Corretta fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Tatanka » 03/07/2025, 11:54


Certcertsin ha scritto:
03/07/2025, 11:37
Ci fai un breve riassunto della storia della vasca?
Valori attuali, un attrezzo che per me non può mancare con il pmdd è un conduttivimetro?

Certo, circa un mese fa,se ricordo bene, ho avuto uno squilibrio dei valori dell'acqua che con l'aiuto di voi del forum sono riuscito a riequilibrare con cambi di acqua abbondanti e ravvicinati, ho avuto un altro episodio di cianobatteri che ora sono sotto controllo.
Sono intenzionato ad usare il protocollo pmdd ma nel frattempo vorreifinire i prodotti commerciali che ho in casa giusto per non buttarli.
I valori sono quelli postati piu' avanti, ora non posso ripeterli a causa di lavori di ristrutturazione che ho a casa e che dureranno fino ad agosto inoltrati, nel frattempo ho "messo in sicurezza " l'acquario ed e' per questo motivo che non posso ripeterli, l'unica cosa che posso fare, a fatica, eì quello di utilizzare il conduttivimetro.
I valori erano i seguenti:
""NO3- Fra 15 e30 (poco piu' scuro di 15 ma poco piu' chiaro di 30:
Sio2 0,4
NO2- 0,05
PO43- 0,4
pH 7,6
KH 6
GH 9
Fe 0,4 (da notare che esattamente 4 giorni fa, per provare il cifo ferro liquido, ho inserito 3 ml di prodotto dopo aver utilizzato il programma specifico che mi avete indicato, probabilmente ho sbagliato qualcosa perche' dopo alcune ore dalla immissione del ferro, ho fatto un test e mi dava 0,8, che penso sia decisamente troppo.
La conduttivita' è rimasta stabile a 508.
I test sono tutti a reagenti della jbl.""
Ora il conduttivimetro indica lo stesso valore di 508.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17459
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Certcertsin » 03/07/2025, 19:40

Tatanka ha scritto:
03/07/2025, 11:54
Sono intenzionato ad usare il protocollo pmdd ma nel frattempo vorreifinire i prodotti commerciali che ho in casa giusto per non buttarli.
Ok fino ad adesso sono andati bene i commerciali?
Io continuerei con quelli fino ad esaurimento poi passerei al pmdd.
Mischiare è un pasticcio puoi al limite tenere i micro se non hai il rinverdente.

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Tatanka ha scritto:
03/07/2025, 11:54
PO43- 0,4
Dai da già se vuoi 1 mg/l di fosfati con il cigo che male non fa.
Hai già visto il calcolatore occhio!!!
È molto concentrato.
La tua conducibilità non è bassa in base alle durezze al momento io credo, dico credo perché è per me impossibile averne la certezza che ci sia un po' di tutto.
Anzi se non scende forse un po' troppo, qualcosa magari blocca qualcosa altro.
Per il ferro un altra volta meno na non è un problema essere arrivato a tale concentrazione

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Tatanka » 03/07/2025, 20:40


Certcertsin ha scritto:
03/07/2025, 19:43
Ok fino ad adesso sono andati bene i commerciali?

in linea di massima si​
Certcertsin ha scritto:
03/07/2025, 19:43
Dai da già se vuoi 1 mg/l di fosfati con il cigo che male non fa.

intendi fosforo cifo verol?​
Certcertsin ha scritto:
03/07/2025, 19:43
Per il ferro un altra volta meno na non è un problema essere arrivato a tale concentrazione

ok, per il ferro continuo con easy life, cosi' come il blue exit. Per il fluorish ne e' rimasto pochissimo, prenderei quello della easy.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17459
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Certcertsin » 04/07/2025, 7:59

Tatanka ha scritto:
03/07/2025, 20:40
intendi fosforo cifo verol?​
Si calcola quanto per apportare 1 mg/l nella tua vasca.
Lintri netti?

Aggiunto dopo 54 secondi:
Tatanka ha scritto:
03/07/2025, 20:40
Per il fluorish ne e' rimasto pochissimo, prenderei quello della easy.
Cosa apporta uno e cosa apporterà l altro?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Tatanka » 04/07/2025, 17:01


Certcertsin ha scritto:
04/07/2025, 8:00
Si calcola quanto per apportare 1 mg/l nella tua vasca.
Lintri netti?

220​
Certcertsin ha scritto:
04/07/2025, 8:00
Cosa apporta uno e cosa apporterà l altro?

Devo leggere perche' non so

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
1mg/l di azoto ammoniacale?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Perche' sul calcolatore vengono fuori diversi dati e non so a quale rferirmi

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17459
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Certcertsin » 04/07/2025, 17:52

Tatanka ha scritto:
04/07/2025, 17:07
Devo leggere perche' non so
No io parlavo dei concimi che hai e che vuoi prendere.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Tatanka » 09/10/2025, 19:16

Sono tornato, perdonate la mia latitanza ma è dovuta dai lavori di ristrutturazione a casa che si sa quando iniziano ma non sai quando finiscono, se poi aggiungi un infortunio, Non grave per fortuna, di un operaio che ha provocato la sospensione dei lavori per alcune settimane, abbiamo fatto l'en plein.
Detto questo, la vasca è rimasta "abbandonata" per tre mesi circa, i pesci sono alimentati con una mangiatoia automatica e non sono stato in grado di seguire l'evolversi della vasca.
La scorsa settimana ho potuto accedere alla vasca che ra piena di alghe verdi sui vetri, che ho provveduto ad asportare immediatamente, e tante altre alghe sulle piante al punto che la maggior parte ho dovuto spiantarle, quelle rimaste portano delle alghe verdi ma in misura minore. Ho fatto un cambio di 50 litri (10 rubinetto e 40 osmosi) e il giorno dopo ho misurato i seguenti valori:
KH 4
GH 8
NO3- 20
PO43- 0,4
Conducibilita' 410 .
Fertilizzazione a 0.
Ora mi chiedo, e vi chiedo, visto che l'acqua si "purificata" da tutto quello che ho immesso prima, in quanto per mesi non ho inserito nulla e non fatto nessuna manutenzione, come potrei riiniziare? aspetto che tutte le alghe spariscano e procedo poi?
Una cosa strana l'ho notata, sulle estremita' delle piante rimaste si notano ricrescite e verso la fine del fotoperiodo noto diverse bollicine che fuoriescono dalle piante. Posto delle foto per rendere meglio l'dea.
E' normale tutto questo?
  
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Tatanka » 14/10/2025, 21:22

😢😢😢 Nessuno risponde? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17459
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Certcertsin » 15/10/2025, 7:43


Tatanka ha scritto:
09/10/2025, 19:16
KH 4
GH 8
NO3- 20
PO43- 0,4
Conducibilita' 410 .

Ok 
Ci ricordi che acqua c è in vasca?
Analisi.
E cos hai per concimare

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Corretta fertilizzazione?

Messaggio di Tatanka » 15/10/2025, 18:16

In vasca ho osmosi e rubinetto.​
ACA.pdf
Abito sul confine tra Pescara e San Giovanni Teatino, ma sono servito dal serbatoio di Dragonara di San Giovanni Teatino.
Sono circa tre mesi che non fertilizzo ed ho effettuato solo un cambio di acqua qualche giorno fa di 50 litri su 220 (10 rubinetto e 40 osmosi) Appena fotografo cosa ho per la fertilizzazione posto le foto.

Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
Ho trovato delle foto in archivio, da allora non e' cambiato nulla tranne il fatto che il fluorish è finito e non l'ho ripreso, in seguito ho acquistato il Profito della easy life ma mai usato.

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Acquario_3.webp
Qui si leggono meglio i valori 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti