messaggio precedente, che sono assolutamente convinto che la coda del mio guppy morto sia stata danneggiata dai continui attacchi dell'altro maschio (che ho dato via). Il guppy "dominante" l'ho avuto per circa 8 mesi ed è sempre stato così aggressivo, anche con le femmine dal primo momento. Inoltre, non aveva alcun interesse nell'accoppiarsi. Non so se questo può servire ad escludere eventuali ipotesi.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy e platy malati

Messaggio di Phenomena » 09/05/2025, 12:41


fabiosc96 ha scritto:
09/05/2025, 12:30
io così però mi sto confondendo, mettetevi d'accordo. Per me non è importante la spesa, l'importante è sapere se hanno qualcosa o meno ed eventualmente curarli

Tranquillo, piano piano ci mettiamo d'accordo😅
Noti altri sintomi? Controlla nelle prossime ore eventuali strusciamenti o altro, taggami e vediamo insieme.
Ti consiglio, nel frattempo, di variare il più possibile la loro alimentazione alternando mangimi diversi (i migliori sono quelli che, tra gli ingredienti, non hanno i cereali al primo posto) ma anche verdure sbollentate e proteine di tanto in tanto, essendo i Guppy pesciolini onnivori.
Ti metto un articolo interessante, l'alimentazione è importante per renderli più forti e resistenti alle malattie.
Per qualsiasi cosa sono qua ;)
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/cibo-casalingo-pesci/


Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:

fabiosc96 ha scritto:
09/05/2025, 12:41
Vorrei aggiungere, rispondendo a qualche messaggio precedente, che sono assolutamente convinto che la coda del mio guppy morto sia stata danneggiata dai continui attacchi dell'altro maschio

Potrebbe essere, certo! Anche questo continuo stress può averlo indebolito fino a portarlo alla morte!
Hai fatto benissimo a specificare questo tuo dubbio, non bisogna mai escludere nessuna ipotesi, bravo!

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
fabiosc96
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/05/24, 20:43

Guppy e platy malati

Messaggio di fabiosc96 » 09/05/2025, 12:54

No al momento no, di tanto in tanto darò una controllata ed eventualmente ti faccio sapere. Allora il programma alimentare dei miei pesci ad oggi è il seguente:
-Lunedì: chironomus
-Martedì: digiuno
-Mercoledì: dafnie
- Giovedì: verdure sbollentate
- Venerdì: chironomus
- Sabato: secco
-Domenica: verdure 
Li alimento, inoltre, una volta al giorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
@Phenomena  

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy e platy malati

Messaggio di Phenomena » 09/05/2025, 13:00


fabiosc96 ha scritto:
09/05/2025, 12:56
Lunedì: chironomus
-Martedì: digiuno
-Mercoledì: dafnie
- Giovedì: verdure sbollentate
- Venerdì: chironomus
- Sabato: secco
-Domenica: verdure 
Li alimento, inoltre, una volta al giorno.

Ora si che mi è chiara la situazione!
Hai un regime alimentare impeccabile, ecco perché sti pinnuti guariscono senza bisogno di aiuti esterni! ❤️
Comunque osservali tanto, il più possibile, leggi tanto (ma sono sicura che già lo fai) e al primo campanello di allarme taggami!
Le malattie sono sempre in agguato, ma sicuramente sei sulla strada giusta per tenerli al meglio.
Aumenta un bel po' le piante magari, così si stressano meno :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8584
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Guppy e platy malati

Messaggio di Duca77 » 09/05/2025, 13:05


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 2):
Phenomena (09/05/2025, 13:25) • Den10 (10/05/2025, 7:53)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
fabiosc96
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/05/24, 20:43

Guppy e platy malati

Messaggio di fabiosc96 » 09/05/2025, 13:06

Perfetto, grazie @Phenomena , nel caso ti aggiorno. Per quanto riguarda le piante si, è proprio quello che sto cercando di fare. 

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
@Duca77 grazie mille

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy e platy malati

Messaggio di Phenomena » 09/05/2025, 13:26


Duca77 ha scritto:
09/05/2025, 13:05
questo aiuta

Si ma che puzza! 
Scherzo, grazie Duca 🤣

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti