Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Ericotta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  198
 			
		- Messaggi: 198
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1972
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea 
				
																
				- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ericotta » 25/05/2025, 14:26
			
			
			
			
			
rargoth ha scritto: ↑23/05/2025, 9:54
acquario gusto the nero
 
Spumafire ha scritto: ↑25/05/2025, 13:38
preparati appunto ad un black water 
 
Ok, allora niente, lo metto fuori, per ora ho tante piante... Non sopravvivrebbero... Sarò sempre in tempo, tra qualche anno, in caso di cambio allestimento 
 
E dire che tra l'altro, nonostante il KH a 2, non riesco a scendere col pH... Quello avrebbe risolto il problema 



 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ericotta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5504
 			
		- Messaggi: 5504
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 25/05/2025, 17:17
			
			
			
			
			
Ericotta ha scritto: ↑25/05/2025, 14:26
E dire che tra l'altro, nonostante il KH a 2, non riesco a scendere col pH... Quello avrebbe risolto il problema
 
A bhe,con quelli si abbassa sicuro 

Con cosa stai acidificando?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ericotta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  198
 			
		- Messaggi: 198
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1972
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Crinum calamistratum
Sagittaria subulata
Eleocharis vivipara
Azolla caroliniana
Pothos
Tradescantia
Chamaedorea 
				
																
				- Fauna: Ancora nessuno, solo physa
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ericotta » 25/05/2025, 18:32
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑25/05/2025, 17:17
Con cosa stai acidificando?
 
 Infuso di foglie di quercia e legnetti e foglie di quercia tal quali.
Ma poco fa ho misurato il pH nel secchio dove avevo messo a mollo il legnone, segna 4,7 

, quindi ho messo a galleggiare in acquario dei piccoli ritagli dello stesso! 
Lo tengo d'occhio perché non vorrei che colori troppo 
  
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ericotta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5504
 			
		- Messaggi: 5504
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 25/05/2025, 20:27
			
			
			
			
			
Ericotta ha scritto: ↑25/05/2025, 18:32
Infuso di foglie di quercia e legnetti e foglie di quercia tal quali.
 
Calcola che ci vuole un pelo prima che si riesca a farlo calare con i metodi naturali.
Ericotta ha scritto: ↑25/05/2025, 18:32
quindi ho messo a galleggiare in acquario dei piccoli ritagli dello stesso! 
Lo tengo d'occhio perché non vorrei che colori troppo
 
Tre piccoli pezzetti non dovrebbero colorare tanto 

Però tienili d’occhio comunque  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot], Baidu [Spider] e 2 ospiti