Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Lenry99
- Messaggi: 882
- Messaggi: 882
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
328
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 12:58
Dario85 ha scritto: ↑ieri, 12:17
questo momento aiuterei le piante o le alghe
Potrebbe mancarti solo del ferro visto l' acqua che hai, un minimo proverei, pretendo con poco e ti regoli di conseguenza.
Visto che non è molto piantumato partirei con poco, chiedi comunque in fertilizzazione.
Comunque anche se ci sono alghe le piante un minimo devono avere a disposizione, le alghe sopravvivono quasi con nulla.
Dato che le piante sono nostre alleate , va da se che devono crescere bene per contrastare le alghe.


Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,5 anubias, Hygrophila polisperma,egeria densa, marimo, muschio
- Fauna: 3 corydoras paleatus
4 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dario85 » ieri, 13:50
Allora @
Lenry99 ho chiesto in fertilizzazione ma poi,preso dalla smania di non stare fermo

ho messo un pó di ferro che avevo,quello della sera. Poco più di mezza dose, spero di non aver fatto danni
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 882
- Messaggi: 882
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
328
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 15:48
Dario85 ha scritto: ↑ieri, 13:50
mezza dose,
Avrei fatto la stessa cosa, ora osserva nei giorni a venire se noti miglioramenti


Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,5 anubias, Hygrophila polisperma,egeria densa, marimo, muschio
- Fauna: 3 corydoras paleatus
4 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dario85 » ieri, 19:32
Ciao @
Lenry99,ho trovato questa lampada LED, cosa ne pensi?ILLUMINAZIONE LED
LED Aqualight 3,5W - 6500K/85Lm/Watt
Dovrebbe essere della zolux.
Come temperatura colore andrebbe bene,anche come lunghezza, in modo da coprire tutta la lunghezza della vasca.
Non capisco però se abbia pochi lumen.
Magari non è la sezione giusta, anche se riguarda sempre il problema alghe

Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 882
- Messaggi: 882
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
328
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 20:34
Dario85 ha scritto: ↑ieri, 19:32
Ciao @
Lenry99,ho trovato questa lampada LED, cosa ne pensi?ILLUMINAZIONE LED
LED Aqualight 3,5W - 6500K/85Lm/Watt
Dovrebbe essere della zolux.
Come temperatura colore andrebbe bene,anche come lunghezza, in modo da coprire tutta la lunghezza della vasca.
Non capisco però se abbia pochi lumen.
Magari non è la sezione giusta, anche se riguarda sempre il problema alghe
Mettimi il link se riesci

Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,5 anubias, Hygrophila polisperma,egeria densa, marimo, muschio
- Fauna: 3 corydoras paleatus
4 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dario85 » ieri, 22:54
Basta incollarlo? Scusami!
Comunque non c'è scritto nulla più di quello che ho indicato, esce di serie con acquario zolux iseo 60 LED. Ne ho trovato uno usato a poco ma il venditore non aveva idea della marca. Però sono riuscito a risalire a questo.
Solo mi sembrano pochi watt o lumen
Quella che ho adesso dovrebbe essere 600 lumen e non è tsnto,questa addirittura 85Lm/watt dovrebbero essere 297

Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 882
- Messaggi: 882
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
328
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 23:03
Dario85 ha scritto: ↑ieri, 22:54
addirittura 85Lm/watt
Infatti è troppo poco..

Lenry99
-
lucazio00
- Messaggi: 14608
- Messaggi: 14608
- Ringraziato: 2496
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
622
-
Grazie ricevuti:
2496
Messaggio
di lucazio00 » oggi, 11:51
Lenry99 ha scritto: ↑27/06/2025, 21:25
E' necessario o può stare con GH e KH uguali?
No, il GH deve essere superiore al KH per via della presenza del solfato di magnesio (che alza il GH ma non il KH...
► Mostra testo
per essere pignoli alza pochissimo il KH, che preferisco definire come alcalinità
)
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Lenry99 (oggi, 14:55)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Lenry99
- Messaggi: 882
- Messaggi: 882
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
328
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di Lenry99 » oggi, 14:55
lucazio00 ha scritto: ↑oggi, 11:51
GH deve essere superiore al KH per via della presenza del solfato di magnesio
Capito grazie!!



Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 7534
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ,no substrato fertile
- Flora: 2 anubias nana,5 anubias, Hygrophila polisperma,egeria densa, marimo, muschio
- Fauna: 3 corydoras paleatus
4 danio rerio
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dario85 » oggi, 17:37
Ragazzi buonasera, osservando meglio le piante,gli arredi, sembrano non esserci più alghe filamentose o staghorn ma ho notato una forte diffusione di quelle che credo siano bba.
Continuo a ricercare la possibile causa:
ILLUMINAZIONE
non credo sia questo il problema visto che la lampada sembra essere anche non sufficiente.
Forse fotoperiodo di 8 ore troppo lungo?
VALORI
Farò un giro di test nei prossimi giorni ma gli ultimi non erano alti con nitrati a 10 e fosfati a 2.
Do poco cibo una volta al giorno, può il valore dei fosfati essere dato da residui vegetali o magari il mangime?
Non fertilizzo, ho dosato solo una volta il ferro.
MOVIMENTO ACQUA
ho provato a tenere la corrente sia al minimo che al massimo non capendo quale delle due condizioni sia migliore per contrastare le alghe. Ho letto pareri diversi.
Ora che strategie potrei adottare? Faccio cambi d'acqua più spesso? Tolgo gli arredi almeno e provo a pulirli (come?)?
Spruzzo con acqua ossigenata?
Non so come risolvere questa situazione, l'acquario sta prendendo un aspetto che non mi piace per nulla.
Spero mi possiate aiutare
Grazie sempre
Posted with AF APP
Dario85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti