rhodostomus bleheri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Rispondi
Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 641
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

rhodostomus bleheri

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 02/07/2025, 19:21

Ciao ragazzi, ho questa vasca nella mia “seconda casa” dove vivo per lavoro ma sto veramente poco tempo… purtroppo ho deciso che anche qui avrei dovuto avere un acquario… e l’ho allestito un anno fa, inserendo dei rhodostomus bleheri qualche mese fa. Ne ho inseriti 8, dei quali piano piano (a distanza di tempo) sono morti tutti tranne 3. Avevo fatto anche un post in merito, dove si era giunti alla conclusione che probabilmente, nonostante il pH fosse un po’ alto per loro, fossero morti perché magari erano più gracili… e mi ci ero convinto anche io, anche perché questi 3 che ho adesso sono davvero robusti e sono cresciuti tanto. Adesso però ho notato qualche macchia bianca e le squame che sembrano un po’ rialzate. Allora stavo pensando: ma se facessi un trattamento all’intera vasca? Ho inserito (durante l’allestimento) un legno che avevo nel laghetto in giardino… e della sabbia mista al lapillo dell’Etna che ho preso in strada, temo di aver inserito in uno dei casi dei patogeni. Come mi comporto?
Gli ultimi 2 esemplari, che sono morti a distanza di 2 settimane circa l’uno dall’altro, sembravano nuotare male e avere le pinne putrefatte, nonostante ciò non sono però riuscito ad isolarli per dei bagni di sale brevi… come mi comporto? Vi allego i valori all’ultimo test. Non escludo che pH e KH siano scesi per via della torba che ho nel filtro. Purtroppo posso intervenire solo domani perché per motivi di studio dovrò assentarmi da casa circa una settimana e mezzo e non ho qui il kit di test.
 
09/06/2025
 
 NO2- <0.01
NO3- 2
PO43- 0.1
Fe 0
pH 7.5
KH 5
GH 7
 
Non fertilizzo mai se non con un generico per il momento… non erogo CO2. Temperatura attuale attorno a 27°, ho acquistato delle ventole che devono arrivare.
 
L’acquario presenta qualche graffio in quanto di seconda mano, e qualche diatomea sul vetro, mi scuso quindi se dal video non si evince granché… tra l’altro nuotano velocissimi e non riesco a fotografarli. 
 
 

 
 
 

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1455
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

rhodostomus bleheri

Messaggio di markfree » 02/07/2025, 22:30


GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
ma se facessi un trattamento all’intera vasca?

uccideresti i batteri del filtro. 
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
pH 7.5
KH 5
GH 7

sono ancora un po' altini, potresti tranquillamente fare scendere di 2 punti KH e GH e di 1 punto (con calma, senza fretta, step by step) il pH
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
temo di aver inserito in uno dei casi dei patogeni.

dopo un anno e mezzo non penso sia la causa
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
Adesso però ho notato qualche macchia bianca e le squame che sembrano un po’ rialzate.

macchia bianca come? ti pare cotonosa?
le squame non mi sembrano rialzate, piuttosto perse, nel pesce più in alto, che mi pare anche abbia il respiro più veloce, mi sbaglio? 
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
Purtroppo posso intervenire solo domani perché per motivi di studio dovrò assentarmi da casa circa una settimana e mezzo e non ho qui il kit di test.

cure di 1giorno in mente non me ne vengono...vediamo che dicono i colleghi ma a questo punto gestirei la cosa al ritorno
 
​​
GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
sembravano nuotare male e avere le pinne putrefatte

hai foto di queste pinne? potrebbe esserci una batteriosi, da curare anche in questo caso in vasca di quarantena

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 641
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

rhodostomus bleheri

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 6:37


markfree ha scritto:
02/07/2025, 22:30

GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
ma se facessi un trattamento all’intera vasca?

uccideresti i batteri del filtro.
Ma se i patogeni fossero in vasca sarebbe da curare la stessa…

markfree ha scritto:
02/07/2025, 22:30



GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
pH 7.5
KH 5
GH 7

sono ancora un po' altini, potresti tranquillamente fare scendere di 2 punti KH e GH e di 1 punto (con calma, senza fretta, step by step) il pH
oggi magari faccio un cambio per iniziare ad abbassarlo
markfree ha scritto:
02/07/2025, 22:30



GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
temo di aver inserito in uno dei casi dei patogeni.

dopo un anno e mezzo non penso sia la causa
Speriamo… magari si sono ammalati per il pH alto?
markfree ha scritto:
02/07/2025, 22:30



GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
Adesso però ho notato qualche macchia bianca e le squame che sembrano un po’ rialzate.

macchia bianca come? ti pare cotonosa?
le squame non mi sembrano rialzate, piuttosto perse, nel pesce più in alto, che mi pare anche abbia il respiro più veloce, mi sbaglio?
Non mi sembra cotonosa, sembra solo che il colore argento vivo sia un po’ scolorito,
In un pesce nella zona caudale e in un altro nella zona addominale
markfree ha scritto:
02/07/2025, 22:30



GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
Purtroppo posso intervenire solo domani perché per motivi di studio dovrò assentarmi da casa circa una settimana e mezzo e non ho qui il kit di test.

cure di 1giorno in mente non me ne vengono...vediamo che dicono i colleghi ma a questo punto gestirei la cosa al ritorno
Pensavo che magari un antibiotico o roba simile andasse bene somministrarlo oggi e lasciare andare la vasca in mia assenza… o un bagno di sale breve 
markfree ha scritto:
02/07/2025, 22:30


​​
GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/07/2025, 19:21
sembravano nuotare male e avere le pinne putrefatte

hai foto di queste pinne? potrebbe esserci una batteriosi, da curare anche in questo caso in vasca di quarantena
No… i pesci erano rimasti piuttosto piccoli e comunque scappavano velocemente… ho fatto un altro video di questi 3 ieri, adesso lo pubblico 


 

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1455
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

rhodostomus bleheri

Messaggio di markfree » ieri, 16:24


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 6:37
Pensavo che magari un antibiotico o roba simile andasse bene somministrarlo oggi e lasciare andare la vasca in mia assenza… o un bagno di sale breve

non inizierei mai una cura senza potere controllare la situazione...
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 6:37
magari si sono ammalati per il pH alto?

nn esattamente. L'acquario non è un ambiente sterile, gli agenti patogeni ci sono e ci saranno sempre. Un pesce non messo nelle migliori condizioni si ammala piu facilmente, tutto qui
 
ho visto il second video, in particolare uno mi sembra sbiancato nei pressi della coda...sinceramente non so, convoco @Fiamma e @Duca77  
 
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (ieri, 16:41)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8802
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

rhodostomus bleheri

Messaggio di Duca77 » ieri, 19:13

Se volessi tentare una "disinfettata totale" potresti provare con l'esha2000, però se funzioni non saprei. Io lascerei i 3 pesci fino a quando ce la fanno, poi dopo lascerei girare a vuoto la vasca qualche settimana prima di prendere altri pesci.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 641
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

rhodostomus bleheri

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 19:40


Duca77 ha scritto:
ieri, 19:13
Se volessi tentare una "disinfettata totale" potresti provare con l'esha2000, però se funzioni non saprei. Io lascerei i 3 pesci fino a quando ce la fanno, poi dopo lascerei girare a vuoto la vasca qualche settimana prima di prendere altri pesci.

dove posso acquistare questo prodotto? E come funziona ? Dopo aver fatto girare a vuoto la vasca come mi comporto? Non devo fare nessun intervento?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8802
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

rhodostomus bleheri

Messaggio di Duca77 » ieri, 19:58


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:40
dove posso acquistare questo prodotto?

È un medicinale commerciale per pesci, lo trovi nei negozi o online, su amazon dovrebbe esserci, devi seguire le istruzioni del bugiardino se vuoi usarlo.
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:40
Dopo aver fatto girare a vuoto la vasca come mi comporto? Non devo fare nessun intervento?

Io farei un cambio d'acqua del 50% poi inizierei a portare l'acqua ai valori giusti per i prossimi pesci.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 641
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

rhodostomus bleheri

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 22:19


Duca77 ha scritto:
ieri, 19:58

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:40
dove posso acquistare questo prodotto?

È un medicinale commerciale per pesci, lo trovi nei negozi o online, su amazon dovrebbe esserci, devi seguire le istruzioni del bugiardino se vuoi usarlo.


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:40
Dopo aver fatto girare a vuoto la vasca come mi comporto? Non devo fare nessun intervento?

Io farei un cambio d'acqua del 50% poi inizierei a portare l'acqua ai valori giusti per i prossimi pesci.
Ok, ho già iniziato a fare un cambio d’acqua intento per iniziare ad abbassare il pH e il KH, farò altri cambi al mio ritorno… comunque mi è sorto anche il dubbio che possano essersi feriti sulla pietra lavica… 😓 
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8802
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

rhodostomus bleheri

Messaggio di Duca77 » ieri, 22:45


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 22:19
sulla pietra lavica…

Possono essere taglienti se non sono ben arrotondate.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti