Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Antoba » 21/05/2025, 10:52

Buongiorno, ho un piccolo problema con il mio fondo… ieri ho effettuato un cambio d’acqua con sola acqua osmotica ed il pH era sceso a 6,5 ed il KH a 3. A distanza di un giorno il pH è ritornato a 7 e il KH a 4… Ho allora fatto un test con acido muriatico sul ghiaino (nonostante il venditore mi avesse assicurato che la ghiaia fosse non calcarea). Al test piccoli punti del ghiaino frizzavano ( solo nei punti dove erano presenti delle piccole pietre bianche)… In vasca ho 12 cardinali e prossima settimana avrei dovuto inserire una coppia di apistogramma cacatuoides, il pH posso mantenerlo a 7 o è meglio farlo scendere verso il 6,5-6,8. E nel caso come potrei ovviare al problema? Ps: erogo CO2.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6378
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di aldopalermo » 21/05/2025, 17:37

Ciao,
 
fare i test subito dopo un cambiod'acqua è inutile. Devi aspettare almeno 24 ore.
 
Un cambio con osmosi non abbassa il pH :)
 
Se il ghiaino frigge non è inerte. Tenendo il pH sopra 7 comunque non dovrebbe rilasciare.
 
Se aumenti un pochino la CO2 il pH scende, ma possono salire le durezze a causa del fondo.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Antoba » 21/05/2025, 18:03


aldopalermo ha scritto:
21/05/2025, 17:37
Ciao,

fare i test subito dopo un cambiod'acqua è inutile. Devi aspettare almeno 24 ore.

Un cambio con osmosi non abbassa il pH :)

Se il ghiaino frigge non è inerte. Tenendo il pH sopra 7 comunque non dovrebbe rilasciare.

Se aumenti un pochino la CO2 il pH scende, ma possono salire le durezze a causa del fondo.
Il problema è che tengo cacatuoides e cardinali…  provo ad aumentare la C02 in modo da tenerlo almeno a pH 6,8. Si frizza in pochissimi punti, dove ci sono queste piccole pietroline bianche, il resto no. Me lo hanno venduto come inerte…

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6378
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di aldopalermo » 21/05/2025, 18:10


Antoba ha scritto:
21/05/2025, 18:03
il resto no. Me lo hanno venduto come inerte

Fidarsi (dei negozianti) e bene, non fidarsi è meglio :))
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 3922
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Rindez » 21/05/2025, 18:16

Ciao,
Più usi CO2, più ti si scioglie la.parte calcarea, più ti si scioglie la.parte calcarea, più si alza KH e GH, più ti si alza il KH, più ti si alza il pH...
In.pratica è un gatto che si morde la coda finché la parte calcarea non si è disciolta tutta...quindi bisognerebbe prendere il gatto e attaccarlo sotto il cavallo dei pantaloni del negoziante ​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Antoba » 21/05/2025, 18:20


Rindez ha scritto:
21/05/2025, 18:16
Ciao,
Più usi CO2, più ti si scioglie la.parte calcarea, più ti si scioglie la.parte calcarea, più si alza KH e GH, più ti si alza il KH, più ti si alza il pH...
In.pratica è un gatto che si morde la coda finché la parte calcarea non si è disciolta tutta...quindi bisognerebbe prendere il gatto e attaccarlo sotto il cavallo dei pantaloni del negoziante ​ :))
Avevo letto una cosa del genere… mannaggia a loro. Ma quindi non c’è un modo per risolvere almeno in parte la situazione? Cambiare il fondo mi risulterebbe impossibile… 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 3922
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Rindez » 21/05/2025, 18:23

Purtroppo no...l'unica cosa che puoi fare è non usare CO2 e fare una vasca che abhia un valore di pH sopra 7.
Tipo un acquario per poecilidi. Senza troppe pretese di piante CO2 obbligate.

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
L'alternativa è  cambiare fondo o impazzire a fare cambi d'acqua con l'accortezza di non creare squilibri nella composizione dell'acqua...perché il calcare che si scioglie immette in vasca oltre hai bicarbonati (responsabili del KH)...anche calcio(responsabile del GH)...ma praticamente nulla Magnesio(normalmente) quindi bisogna essere attenti cambiando acqua spesso a non creare squilibri tra calcio e magnesio.
Insomma una cosa poco comoda.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Antoba » 21/05/2025, 19:43

Ed eventualmente come faccio a cambiare il fondo?… avendo anche il fondo fertile sotto…. Che casino. In ogni caso quindi la CO2 non aiuta quindi? Anzi mi fa salire paradossalmente il KH e quindi poi il pH? Questo perché c’è una fonte calcarea immagino, altrimenti lo abbasserebbe.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 3922
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Rindez » 21/05/2025, 19:47

Si.esatto.
La CO2 è la cosa che ti aiuta di più a scegliere il.calcare aggiungendo bicarbonati (quindi KH).
 

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
Cambiare un.fondo senza riallestire da capo è un bel tribolo...soprattutto se sotto hai un fondo fertile come dici.
Potresti provare a sifonare la parte di fondo calcarea stando attento a.non smuovere la parte sotto(tipo chirurgo​ :D ).
Magari una parte per volta senza esagerare.
Aggiungendo poi qualcosa di.veramente inerte.
Aggiungerla è facile...basta tubo bello largo e far cadere la sabbia attraverso il tubo in modo che di depositi immediatamente senza alzare polveroni.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Fondo inerte con piccole pietre calcaree

Messaggio di Antoba » 21/05/2025, 19:57

Quindi mi consigli di togliere la CO2 per ora? Non c’è una vera e propria parte di fondo calcareo, nel senso che i piccoli granelli di ghiaia bianchi calcarei sono frammisti tra gli altri inerti (come dicevo in proporzione non sarà nemmeno il 5%), per questo pensavo si potesse fare qualcosa. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti