Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
NicolaMozzillo

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/25, 8:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa Maria a vico
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sessiliflora
Hygrophilia polisperma
Ceratophillum
Salvinia minima
- Fauna: Paracheirodon axelrodi
- Secondo Acquario: Bowl fish 30cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di NicolaMozzillo » 05/07/2025, 23:17
Salve a tutti,
Volevo chiedere se posso inserire in acquario questa composizione creata da me con:
Legno di quercia tagliato e stagionato 2 anni
Bollito per 2 ore
Incollato con ciano acrilico
Quello che non ho capito è che dopo la bollitura ha fatto quelle piccole bollicine bianche che vedete in foto che però sono secche non sono molli o appiccicose tutto secco.
I tannini non sono un problema in quanto la mia vasca è dedicata a neon cardinali e altre specie da inserire molto inclini ai black water
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NicolaMozzillo
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 05/07/2025, 23:26
Ciao

la quercia si può utilizzare se è ben secca, nel tuo caso lo è... Le bollicine bianche probabilmente sono goccioline di colla, bellissima composizione

occhio solo che non ci siano punte pericolose per i pesci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
NicolaMozzillo

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/25, 8:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa Maria a vico
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sessiliflora
Hygrophilia polisperma
Ceratophillum
Salvinia minima
- Fauna: Paracheirodon axelrodi
- Secondo Acquario: Bowl fish 30cm
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di NicolaMozzillo » ieri, 21:51
Grazie mille Monica!!!
Sì ho levigato le punte…
Vediamo come va!!!
NicolaMozzillo
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » ieri, 21:56
Aggiorna quando vuoi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5178
- Messaggi: 5178
- Ringraziato: 1010
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
880
-
Grazie ricevuti:
1010
Messaggio
di Spumafire » oggi, 6:00
NicolaMozzillo ha scritto: ↑05/07/2025, 23:17
questa composizione creata da me
Ti é uscita na favola

Spumafire