Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- qeiciccio
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Ciao a tutti,
tralasciando tutti i miei post precedenti in cui erano evidenti una serie di errori e convinzioni mie abbastanza fallaci.
Ho deciso di ripartire da zero o quasi visto che la vasca è ormai avviata da 4 mesi.
Il 4/7 ho fatto un reset della vasca con un cambio di 30 litri, su 100 circa netti .
il 5/7 ho fatto tutti i test in mio possesso di sequito e di seguito i valori rilevati :
pH 7
KH 6
GH 10
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 50 mg/l
PO43- 1 mg/l
In realtà il colore del test indicava un valore tra 25 e 50, ma essendo il test della sera molto grossolano non saprei quale sia l'esatta misura. Mi rendo cmq conto che si tratti di un enormità e poroverò a ridurli con altre soluzioni, se avete qualche indicazione e suggerimento sono ben accette.
Il 5 ho dato 3 ml di ferro arricchito e 1 ml di apt3 (1/3 della dose a giorni alterni) .
Vi tengo aggiornati.
Saluti
Francesco
tralasciando tutti i miei post precedenti in cui erano evidenti una serie di errori e convinzioni mie abbastanza fallaci.
Ho deciso di ripartire da zero o quasi visto che la vasca è ormai avviata da 4 mesi.
Il 4/7 ho fatto un reset della vasca con un cambio di 30 litri, su 100 circa netti .
il 5/7 ho fatto tutti i test in mio possesso di sequito e di seguito i valori rilevati :
pH 7
KH 6
GH 10
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 50 mg/l
PO43- 1 mg/l
In realtà il colore del test indicava un valore tra 25 e 50, ma essendo il test della sera molto grossolano non saprei quale sia l'esatta misura. Mi rendo cmq conto che si tratti di un enormità e poroverò a ridurli con altre soluzioni, se avete qualche indicazione e suggerimento sono ben accette.
Il 5 ho dato 3 ml di ferro arricchito e 1 ml di apt3 (1/3 della dose a giorni alterni) .
Vi tengo aggiornati.
Saluti
Francesco
- aldopalermo
- Messaggi: 6600
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Usi CO2, giusto?
Normalmente non è un problema, ma non so se gli P. scalare sopportano nitrati alti. Comunque 4 P. scalare nel rio 125 non ci dovrebbero stare.
Considera che con il caldo molte piante rallentano e quindi pappano molto meno.
IManca il test della conducibilità, molto importante. Io non darei niente e rifarei i test dopo 7 giorni per vedere se i valori scendono.
Usi CO2, giusto?
Normalmente non è un problema, ma non so se gli P. scalare sopportano nitrati alti. Comunque 4 P. scalare nel rio 125 non ci dovrebbero stare.
Considera che con il caldo molte piante rallentano e quindi pappano molto meno.
IManca il test della conducibilità, molto importante. Io non darei niente e rifarei i test dopo 7 giorni per vedere se i valori scendono.
Aldo 
___________


___________
- qeiciccio
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Ciao Aldo,
innanzitutto spero di trovarti bene .
Allora si uso la CO2 siamo sulle 10 bolle al minuto in questo momento.
Il pH a 7 per i miei parametri va bene , perchè mi consente di allevare qualsiasi pesce tra quelle di mio interesse.
Gli P. scalare di oggi non hanno problemi con i nitrati di fatto vengono allevati in acqua di rubinetto ormai si sono abbituati . Tieni conto che che ormai non essendo degli F1 si sono adattati alle nostre acque. Ne ho messi 4 piccoli per puntare a formare una coppia riproduttrice che secondo me sta nascendo (ce ne sono due che potrebbero formarla) anche se in realtà vuoi per questioni di dimensioni vuoi perchè non ho più la vista di una volta dovrebbero esserci di sicuro 2 maschi ed almeno una femmina.
La conducibilità al prossimo ordine ne prendo uno su amazon , potresti dirmi secondo te quale è meglio affidarsi se quelli da 10 euro o altro. Magari se non vuoi fare pubblicità puoi mandarmi un msg privato .
Il Caldo effettivamente mi sta tenendo un pò alle strette e me ne rendo conto , ho la rotala rosa e l'aloactaris un pizzico in rallentamento ma tutto il resto per il momento regge.
Per la Fertilizzazione ci sto andando piano , ma preferisco non fermarmi, ma diminuire le dosi e ti spiego il motivo.
Ho usato l'acqua santanna (quella dell'eurospin) per il cambio e di fatto quella non contiene nulla o quasi, ho paura di un blocco.
Ma vediamo tra una decina di giorni come vanno le cose.
Stamane ho fatto un pò di pulizia in vasca e questo è l'attuale assetto
Per il momento
Grazie di tutta la pazienza dimostrata con me.
Francesco
aldopalermo ha scritto: ↑07/07/2025, 17:09
Usi CO2, giusto?
Normalmente non è un problema, ma non so se gli P. scalare sopportano nitrati alti. Comunque 4 P. scalare nel rio 125 non ci dovrebbero stare.
Considera che con il caldo molte piante rallentano e quindi pappano molto meno.
IManca il test della conducibilità, molto importante. Io non darei niente e rifarei i test dopo 7 giorni per vedere se i valori scendono.
Ciao Aldo,
innanzitutto spero di trovarti bene .
Allora si uso la CO2 siamo sulle 10 bolle al minuto in questo momento.
Il pH a 7 per i miei parametri va bene , perchè mi consente di allevare qualsiasi pesce tra quelle di mio interesse.
Gli P. scalare di oggi non hanno problemi con i nitrati di fatto vengono allevati in acqua di rubinetto ormai si sono abbituati . Tieni conto che che ormai non essendo degli F1 si sono adattati alle nostre acque. Ne ho messi 4 piccoli per puntare a formare una coppia riproduttrice che secondo me sta nascendo (ce ne sono due che potrebbero formarla) anche se in realtà vuoi per questioni di dimensioni vuoi perchè non ho più la vista di una volta dovrebbero esserci di sicuro 2 maschi ed almeno una femmina.
La conducibilità al prossimo ordine ne prendo uno su amazon , potresti dirmi secondo te quale è meglio affidarsi se quelli da 10 euro o altro. Magari se non vuoi fare pubblicità puoi mandarmi un msg privato .
Il Caldo effettivamente mi sta tenendo un pò alle strette e me ne rendo conto , ho la rotala rosa e l'aloactaris un pizzico in rallentamento ma tutto il resto per il momento regge.
Per la Fertilizzazione ci sto andando piano , ma preferisco non fermarmi, ma diminuire le dosi e ti spiego il motivo.
Ho usato l'acqua santanna (quella dell'eurospin) per il cambio e di fatto quella non contiene nulla o quasi, ho paura di un blocco.
Ma vediamo tra una decina di giorni come vanno le cose.
Stamane ho fatto un pò di pulizia in vasca e questo è l'attuale assetto
Per il momento
Grazie di tutta la pazienza dimostrata con me.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6600
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Il problema è cbe potresti avere eccessi di potassio o altro. Sicuramente di nitrati.
Io aumenterei soltamyo i fosfati a 1,5-2 mg/l, ma con un fertilizzante tutto in uno ovviamente non puoi farlo.
Guarda che anche gli eccessi possono bloccare le piante.
Se vuoi continuare a fertilizzare fallo, ma tieni d'occjio i nitrati.
Sarebbe utile conoscere la conducibilità per capire a che livello è il potassio.
Conduttivimetro puoi prendere quello che vuoi, tanto nessuno è preciso
A te comunque non interessa la precisione ma l'andamento del valore.
Il problema è cbe potresti avere eccessi di potassio o altro. Sicuramente di nitrati.
Io aumenterei soltamyo i fosfati a 1,5-2 mg/l, ma con un fertilizzante tutto in uno ovviamente non puoi farlo.
Guarda che anche gli eccessi possono bloccare le piante.
Se vuoi continuare a fertilizzare fallo, ma tieni d'occjio i nitrati.
Sarebbe utile conoscere la conducibilità per capire a che livello è il potassio.
Conduttivimetro puoi prendere quello che vuoi, tanto nessuno è preciso

A te comunque non interessa la precisione ma l'andamento del valore.
Aldo 
___________


___________
- qeiciccio
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
condittivimetro preso su amazon arriverà giovedi e potro fornire anche questa indicazione. Ma qualora risultasse carente di potassio ed avendo solo nitrato di potassio a disposizione come me ne esco ? Mi dirai Aggiungi solfato di potassio. ed io non so dove pescarlo
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2025, 10:06
Il problema è cbe potresti avere eccessi di potassio o altro. Sicuramente di nitrati.
Io aumenterei soltamyo i fosfati a 1,5-2 mg/l, ma con un fertilizzante tutto in uno ovviamente non puoi farlo.
Guarda che anche gli eccessi possono bloccare le piante.
Se vuoi continuare a fertilizzare fallo, ma tieni d'occjio i nitrati.
Sarebbe utile conoscere la conducibilità per capire a che livello è il potassio.
Conduttivimetro puoi prendere quello che vuoi, tanto nessuno è preciso
A te comunque non interessa la precisione ma l'andamento del valore.
condittivimetro preso su amazon arriverà giovedi e potro fornire anche questa indicazione. Ma qualora risultasse carente di potassio ed avendo solo nitrato di potassio a disposizione come me ne esco ? Mi dirai Aggiungi solfato di potassio. ed io non so dove pescarlo
- aldopalermo
- Messaggi: 6600
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Non penso che hai carenza di potassio.
Semmai il problema sarebbe non aggiungere nitrati su nitrati.
Per far scendere i nitrati puoi aggiungere piante rapide oppure fare cambi d'acqua.
Però, se non fertilizzi per un po', i nitrati dovrebbero scendere. Se non scendono bisogna capire perchè.
Semmai il problema sarebbe non aggiungere nitrati su nitrati.
Per far scendere i nitrati puoi aggiungere piante rapide oppure fare cambi d'acqua.
Però, se non fertilizzi per un po', i nitrati dovrebbero scendere. Se non scendono bisogna capire perchè.
Aldo 
___________


___________
- qeiciccio
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Ciao aldopalermo, buongiorno agli altri.
Sono fermo come un bradipo.
oggi è arrivato lo strumento malefico (conduttivimetro) preso su amazon in pratica questo
Allora misura 311 ppm, 654 uC e 28.1 gradi .
Che mi dici ?
L'ho provato con l'acqua in bottiglia e la conducibilità riportata sull'etichettaè più o meno conforme col valore letto.
aldopalermo ha scritto: ↑08/07/2025, 10:06
Il problema è cbe potresti avere eccessi di potassio o altro. Sicuramente di nitrati.
Io aumenterei soltamyo i fosfati a 1,5-2 mg/l, ma con un fertilizzante tutto in uno ovviamente non puoi farlo.
Guarda che anche gli eccessi possono bloccare le piante.
Se vuoi continuare a fertilizzare fallo, ma tieni d'occjio i nitrati.
Sarebbe utile conoscere la conducibilità per capire a che livello è il potassio.
Conduttivimetro puoi prendere quello che vuoi, tanto nessuno è preciso
A te comunque non interessa la precisione ma l'andamento del valore.
Ciao aldopalermo, buongiorno agli altri.
Sono fermo come un bradipo.
oggi è arrivato lo strumento malefico (conduttivimetro) preso su amazon in pratica questo
Allora misura 311 ppm, 654 uC e 28.1 gradi .
Che mi dici ?
L'ho provato con l'acqua in bottiglia e la conducibilità riportata sull'etichettaè più o meno conforme col valore letto.
- aldopalermo
- Messaggi: 6600
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Lascia perdere ppm che non ti serve.
La temperatura non è altissima, ma se continua a salire può dare problemi. In inverno a quanto sta?
Finalmente abbiamo EC
Il valore è alto ma non altissimo. Probabilmente una parte è dovuto al GH 10, ma penso anche che ci sia tanto potassio.
Con che acqua hai riempito la vasca?
Hai usato sali?
Il fertilizzante che usi prevede cambi d'acqua periodici?
Fai tutti i test una settimana dopo gli ultimi e vediamo se cambia qualcosa, incluso EC
Nel frattempo non fertilizzare.
Hai un diario?
Lascia perdere ppm che non ti serve.
La temperatura non è altissima, ma se continua a salire può dare problemi. In inverno a quanto sta?
Finalmente abbiamo EC

Il valore è alto ma non altissimo. Probabilmente una parte è dovuto al GH 10, ma penso anche che ci sia tanto potassio.
Con che acqua hai riempito la vasca?
Hai usato sali?
Il fertilizzante che usi prevede cambi d'acqua periodici?
Fai tutti i test una settimana dopo gli ultimi e vediamo se cambia qualcosa, incluso EC

Hai un diario?
Aldo 
___________


___________
- qeiciccio
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Ciao aldopalermo, ,
finalmente ci siamo anche con l'EC, ti ho sempre detto un pizzico alla volta.
L'acqua sto usando solo la parallela dell'eurospin


Ecco il diario certo che lo sto compilando, daltronde senza formalismi nono c'è l'inguaggio universale.
Al momento sto usando un ml di apt3 e basta con le date capisci quando l'ho somministrato.
Al momento non butto dentro la vasca nulla fino a martedi e vediamo se scendono i valori .
Ho l'impressione che siamo di fronte ad un filtro sottodimensionato rispetto al carcico organico.
Devo trovare il modo di sifonare periodicamente il davanzale
Prossimo cambio d'acqua prevedo il 15/7
aldopalermo ha scritto: ↑11/07/2025, 17:00
Lascia perdere ppm che non ti serve.
La temperatura non è altissima, ma se continua a salire può dare problemi. In inverno a quanto sta?
Finalmente abbiamo EC
Il valore è alto ma non altissimo. Probabilmente una parte è dovuto al GH 10, ma penso anche che ci sia tanto potassio.
Con che acqua hai riempito la vasca?
Hai usato sali?
Il fertilizzante che usi prevede cambi d'acqua periodici?
Fai tutti i test una settimana dopo gli ultimi e vediamo se cambia qualcosa, incluso ECNel frattempo non fertilizzare.
Hai un diario?
Ciao aldopalermo, ,
finalmente ci siamo anche con l'EC, ti ho sempre detto un pizzico alla volta.
L'acqua sto usando solo la parallela dell'eurospin

Ecco il diario certo che lo sto compilando, daltronde senza formalismi nono c'è l'inguaggio universale.
Al momento sto usando un ml di apt3 e basta con le date capisci quando l'ho somministrato.
Al momento non butto dentro la vasca nulla fino a martedi e vediamo se scendono i valori .
Ho l'impressione che siamo di fronte ad un filtro sottodimensionato rispetto al carcico organico.
Devo trovare il modo di sifonare periodicamente il davanzale
Prossimo cambio d'acqua prevedo il 15/7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6600
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Ma se hai riempito con questa acqua e fai i cambi con la stessa, non dovresti avere questi valori. Ho visto che hai il Manado quindi il GH all'inizio ti è salito tanto, giusto? Lo hai aggiustato prima di mettere i pesci?
Peccato che non ci sono i valori precedenti.
Se gli scalare sono ancora piccoli e la portata della pompa non è diminuita, non penso. Eventualmente aumenta le piante rapide, anche ripiantando le potature.
Sicuramente avrai problemi quando gli scalare saranno adulti perchè sono pesci molto territoriali e il tuo acquario è piccolo per loro.
Lascialo stare, è tutto concime per le piante.
Aspetta, prima vediamo i valori
Ma se hai riempito con questa acqua e fai i cambi con la stessa, non dovresti avere questi valori. Ho visto che hai il Manado quindi il GH all'inizio ti è salito tanto, giusto? Lo hai aggiustato prima di mettere i pesci?
Peccato che non ci sono i valori precedenti.
Se gli scalare sono ancora piccoli e la portata della pompa non è diminuita, non penso. Eventualmente aumenta le piante rapide, anche ripiantando le potature.
Sicuramente avrai problemi quando gli scalare saranno adulti perchè sono pesci molto territoriali e il tuo acquario è piccolo per loro.
Lascialo stare, è tutto concime per le piante.
Aspetta, prima vediamo i valori

Aldo 
___________


___________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti