Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 10/05/2025, 11:42
A quanto sono NO2-?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Dieghito1024

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Marimo, elodea densa, anubias hastifolia, piante galleggianti, vallesneria, ceratophyllum.
- Fauna: 2 guppy
- Secondo Acquario: 120l con trachemys e marimo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dieghito1024 » 10/05/2025, 13:02
aldopalermo ha scritto: ↑10/05/2025, 11:42
A quanto sono NO
2-?
Ieri l'ho misurato ed erano a 5 mg/l
Dieghito1024
-
roby70
- Messaggi: 43831
- Messaggi: 43831
- Ringraziato: 6583
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6583
Messaggio
di roby70 » 10/05/2025, 15:51
Se sono a 5 rischi che muoiano tutti i pesci.
La cosa migliore sarebbe spostarli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Dieghito1024

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Marimo, elodea densa, anubias hastifolia, piante galleggianti, vallesneria, ceratophyllum.
- Fauna: 2 guppy
- Secondo Acquario: 120l con trachemys e marimo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dieghito1024 » 10/05/2025, 16:26
@
roby70 lo so e li ho gia messi in quarantena ieri come mostrato nelle immagini precedentemente inviate.
Dieghito1024
-
roby70
- Messaggi: 43831
- Messaggi: 43831
- Ringraziato: 6583
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6583
Messaggio
di roby70 » 10/05/2025, 17:32
Bene, fra 1 settimana rimisura i valori o comunque non prima di 3/4 giorni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Dieghito1024

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Marimo, elodea densa, anubias hastifolia, piante galleggianti, vallesneria, ceratophyllum.
- Fauna: 2 guppy
- Secondo Acquario: 120l con trachemys e marimo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dieghito1024 » 10/05/2025, 21:21
Adesso o messo l'areatore sia in quarantena che nell'acquario di maturazione, i pesci mi sembra stiano molto meglio.
Controllo la situazione per qualche giorno e se tutto va per il maglio li reinserisco dentro quando i nitriti sono bassi.
Dieghito1024
-
gem1978
- Messaggi: 23988
- Messaggi: 23988
- Ringraziato: 3945
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3945
Messaggio
di gem1978 » 10/05/2025, 23:25
Dieghito1024 ha scritto: ↑10/05/2025, 10:49
Allora vorrei provarci
20 litri, se va bene, ha un lato lungo di 40 cm. Un Guppy è lungo 5 o più e nuota. Lo spazio è semplicemente inadatto, a mio parere

Tanto vale darli subito alla tartaruga e scegliere fauna adeguata.
Dieghito1024 ha scritto: ↑09/05/2025, 20:01
Il test l'ho comprato questa settimana
ciò non toglie che possa essere andato ugualmente.
Non ci hai confermato se l'impianto di casa è ad osmosi. Se è addolcitore non va bene per usarlo in acquario.
Comunque KH 3 e pH 6 da rubinetto mi pare strano, il pH intendo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Dieghito1024

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Marimo, elodea densa, anubias hastifolia, piante galleggianti, vallesneria, ceratophyllum.
- Fauna: 2 guppy
- Secondo Acquario: 120l con trachemys e marimo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dieghito1024 » 11/05/2025, 14:04
L'impianto è a osmosi
Dieghito1024
-
Dieghito1024

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Marimo, elodea densa, anubias hastifolia, piante galleggianti, vallesneria, ceratophyllum.
- Fauna: 2 guppy
- Secondo Acquario: 120l con trachemys e marimo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dieghito1024 » 19/05/2025, 9:29
Ciao a tutti, l'altro ieri ho inserito i guppy in vasca essendo che i nitriti era da un paio di giorni che erano a 0.
ieri ho comprato 3 nuove femmine per mantenere un rapporto 1/4 maschi femmine, tuttavia oggi ho visto questa femmina che nuota in maniera strana tende a stare sul fondo e quanto nuota gira a 360 gradi, l'ho isolata anche se temo che non resisterà a lungo.
ho misurato i valori pH 8 KH 5 NO2- 0 e NO3- 10, secondo voi cosa potrebbe essere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dieghito1024
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 19/05/2025, 9:43
Proverei a comprare i pesci in un negozio diverso, anche se ne hai già troppi.

Aldo

___________
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti