Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
GiulioCeccarelli
Messaggi: 362
Messaggi: 362 Ringraziato: 27
Iscritto il: 02/07/17, 12:17
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e sabbia coperte da foglie
Flora: Pothos, limnobium laevigatum, egeria densa
Grazie inviati:
136
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GiulioCeccarelli » 19/06/2025, 14:20
Un'altra domanda @
Monica e poi non ti disturbo più, accetteranno mai il cibo secco? O accettano solo cibo vivo/congelato/liofilizzato?
GiulioCeccarelli
Monica
Messaggi: 48188
Messaggi: 48188 Ringraziato: 10886
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne spirali * Cryptocoryne Flamingo * Eriocaulon 'Dong Ha'
Fauna: * Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4895
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 19/06/2025, 21:20
Se non sbaglio quelle di platyno mangiavano anche secco (purtroppo lui non scrive più) ma @
Dory79 ha alcuni dei suoi piccoli, vediamo cosa ci dice
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Dory79
Messaggi: 1612
Messaggi: 1612 Ringraziato: 192
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Sesso: ♀ Femmina
Città: Torino
Quanti litri è: 32
Dimensioni: 38x26x41,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 341+661
Temp. colore: 8500+6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
Flora: Anubias nana Limnophila sessiliflora Riccia fluitans Salvinia natans Phyllantus fluitans Taxiphyllum barbieri Microsorum pteroptus
Fauna: Physa 2 salaria fluviatilis
Secondo Acquario: misure: 80x35x54 illuminazione: 2 Aqamai fresh M Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano CO2 : sì Piante: Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple. Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
Altri Acquari: Misure: 60x30x35 Illuminazione: chihiros wrgb2 60 Fondo: ghiaino inerte nero Amtra CO2 : No Filtro: Oase a zainetto Piante: Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden. Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
Grazie inviati:
497
Grazie ricevuti:
192
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 19/06/2025, 21:24
Eccomi! Le mie mangiano molto volentieri le cisti di artemia decapsulate, e anche il liofilizzato non amano molto i microgranuli
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio:
Monica (20/06/2025, 13:17)
Dory79
Duca77
Messaggi: 8793
Messaggi: 8793 Ringraziato: 1814
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
664
Grazie ricevuti:
1814
Messaggio
di Duca77 » 19/06/2025, 21:37
Le mie mangiano secco ben triturato.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Monica (20/06/2025, 13:17)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
GiulioCeccarelli
Messaggi: 362
Messaggi: 362 Ringraziato: 27
Iscritto il: 02/07/17, 12:17
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e sabbia coperte da foglie
Flora: Pothos, limnobium laevigatum, egeria densa
Grazie inviati:
136
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GiulioCeccarelli » 19/06/2025, 22:39
Monica ha scritto: ↑ 19/06/2025, 21:20
Se non sbaglio quelle di platyno mangiavano anche secco (purtroppo lui non scrive più) ma @
Dory79 ha alcuni dei suoi piccoli, vediamo cosa ci dice
Dory79 ha scritto: ↑ 19/06/2025, 21:24
Eccomi! Le mie mangiano molto volentieri le cisti di artemia decapsulate, e anche il liofilizzato non amano molto i microgranuli
Duca77 ha scritto: ↑ 19/06/2025, 21:37
Le mie mangiano secco ben triturato.
Vi ringrazio
Io ho vari tipi di mangime secco, ma ho visto che lo sputano dopo averlo masticato. Per ora stanno predando la microfauna e le povere planorbis, questo fine settimana mi procurerò magari del congelato e del liofilizzato.
GiulioCeccarelli
Dory79
Messaggi: 1612
Messaggi: 1612 Ringraziato: 192
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Sesso: ♀ Femmina
Città: Torino
Quanti litri è: 32
Dimensioni: 38x26x41,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 341+661
Temp. colore: 8500+6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
Flora: Anubias nana Limnophila sessiliflora Riccia fluitans Salvinia natans Phyllantus fluitans Taxiphyllum barbieri Microsorum pteroptus
Fauna: Physa 2 salaria fluviatilis
Secondo Acquario: misure: 80x35x54 illuminazione: 2 Aqamai fresh M Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano CO2 : sì Piante: Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple. Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
Altri Acquari: Misure: 60x30x35 Illuminazione: chihiros wrgb2 60 Fondo: ghiaino inerte nero Amtra CO2 : No Filtro: Oase a zainetto Piante: Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden. Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
Grazie inviati:
497
Grazie ricevuti:
192
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 19/06/2025, 23:57
Se riesci a recuperare le cisti di artemia decapsulate le fai felici, impazziscono letteralmente ed essendo decapsulate non devi metterti a farle schiudere ma le puoi dare direttamente. Io mi trovo molto bene come qualità prezzo con una marca che prendo dal sito di Bezos
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Queste.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dory79
GiulioCeccarelli
Messaggi: 362
Messaggi: 362 Ringraziato: 27
Iscritto il: 02/07/17, 12:17
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e sabbia coperte da foglie
Flora: Pothos, limnobium laevigatum, egeria densa
Grazie inviati:
136
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GiulioCeccarelli » 20/06/2025, 0:06
Dory79 ha scritto: ↑ 20/06/2025, 0:03
Se riesci a recuperare le cisti di artemia decapsulate le fai felici, impazziscono letteralmente ed essendo decapsulate non devi metterti a farle schiudere ma le puoi dare direttamente. Io mi trovo molto bene come qualità prezzo con una marca che prendo dal sito di Bezos
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Queste.
Grazie mille, gentilissima
GiulioCeccarelli
Dory79
Messaggi: 1612
Messaggi: 1612 Ringraziato: 192
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Sesso: ♀ Femmina
Città: Torino
Quanti litri è: 32
Dimensioni: 38x26x41,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 341+661
Temp. colore: 8500+6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
Flora: Anubias nana Limnophila sessiliflora Riccia fluitans Salvinia natans Phyllantus fluitans Taxiphyllum barbieri Microsorum pteroptus
Fauna: Physa 2 salaria fluviatilis
Secondo Acquario: misure: 80x35x54 illuminazione: 2 Aqamai fresh M Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano CO2 : sì Piante: Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple. Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
Altri Acquari: Misure: 60x30x35 Illuminazione: chihiros wrgb2 60 Fondo: ghiaino inerte nero Amtra CO2 : No Filtro: Oase a zainetto Piante: Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden. Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
Grazie inviati:
497
Grazie ricevuti:
192
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 20/06/2025, 0:07
Di nulla!
Posted with AF APP
Dory79
GiulioCeccarelli
Messaggi: 362
Messaggi: 362 Ringraziato: 27
Iscritto il: 02/07/17, 12:17
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia e sabbia coperte da foglie
Flora: Pothos, limnobium laevigatum, egeria densa
Grazie inviati:
136
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GiulioCeccarelli » 22/06/2025, 14:08
Credo che siano già iniziati i corteggiamenti
VIDEO
Posted with AF APP
GiulioCeccarelli
Monica
Messaggi: 48188
Messaggi: 48188 Ringraziato: 10886
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne spirali * Cryptocoryne Flamingo * Eriocaulon 'Dong Ha'
Fauna: * Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4895
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 22/06/2025, 16:24
È si
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BGM e 3 ospiti