Corydoras in shallow

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Corydoras in shallow

Messaggio di Ericotta » 09/05/2025, 15:18

​Buongiorno! Eccomi con delle nuove pippe mentali! 
La scimmia ha attecchito benissimo in me e con la prima vasca ancora in maturazione né ho già acquistate altre due 😬
 
Una da 60 cm e una shallow 80x30x30.
 
Volevo fare un allestimento tipo quello di @Tiziano92  ​ :-h
 
La domanda è, come ci starebbero i Corydoras? Magari abbinati anche tipo a dei neon? La colonna d'acqua sarebbe verosimilmente sui 20 cm o meno... 
 
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16168
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Corydoras in shallow

Messaggio di Giueli » 09/05/2025, 15:47

Ericotta ha scritto:
09/05/2025, 15:18
La domanda è, come ci starebbero i Corydoras?
Bene, importante sabbia fine non tagliente come fondo e non avrai problemi ;)
Ericotta ha scritto:
09/05/2025, 15:18
Magari abbinati anche tipo a dei neon?
:-bd

Io comunque farei Corydoras Pygmaeus e al posto dei neon delle Hyphessobrycon amandae.
Così potresti inserire molti più esemplari e sarebbero proporzionati alla colonna bassa :-$

Dai una lettura:
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Corydoras in shallow

Messaggio di Ericotta » 09/05/2025, 17:37

Belli, gli Amandae mi piacciono, li avevo già adocchiati. È che i neon staccano meglio 😅
Come Corydoras sceglierei invece gli habrosus se li trovo, perché i pygmaeus non mi sembrano dei veri Cory 🤣🤣🤣
 
L'indecisione è tra habrosus e panda, ma se i panda ci stanno stretti, la scelta è più facile

Posted with AF APP

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1361
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Corydoras in shallow

Messaggio di emanuele14 » 09/05/2025, 19:51

Ericotta, sicuramente hai avuto una buona idea, potresti allestire una vasca tematica di un ruscelletto di montagna, che poi al contrario di quello che comunemente si crede, è il vero biotopo di molti Corydoras(non di tutte eh). I panda provengono proprio da quel biotopo, però ti sconsiglio l'abbinamento con gli amandae, che invece sono piccoli pesci proveniente dalle pianure alluvionali con acque spesso nere ed acide.
Non so come te lo eri figurato te, ma un allestimento con fondo di sabbia fine, ciottoli di varie misure, più qualche legno e qualche pianta si addice sia ad una vasca bassa che ai C. panda.

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Corydoras in shallow

Messaggio di Ericotta » 09/05/2025, 21:58


emanuele14 ha scritto:
09/05/2025, 19:51
Non so come te lo eri figurato te

​​​​​​viewtopic.php?p=1700600&hilit=Shallow#p1700600
L'idea l'ho presa da qui, ed ero pronta a copiare spudoratamente 😅
 
Però prendo in considerazione il ruscelletto 😍 Sabbia fine quanto? Perché ho letto da diverse parti ma non ho bene inteso... Io ho già preso questa
Screenshot_20250509_215605_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_701411804129822226.webp
Granulometria 0,7/1,2 mm è troppo grande? In negozio dicono che per i cory va bene, ma in negozio venderebbero anche la madre 😅
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1361
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Corydoras in shallow

Messaggio di emanuele14 » 09/05/2025, 22:30


Ericotta ha scritto:
09/05/2025, 21:58
Granulometria 0,7/1,2 mm è troppo grande?

eh sei parecchio al limite, soprattutto considerando che vuoi ospitare specie "piccoline". Sarebbe meglio stare sotto il millimetro, ma qui aspetta anche un altro parere.
 

Ericotta ha scritto:
09/05/2025, 21:58
viewtopic.php?p=1700600&hilit=Shallow#p1700600
L'idea l'ho presa da qui, ed ero pronta a copiare spudoratamente

Non è male, ma per fare una roba più fedele al loro biotopo, dovresti prendere spunto da questa vasca mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 2-s20.html 
Con i relativi adattamenti ovviamente, quindi sabbia, ciottoli, piante e layout come più ti piace e per quanto la corrente sia molto gradita, non è necessario spingere come nel link.
Detto questo, i corydoras commerciali(panda compresi) sono ormai riprodotti in cattività da svariate decine di anni e ormai si adattano un po' a tutto, però questo non vuol dire che non si possa fare una vasca più in tema con la loro origine naturale.

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Corydoras in shallow

Messaggio di Ericotta » 10/05/2025, 0:17


emanuele14 ha scritto:
09/05/2025, 22:30
ma qui aspetta anche un altro parere.

Invoco la signora dei Corydoras! @Clacla  ciao, piacere! 
 
La sabbia finissima mi spaventa, per il lavaggio, per le zone anossiche per l'intasamento delle pompe. Quindi se i baffetti non si risentono troppo mi piacerebbe restare su questa granulometria...
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3690
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Corydoras in shallow

Messaggio di Matias » 10/05/2025, 1:38


Ericotta ha scritto:
10/05/2025, 0:17
lavaggio, per le zone anossiche
Lavarle ti porterà via qualche minuto in più ma nulla di clamoroso... Zone anossiche dipende, considerando le caratteristiche della vasca suppongo non inserirai piante con sistemi radicali importanti, perché hanno bisogno di fondi più alto che ti porterebbero via litri​. Con un fondo di 3 cm circa, che inoltre verrà smosso dai Cory, non succederà nulla​ :) poi se vuoi inserire quel fondo (che tra l'altro è quasi come una sabbia) sì può fare, ma sei abbastanza al limite per i motivi che ti diceva @emanuele14...

Ericotta ha scritto:
10/05/2025, 0:17
l'intasamento delle pompe
Questa non l'ho capita ​ :-?

Ericotta ha scritto:
09/05/2025, 21:58
in negozio venderebbero anche la madre
Madonna quanto è vero​ x_x
 

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Corydoras in shallow

Messaggio di Clacla » 10/05/2025, 9:31


Ericotta ha scritto:
10/05/2025, 0:17

emanuele14 ha scritto:
09/05/2025, 22:30
ma qui aspetta anche un altro parere.

Invoco la signora dei Corydoras! @Clacla ciao, piacere!

La sabbia finissima mi spaventa, per il lavaggio, per le zone anossiche per l'intasamento delle pompe. Quindi se i baffetti non si risentono troppo mi piacerebbe restare su questa granulometria...

Ciao, piacere mio!
Anche io andrei su una più fine, sotto il mm o in alternativa su grana grossa e rotonda, come i fondi allofani (che tengono giù il pH e sostengono le piante). Detto ciò, i miei cory scavano ovunque, con una testardaggine che non tiene conto delle granulometrie. L'unica cosa che eviterei davvero sono i granelli "aspri", non smussati, graffianti al tatto, qualsiasi dimensione siano.
 
Comunque, sulla storia della "signora dei Corydoras" devo fare un chiarimento, altrimenti sembra che me la canto e me la suono ​ =))
 
Il titolo nobiliare mi è stato dato dal negoziante dove andavo la scorsa estate, un giorno sì e uno no, a rifornirmi di cose per allevare gli avannotti che mi avevano scodellato. Siccome li ho resi ricchi per allevare 40 piccoli cory, non sapendo come mi chiamavo, mi battezzarono la signora dei corydoras, cosa che mi ha fatto molto ridere ​ =))

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ah, a margine, aggiungo che in un altro negozio ho visto una vasca bassa allestita per i cory con una sabbia fine color avorio dorato. Qualcosa di veramente spettacolare! I cory erano felicissimi! Quindi di per sè la scelta è ottima
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Corydoras in shallow

Messaggio di Fiamma » 10/05/2025, 11:05

Ericotta ha scritto:
10/05/2025, 0:17
La sabbia finissima mi spaventa
Non ne hai ragione, anche perché come dice Matias, non devi metterne uno strato altissimo e i Corydoras la smuoveranno.
Io ne ho una ( mi sembra Amtra) sui 0.1/0.2 mm e i Cory ci si tuffano dentro con tutta la testa.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: stefanalin88 e 1 ospite