Problemi con alghe a pennello
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Jamianca

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/09/24, 17:05
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
Salve a tutti vorrei un aiuto x cercare di migliorare il mio acquario da 200 l un ciano pure One 100 LED 100x60x 40 avviato circa 2 anni fa ,ho nell ultimo anni cosa che non ho mai avuto con il vecchio acquario molto basic una proliferazione di bba maggiormente sullo sfondo ma anche su legni e piante ,vorrei un aiuto i reagenti li dovrò acquistare a breve sono finiti ma ho le ultime analisi fatte da me con gli Stick,uso acqua del rubinetto e CO2 ,fertilizzo con pastiglie alla radice ma poco ,due neon a LED uno è light wave tetra 99cm 20v/3a/29,5w l altro e un RGB 93cm 84 LED 36 bianchi/25blu/7 rossi/6 verdi tot 13,5 w. Appena riesco a capire come allegare un video lo invio grazie in anticipo
- aldopalermo
- Messaggi: 6869
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
Ciao,
il video mettilo su youtube e metti qui il link.
I test dell'acqua sarebbero molto utili.
il video mettilo su youtube e metti qui il link.
I test dell'acqua sarebbero molto utili.
Aldo 
___________
___________
- Jamianca

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/09/24, 17:05
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
Questo e il video grazie a Aldo ci sono riuscito ,poi caricherò anche le luci e oggi ho acquistato la valigetta reagenti i arriverà venerdì purtroppo..
- Rindez
- Messaggi: 5650
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
La rgb è regolabile nei colori?
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Hai galleggianti?
Perché mi sembra di vedere le bollicine che credo siano di CO2 rimanere incastrate sotto la superficie dell'acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Hai galleggianti?
Perché mi sembra di vedere le bollicine che credo siano di CO2 rimanere incastrate sotto la superficie dell'acqua.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- Jamianca

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/09/24, 17:05
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
Si uno dei due neon e RGB ,ho della lemna ,in effetti si le bollicine vanno in superficie la maggior parte non so come farle andare in circolo ho provato a spostare il diffusore ma non sono riuscito a fare meglio quello e il posto dove la corrente in minima parte le devia!
- Rindez
- Messaggi: 5650
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
?
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
questo è normalissimo, non è normale che rimangano incastrate in superficie,almeno che non siano le galleggianti ad impedirne la fuga fuori dalla vasca.
Se non si riescono a liberare dalla superficie,libera da piante, significa che in superficie c'è qualcosa che le trattiene...tipo patina batterica,residui oleosi provenienti dal cibo..
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
va bene che a mezza altezza la corrente smuova le bollicine di CO2...questo permette alle bollicine stesse di sciogliersi meglio rispetto a quando in assenza di corrente salgono dritte verso la superficie.
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
La mia domanda relativa alla possibilità o meno di regolare singolarmente i colori della lampada rgb era perché le alghe BBA possono essere influenzate dal bilanciamento di colori stessi.
Quindi se lo fossero potremmo provare a sistemare il bilanciamento per vedere se le BBA si ridimensionano un pò.
?
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
questo è normalissimo, non è normale che rimangano incastrate in superficie,almeno che non siano le galleggianti ad impedirne la fuga fuori dalla vasca.
Se non si riescono a liberare dalla superficie,libera da piante, significa che in superficie c'è qualcosa che le trattiene...tipo patina batterica,residui oleosi provenienti dal cibo..
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
va bene che a mezza altezza la corrente smuova le bollicine di CO2...questo permette alle bollicine stesse di sciogliersi meglio rispetto a quando in assenza di corrente salgono dritte verso la superficie.
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
La mia domanda relativa alla possibilità o meno di regolare singolarmente i colori della lampada rgb era perché le alghe BBA possono essere influenzate dal bilanciamento di colori stessi.
Quindi se lo fossero potremmo provare a sistemare il bilanciamento per vedere se le BBA si ridimensionano un pò.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- Jamianca

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/09/24, 17:05
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 5650
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
Hai parecchio movimento superficiale.
Dal video non mi sembra in realtà che la CO2 rimanga intrappolata in superficie.
Comunque se fossi in te il movimento superficiale lo diminuirei regolando l'angolo di uscita della mandata filtro (se ti è possibile).
Dal video non mi sembra in realtà che la CO2 rimanga intrappolata in superficie.
Comunque se fossi in te il movimento superficiale lo diminuirei regolando l'angolo di uscita della mandata filtro (se ti è possibile).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- Jamianca

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/09/24, 17:05
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
Riguardo al neon RGB si può avere luce verde o blu o bianca oppure regolare l intensità di tutto lo spettro ,riguardo l angolo di uscita del getto l ho spostato un po' verso il centro non ho tanto margine di manovra potrei forse abbassarlo di più! La CO2 sembra presente il rilevatore e verde in settimana mi arrivano i reagenti appena faccio le analisi le posto grazie mille
intanto x il supporto .
- Rindez
- Messaggi: 5650
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Problemi con alghe a pennello
sarebbero contente le galleggianti.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
com'è regolata ora? Sai le percentuali dei tre colori?
sarebbero contente le galleggianti.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
com'è regolata ora? Sai le percentuali dei tre colori?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pietromoscow e 11 ospiti

