Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Giueli
- Messaggi: 16210
- Messaggi: 16210
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 13/05/2025, 18:40
Ericotta ha scritto: ↑13/05/2025, 18:05
legge della pazienza in acquariofilia la prendo sul serio
E fai bene... ma ricorda che aspettare troppo è uguale a non aspettare, il giusto mezzo è la via

La nebbia come va?
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ericotta

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Ericotta » 13/05/2025, 19:02
gem1978 ha scritto: ↑12/05/2025, 22:37
sicuramente le boraras stanno meglio a pH acido ma non è che a 7.4 muoiano .
Potresti provare ad abbassare il KH di un punto, ovvero facendo un cambio del 30% con demineralizzata, per vedere se il pH scende senza dover mettere foglie o altro in infusione
Voglio prima fare la prova col test pH a reagente della piscina di mia cognata, non ho avuto nessuna controprova che il mio phmetro funzioni

. Domani glielo rubo!
Giueli ha scritto: ↑13/05/2025, 18:40
La nebbia come va?
Ancora qualche gocciolamento di paramecio, ma nel complesso l'aspetto è limpido!
Ora però si forma una bella crosta batterica in superficie

, penso dopo le piante emerse che ho inserito questo weekend.
Io la tolgo col retino, devo fare altro?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ericotta ha scritto: ↑13/05/2025, 19:02
pH a reagente
Va da 6,8 a 8. Abbastanza preciso quindi!
Posted with AF APP
Ericotta
-
Giueli
- Messaggi: 16210
- Messaggi: 16210
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 13/05/2025, 19:45
Ericotta ha scritto: ↑13/05/2025, 19:04
Ancora qualche gocciolamento di paramecio, ma nel complesso l'aspetto è limpido!
Ok bene
Ericotta ha scritto: ↑13/05/2025, 19:04
devo fare altro?
Na rimuovi quello che puoi e

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ricz

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/05/25, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: RIMINI
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 946
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado dark
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricz » 13/05/2025, 22:51
Mi son letto tutto, son nuovo e devo iniziare anche io e mi son spaventato da sta telenovela

ahahah cmq bellissimo, ora aprirò un post anche io per informarmi
Ricz
-
Ericotta

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Ericotta » 15/05/2025, 15:19
Ricz ha scritto: ↑13/05/2025, 22:51
e mi son spaventato
E andrà avanti ancora per molto, come beautiful. Spero non con troppi drammi

Posted with AF APP
Ericotta
-
Ericotta

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Ericotta » 17/05/2025, 15:27
gem1978 ha scritto: ↑12/05/2025, 22:37
ovvero facendo un cambio del 30%
Oggi faccio il cambio.
Il test della piscina mi da il pH a 7,2. Il phmetro va a caso da 7,6 a 8... Non mi fido molto.
Meglio se mi procuro un altro test o mi fido della piscina?
Poi settimana prossima pensavo di prendere delle Rasbora espei se il negoziante ce l'ha.
Le boraras che avevo pensato in precedenza le metto col Betta nel secondo acquario.
La decisione finale sulla fauna quindi è:
-trichopsis pumila
-pangio sp.
- rasbora o simili.
@
gem1978 mi srotoli un elenco di possibili simili alle rasbora a cui magari non ho pensato?



Così prendo ciò che è disponibile in negozio se sono compatibili e mi aggradano.
Grazie mille
Posted with AF APP
Ericotta
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 17/05/2025, 18:28
Ericotta ha scritto: ↑17/05/2025, 15:27
Il phmetro va a caso da 7,6 a 8... Non mi fido molto.
hai provato a tararlo?
Per le rasbore e gli altri pesci che vuoi mettere ci vuole pH acido, sotto ai 7.
Hai fatto il cambio per abbassare il KH? Adesso quanto è? Per caso qualcosa smuove la superficie dell’acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ericotta

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Ericotta » 17/05/2025, 19:26
roby70 ha scritto: ↑17/05/2025, 18:28
hai provato a tararlo?
Già due volte, posso riprovare...
roby70 ha scritto: ↑17/05/2025, 18:28
Hai fatto il cambio per abbassare il KH?
Lo faccio stasera, se non ho intoppi
roby70 ha scritto: ↑17/05/2025, 18:28
Per caso qualcosa smuove la superficie dell’acqua?
No, nulla, anzi, c'è una bella crosta batterica

Posted with AF APP
Ericotta
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 17/05/2025, 23:08
Ericotta ha scritto: ↑17/05/2025, 15:27
-trichopsis pumila
-pangio sp.
- rasbora o simili.
in 100 cm?
Li ordini a chili?
Davvero dico, nel senso che potresti provare a mettere anche una decina di esemplari di pumila e forse oltre una 50ina di espei.
Ericotta ha scritto: ↑17/05/2025, 15:27
mi srotoli un elenco di possibili simili alle rasbora a cui magari non ho pensato?
acque calde e pH acido direi titteya in pole position.
Perché non chiedi se ti ordina le espei? Faresti tipo un doppio acquisto. Prima una ventina, poi vedi valuti se aumentare e di quanto

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ericotta

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1972
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea
- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Ericotta » 17/05/2025, 23:35
gem1978 ha scritto: ↑17/05/2025, 23:08
Li ordini a chili?
Si, li voglio piccoli e tanti

Così che non mi sembrino costretti e in modo da vedere comportamenti interessanti!
Poi magari cambierò idea, ma per ora i pesci più grandi mi danno l'idea di avere poco spazio.
Già sono indecisa per i pangio... Che comunque in caso inserirò per ultimi.
gem1978 ha scritto: ↑17/05/2025, 23:08
Prima una ventina, poi vedi valuti se aumentare e di quanto
Ottima idea, farò così
gem1978 ha scritto: ↑17/05/2025, 23:08
direi titteya
Bello, lo avevo visto, non mi ricordo perché lo avevo scartato... Ora lo rivaluto un po'. Ma nel caso potrei mettere
anche i titteya o solo i titteya al posto delle Rasbora?
Posted with AF APP
Ericotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti