Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 5636
- Messaggi: 5636
- Ringraziato: 1141
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1141
Messaggio
di Rindez » 06/06/2025, 19:00
Fine

Non mi odiare...la.domanda l'hai fatta tu

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 06/06/2025, 19:00
Rindez ha scritto: ↑06/06/2025, 18:47
Ottimo...
Ora devi pensare a questo...
Il magnesio ed calcio devono stare tra loro in un rapporto di circa 3...4 volte..cioè il.calcio dev'essere 3..4 volte più concentrato del magnesio...
Quindi.visto che ti hai attenuto un.acqua con 69mg/l di calcio...dovrai aggiungere magnesio per portarlo ad un valore tra 69/3...69/4.
Cioè 23..17,5
e questo è chiaro
Aggiunto dopo 51 secondi:
Rindez ha scritto: ↑06/06/2025, 19:00
Fine

Non mi odiare...la.domanda l'hai fatta tu

No assolutamente... Sto solo impazzendo.
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Poi per esempio non ho capito perché mi hai fatto ottenere un KH di 3,7 e un GH di 5,4. Perché proprio questi valori?
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5636
- Messaggi: 5636
- Ringraziato: 1141
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1141
Messaggio
di Rindez » 06/06/2025, 19:11
Antoba ha scritto: ↑06/06/2025, 19:06
ottenere un KH di 3,7 e un GH di 5,4. Perché proprio questi valori?
perché partivi con KH 6...che in sé è un pò alto quindi ho scelto di abbassarlo un pò mantenendo un valore di calcio buono...troppo basso complica le cose.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Antoba ha scritto: ↑06/06/2025, 18:59
Non ho capito però il passaggio dove dici di calcolare calcio e magnesio allo stesso identico modo. In che senso?
il calcolo però lo hai fatto

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 06/06/2025, 19:15
Rindez ha scritto: ↑06/06/2025, 19:12
Antoba ha scritto: ↑06/06/2025, 19:06
ottenere un KH di 3,7 e un GH di 5,4. Perché proprio questi valori?
perché partivi con KH 6...che in sé è un pò alto quindi ho scelto di abbassarlo un pò mantenendo un valore di calcio buono...troppo basso complica le cose.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Antoba ha scritto: ↑06/06/2025, 18:59
Non ho capito però il passaggio dove dici di calcolare calcio e magnesio allo stesso identico modo. In che senso?
il calcolo però lo hai fatto
Perché mi hai detto tu di calcolarlo in quel modo ahahah io ho solo fatto il calcolo.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ok, sono un po' confuso adesso ma va bene ahahah.
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5636
- Messaggi: 5636
- Ringraziato: 1141
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1141
Messaggio
di Rindez » 06/06/2025, 19:17
Come abbiamo calcolato il KH risultante dalla diluizione della sangemini....hai calcolato il risultato del calcio e del magnesio.
Se diluisci tot volte con osmotica un acqua per far calare il KH di quelle tot volte....allo.stesso modo tutto quello che è disciolto in quell'acqua si diluira alla stessa maniera, quindi anche calcio e magnesio.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ok?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 06/06/2025, 19:21
Rindez ha scritto: ↑06/06/2025, 19:17
Come abbiamo calcolato il KH risultante dalla diluizione della sangemini....hai calcolato il risultato del calcio e del magnesio.
Se diluisci tot volte con osmotica un acqua per far calare il KH di quelle tot volte....allo.stesso modo tutto quello che è disciolto in quell'acqua si diluira alla stessa maniera, quindi anche calcio e magnesio.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ok?
Va bene.
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5636
- Messaggi: 5636
- Ringraziato: 1141
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1141
Messaggio
di Rindez » 06/06/2025, 19:21
Noi abbiamo messo 6,68 litri di acqua che conteneva 310mg/l di calcio.
Quindi 310×6,68=2070,8mg di calcio totali
Questi però ora sono in 30 litri...
Quindi 2070,8/30=69,02mg/l di calcio.
Ok?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 06/06/2025, 19:21
Detto ciò appena faccio il cambio ti dico. Grazie della spiegazione.
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5636
- Messaggi: 5636
- Ringraziato: 1141
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1141
Messaggio
di Rindez » 06/06/2025, 19:23
Io a spiegare sono un cane

Quindi non mi offendo se uno dopo rimane con dei dubbi..
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 06/06/2025, 19:23
Rindez ha scritto: ↑06/06/2025, 19:21
Noi abbiamo messo 6,68 litri di acqua che conteneva 310mg/l di calcio.
Quindi 310×6,68=2070,8mg di calcio totali
Questi però ora sono in 30 litri...
Quindi 2070,8/30=69,02mg/l di calcio.
Ok?
Sai forse se me lo spieghi con i calcoli che hai fatto con la mia acqua mi viene meglio ahahahah. Così faccio le prove. Io adesso stavo cercando di ottenere gli stessi risultati con le proporzioni.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Rindez ha scritto: ↑06/06/2025, 19:23
Io a spiegare sono un cane

Quindi non mi offendo se uno dopo rimane con dei dubbi..
Più che altro mi sono perso dei punti quindi forse conviene ripartire con i valori usati per il mio cambio, cioè 3,7 KH e 5,4 GH. Se ti va
Aggiunto dopo 26 minuti 51 secondi:
Ok @
Rindez non c'è bisogno, ho rifatto tutti i calcoli con i valori del mio cambio e risulta tutto, ho capito. Grazie mille.
Antoba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti