Cosa cambiare in PMDD?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- CarassiusAu42

- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Cosa cambiare in PMDD?
Salve a tutti! Ancora qui per problemi di fertilizzazione...non capisco cosa manca, o dopo un po di cambiamenti apportati non so come aumentare i dosaggi per fertilizzare al meglio.
Ho una piccola vasca rettangolare da 30 L che ho avviato un anno fa, senza filtro. Inizio Aprile ho introdotto 3 piccoli pesci rossi, che avevo in un altro piccolo acquario (20L) da 6 mesi, con un po di taxifillum: me li avevano regalati per far felice il piccolino di casa...si lo so sempre la stessa storia. Non sono nelle condizioni ideali lo so, ora hanno circa 8-12 mesi e sono 8 cm circa, mi hanno aiutato a ridurre le verdi filamentose perchè ne vanno ghiotti, e sembrano in salute. Il mese scorso ho aggiunto altre piante, tra cui hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne wendtidii fancy pink, lagenandra meboldii red. L'hydrocotile era un po messa male (mi erano state spedite), le altre sembrano stazionarie. Di mio avevo un microsorum un po annerito, ora in ripresa, l'egeria con gli apici rossi che non capisco se è esigenza di solfati o effetto della luce (EASYRIVER One Cool, fotoperiodo 11 h, 1425lumen), crypto undulata con qualche buchetto, eleocharis parvula ingiallita ma in ripresa; quella che sembrano prosperare sono l' hygrophila polisperma rosanerving e il taxifillum.
Vi invio foto attuali e diario di fertilizzazione.
PS Ho pompa di ricircolo e Aeratore Aquael 100L/h.
Ho una piccola vasca rettangolare da 30 L che ho avviato un anno fa, senza filtro. Inizio Aprile ho introdotto 3 piccoli pesci rossi, che avevo in un altro piccolo acquario (20L) da 6 mesi, con un po di taxifillum: me li avevano regalati per far felice il piccolino di casa...si lo so sempre la stessa storia. Non sono nelle condizioni ideali lo so, ora hanno circa 8-12 mesi e sono 8 cm circa, mi hanno aiutato a ridurre le verdi filamentose perchè ne vanno ghiotti, e sembrano in salute. Il mese scorso ho aggiunto altre piante, tra cui hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne wendtidii fancy pink, lagenandra meboldii red. L'hydrocotile era un po messa male (mi erano state spedite), le altre sembrano stazionarie. Di mio avevo un microsorum un po annerito, ora in ripresa, l'egeria con gli apici rossi che non capisco se è esigenza di solfati o effetto della luce (EASYRIVER One Cool, fotoperiodo 11 h, 1425lumen), crypto undulata con qualche buchetto, eleocharis parvula ingiallita ma in ripresa; quella che sembrano prosperare sono l' hygrophila polisperma rosanerving e il taxifillum.
Vi invio foto attuali e diario di fertilizzazione.
PS Ho pompa di ricircolo e Aeratore Aquael 100L/h.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18297
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cosa cambiare in PMDD?
ciao @CarassiusAu42
La vasca sono 30 lt netti?
Il problema è la carenza di zolfo, seppur un po' strano.
Vedo che la EC è in aumento cala lentamente. Quando hai fatto l'ultimo cambio?
La vasca sono 30 lt netti?
L'egeria non arrossa mai sotto la luce. Mai.CarassiusAu42 ha scritto: ↑11/06/2025, 20:46l'egeria con gli apici rossi che non capisco se è esigenza di solfati o effetto della luce
Il problema è la carenza di zolfo, seppur un po' strano.
Vedo che la EC è in aumento cala lentamente. Quando hai fatto l'ultimo cambio?
Posted with AF APP
- CarassiusAu42

- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Cosa cambiare in PMDD?
@Marta
Ciao. Si sono 30 litri netti. Ultimo cambio 19 Novembre scorso. 50% con demineralizzata. Ho provato a Febbraio ad introdurre alcune microrasbore ma si sono suicidate lanciandosi fuori...intanto le avevo ambientate prendendo 2 L di acqua dell'acquario che poi ho reintrodotto con demineralizzata, quindi c'è stato un mini cambio del 6%.
Ciao. Si sono 30 litri netti. Ultimo cambio 19 Novembre scorso. 50% con demineralizzata. Ho provato a Febbraio ad introdurre alcune microrasbore ma si sono suicidate lanciandosi fuori...intanto le avevo ambientate prendendo 2 L di acqua dell'acquario che poi ho reintrodotto con demineralizzata, quindi c'è stato un mini cambio del 6%.
- CarassiusAu42

- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Cosa cambiare in PMDD?
In effetti....non è un granché rossa in questi giorni...
Si. A dieci giorni dall'ultimo controllo (524 µS/cm) è scesa di 30 unità. Cosa mi consigli?
In effetti....non è un granché rossa in questi giorni...
Si. A dieci giorni dall'ultimo controllo (524 µS/cm) è scesa di 30 unità. Cosa mi consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18297
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cosa cambiare in PMDD?
di darle tempo. 30 µS/cm in 10 giorni non sono poi pochissimi.
I micro è un bel po' che non li dai, o sbaglio?
di darle tempo. 30 µS/cm in 10 giorni non sono poi pochissimi.
I micro è un bel po' che non li dai, o sbaglio?
Posted with AF APP
- CarassiusAu42

- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18297
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cosa cambiare in PMDD?
Comunque puoi anche vedere tu con il Calcolatore dei fertilizzanti. Un dosaggio che ti permetta di raggiungere massimo 0,1 mg/l di Fe
Mi ricordi quale rinverdente hai?
Comunque puoi anche vedere tu con il Calcolatore dei fertilizzanti. Un dosaggio che ti permetta di raggiungere massimo 0,1 mg/l di Fe
Posted with AF APP
- CarassiusAu42

- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18297
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cosa cambiare in PMDD?
Ok, semmai tieniti un poco scarsa. Comunque va beneCarassiusAu42 ha scritto: ↑16/06/2025, 20:20Flortis. Dai calcoli con 0.4 ml raggiungo 0.12 mg/l di Fe.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- CarassiusAu42 (17/06/2025, 17:49)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 5 ospiti

