KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gciman
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere e che mi da problemi e cioè che il KH torna sempre a 0. Vi allego anche la tabella concimazioni e valori con pmmd come potete vedere ho aggiunto sia sali che dei KH+ ma dopo alcuni giorni comunque il KH comincia a scendere fino allo 0 e sballandomi anche il pH e vedo che anche le piante ne risentono.
la conducibilità è sempre molto alta anche con KH a 0
uso test a reagente jbl al momento prima avevo i sera e i risultati combaciano
Oltre al pmmd immetto CO2
acquario di 160 litri netti
fondo manado da oltre un anno
filtrazione oase thermo
avete dei consigli per risolvere?
Grazie
ho un problema che non riesco a risolvere e che mi da problemi e cioè che il KH torna sempre a 0. Vi allego anche la tabella concimazioni e valori con pmmd come potete vedere ho aggiunto sia sali che dei KH+ ma dopo alcuni giorni comunque il KH comincia a scendere fino allo 0 e sballandomi anche il pH e vedo che anche le piante ne risentono.
la conducibilità è sempre molto alta anche con KH a 0
uso test a reagente jbl al momento prima avevo i sera e i risultati combaciano
Oltre al pmmd immetto CO2
acquario di 160 litri netti
fondo manado da oltre un anno
filtrazione oase thermo
avete dei consigli per risolvere?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6057
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
Che prodotto usi per aumentare il KH? Occhio che spesso contengono bicarbonato di sodio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Rindez
- Messaggi: 3921
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
quoto e ben che ti vada potassio.
Ma dalla conducibilità hai chiaramente un forte eccesso di potassio/sodio.
Ilmtuo KH difficilmente è quello che misuri.
Hai un pH che non torna (dici di usare CO2).
Se tu fossi veramente a KH zero...con CO2 avresti um pH ben sotto il 6...anche 5 tranquillamente.
quoto e ben che ti vada potassio.
Ma dalla conducibilità hai chiaramente un forte eccesso di potassio/sodio.
Ilmtuo KH difficilmente è quello che misuri.
Hai un pH che non torna (dici di usare CO2).
Se tu fossi veramente a KH zero...con CO2 avresti um pH ben sotto il 6...anche 5 tranquillamente.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- gciman
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
allora ho provato i sali della alxyon s1 ma alzavano di tanto il potassio per raggiungere i valori di KH desiderati, poi ho provato KH+ della greenlife ma alza il pH per qualche giorno e poi ritorna a scendere.
Allora con i sali alxyon si mi avevano alzato il potassio di molto poi con il KH+ della greenlife arriva circa a 30/35 però la conducibilità resta altissima.
Sì uso la CO2 se vedi il pH è sceso anche a 5,8/6 quando me ne accorgevo reintegravo di KH per farlo stabilizzare e salire un pò.
Con il test della jbl il colore vira alla prima goccia inserita nella provetta e anche con il test sera quindi direi che misurano 0 teoricamente.
Poi se il KH è dato anche da qualche altro sale disciolto che il test non misura non saprei.
Avevo provato anche con l’osso di seppia polverizzato ma il risultato non cambia sempre KH che tende a scendere a 0 e conducibilità altissima.
Che prove potrei fare per cercare di risolvere il problema? Come mai secondo voi il KH torna sempre a 0 con i test?
Grazie
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/05/2025, 12:56Che prodotto usi per aumentare il KH? Occhio che spesso contengono bicarbonato di sodio
allora ho provato i sali della alxyon s1 ma alzavano di tanto il potassio per raggiungere i valori di KH desiderati, poi ho provato KH+ della greenlife ma alza il pH per qualche giorno e poi ritorna a scendere.
Rindez ha scritto: ↑16/05/2025, 13:05quoto e ben che ti vada potassio.
Ma dalla conducibilità hai chiaramente un forte eccesso di potassio/sodio.
Ilmtuo KH difficilmente è quello che misuri.
Hai un pH che non torna (dici di usare CO2).
Se tu fossi veramente a KH zero...con CO2 avresti um pH ben sotto il 6...anche 5 tranquillamente.
Allora con i sali alxyon si mi avevano alzato il potassio di molto poi con il KH+ della greenlife arriva circa a 30/35 però la conducibilità resta altissima.
Sì uso la CO2 se vedi il pH è sceso anche a 5,8/6 quando me ne accorgevo reintegravo di KH per farlo stabilizzare e salire un pò.
Con il test della jbl il colore vira alla prima goccia inserita nella provetta e anche con il test sera quindi direi che misurano 0 teoricamente.
Poi se il KH è dato anche da qualche altro sale disciolto che il test non misura non saprei.
Avevo provato anche con l’osso di seppia polverizzato ma il risultato non cambia sempre KH che tende a scendere a 0 e conducibilità altissima.
Che prove potrei fare per cercare di risolvere il problema? Come mai secondo voi il KH torna sempre a 0 con i test?
Grazie
- Rindez
- Messaggi: 3921
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
Che fondo hai?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
quindi contiene anche una parte di bicarbonato di sodio oltre a quello di potassio.
Aggiunto dopo 43 secondi:
no.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Usi torba nel filtro?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
quindi contiene anche una parte di bicarbonato di sodio oltre a quello di potassio.
Aggiunto dopo 43 secondi:
no.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Usi torba nel filtro?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- gciman
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
manado
ok
no, ho un oase bio master thermo 250 con le sue spugne e cannolicchi
manado
ok
no, ho un oase bio master thermo 250 con le sue spugne e cannolicchi
- Rindez
- Messaggi: 3921
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
Mmm...molti pesci alimentati molto e filtro sovradimensionato?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ti chiedo perché qualcosa non torna...
L'unica idea che mi rimane è che hai un attività batterica molto elevata.
Mmm...molti pesci alimentati molto e filtro sovradimensionato?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ti chiedo perché qualcosa non torna...
L'unica idea che mi rimane è che hai un attività batterica molto elevata.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- gciman
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
se fosse quello il problema come risolvo? Mi spieghi la carica batterica elevata come può influire sul KH e conducibilità?
avrò un 20 guppy, 2 ancitrus più una decina di piccolini, 3 gyrinochelius, 3 corydoras, 4 Caridina
Li alimento una volta al giorno con mangime in scaglie e sto attento che lo consumino e che non cada a terra in vasca e ogni 2 giorni allo spegnere delle luci dó una pastiglia per pesci da fondo
se fosse quello il problema come risolvo? Mi spieghi la carica batterica elevata come può influire sul KH e conducibilità?
avrò un 20 guppy, 2 ancitrus più una decina di piccolini, 3 gyrinochelius, 3 corydoras, 4 Caridina
Li alimento una volta al giorno con mangime in scaglie e sto attento che lo consumino e che non cada a terra in vasca e ogni 2 giorni allo spegnere delle luci dó una pastiglia per pesci da fondo
- Rindez
- Messaggi: 3921
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
Più cacca/mangime dai quindi più pesci hai, più materiale di scarto il filtro deve processare.
Nelle trasformazioni che avvengono grazie al ciclo dell'azoto, di produce acido, quindi se i batteri lavorano molto si consumano bicarbonati.
Le vasche vecchie hanno pH più bassi normalmente rispetto le fresche di allestimento.
Se il manado che hai come fondo non rilascia più calcio in vasca, dovresti fare dei cambi con acqua carbonatica priva di potassio/sodio per dare una sistemata hai valori.
Poi si può valutare come arginare la.cosa.
Per esempio con rocce calcare/osso di seppia/carbonato di calcio.
sicuramente non devi continuare usando sali per alzare il KH perché ti manda in eccesso di potassio/sodio.
Nelle trasformazioni che avvengono grazie al ciclo dell'azoto, di produce acido, quindi se i batteri lavorano molto si consumano bicarbonati.
Le vasche vecchie hanno pH più bassi normalmente rispetto le fresche di allestimento.
Se il manado che hai come fondo non rilascia più calcio in vasca, dovresti fare dei cambi con acqua carbonatica priva di potassio/sodio per dare una sistemata hai valori.
Poi si può valutare come arginare la.cosa.
Per esempio con rocce calcare/osso di seppia/carbonato di calcio.
sicuramente non devi continuare usando sali per alzare il KH perché ti manda in eccesso di potassio/sodio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Certcertsin (17/05/2025, 14:02)
Fosfati alti sempre 

- gciman
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
Profilo Completo
KH che torna sempre a 0 e conducibilità alta
ok ho capito,
cosa mi consigli di utilizzare nell’acqua osmotica per alzare solo il KH e non rischiare di inserire altre sostanze che vanno a saturarsi e alzarmi la conducibilità?
Rindez ha scritto: ↑17/05/2025, 13:52Se il manado che hai come fondo non rilascia più calcio in vasca, dovresti fare dei cambi con acqua carbonatica priva di potassio/sodio per dare una sistemata hai valori.
Poi si può valutare come arginare la.cosa.
Per esempio con rocce calcare/osso di seppia/carbonato di calcio.
sicuramente non devi continuare usando sali per alzare il KH perché ti manda in eccesso di potassio/sodio.
ok ho capito,
cosa mi consigli di utilizzare nell’acqua osmotica per alzare solo il KH e non rischiare di inserire altre sostanze che vanno a saturarsi e alzarmi la conducibilità?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 11 ospiti