Sistemare la fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 09/07/2025, 12:50

 

aldopalermo ha scritto:
09/07/2025, 12:28
Ma non devi scrivere quello che non metti
l’avevo scritto solo per enfatizzare che non avevo dato micro elementi ecco
 
dosando come prima il profito 3 ml totali a settimana in due dosi da 1.5,  avevo il ferro constante a 0.1 mg/L
 
quando tornerò a dare normalmente profito dovrei aggiungerne a parte di ferro o come valore può andare?
 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6596
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 09/07/2025, 13:17


Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 12:50
dosando come prima il profito 3 ml totali a settimana in due dosi da 1.5,  avevo il ferro constante a 0.1 mg/L

3 ml a settimana sono troppi.
Il profito si alterna al ferro, ma si mettono solo quando, dopo una settimana rilevi zero.
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 12:50
quando tornerò a dare normalmente profito

Per normalmente intendi 3 ml a settimana? Così rischi l'aumento delle alghe, soprattutto sui vetri.
 
Le piante hanno bisogno di micro, ma non serve metterne così tanto in un acquario normale.
 
E comunque nel PMDD non esistono dosaggi settimanali. Si aggiungono elementi solo quando servono.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 09/07/2025, 13:31

aldopalermo ha scritto:
09/07/2025, 13:17
=#ffffff​3 ml a settimana sono troppi.
okay quanto dovrei metterne? ​
aldopalermo ha scritto:
09/07/2025, 13:17
E comunque nel PMDD non esistono dosaggi settimanali. Si aggiungono elementi solo quando servono.
capisco più che altro che per i micro elementi non riesco ad avere un dato oggettivo per regolarmi sulle dosi a differenza degli altri elementi 
 

aldopalermo ha scritto:
09/07/2025, 13:17
Il profito si alterna al ferro, ma si mettono solo quando, dopo una settimana rilevi zero.
quindi una volta trovata la giusta dose di profito settimanale quale valore di ferro dovrei tenere come target da raggiungere integrando ferro?
:D

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 09/07/2025, 15:41

post cambio settimana prossima credo di aver bisogno di un’aiuto per comprendere in autonomia ciò che non è fosforo e azoto perché al momento non ho le idee chiare soprattutto su micro e potassio,
 grazie ancora per la pazienza 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6596
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 09/07/2025, 16:39


Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 15:41
al momento non ho le idee chiare soprattutto su micro e potassio,

Potassio
Metti 10 mg/l ogni 3-4 settimane. 
Quando EC scende più o meno al valore che aveva prima di mettere potassio oppure gli steli delle piante non sono belli croccamti, lo metti.
 
Magnesio
metti mezzo GH (circa 2,3 mg/l) al mese.
Se durante il mese il GH scende di un punto rimetti la dose.
 
Ferro
Metti 0,2 mg/l.
Se dopo una settimana è a zero, lo rimetti, altrimenti non ne metti. Se per 7 o più giorni il ferro è a zero non succede niente alle piante.
 
Microelementi
Li alterni al ferrp usandoli allo stesso modo.
 
Per ferro e micro tieni d'occhio le piante rosse, anche se sono assorbiti da tutte le piante.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Giovanni10 (09/07/2025, 16:54)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 09/07/2025, 18:53

correggimi se sbaglio: 
per questa settimana non do profito, 
 
poi faccio il cambio e da li avrò un certo valore diciamo di EC che sarà il riferimento di partenza possiamo dire
 
io faccio i test e doso come sempre fosfati e nitrati su 1:10
do il profito 2 ml a settimana (?) e il ferro mancante per arrivare a 0,2 mg/L di ferro
se serve magnesio
 la EC dopo questi passi sarà aumentata a x+y
 
successivamente do 10 mg/L di nitrato di potassio (non nello stesso giorno nel quale doso i nitrati per non alzarli tutti insieme) 
la EC sarà andata a x+y+z

 
la se settimana dopo misuro x+z so che è stato assorbito tutto tranne il potassio e rifaccio i test e rifertilizzo
 
se quando misuro, come dici tu dopo 3/4 settimane, misuro x+y vuol dire che devo reintegrare i 10 mg/L di potassio?

 
immagino ovviamente non sia cosi schematico e preciso però insomma devo tenere il valore del cambio come riferimento e i base alla EC post fertilizzazione comprendere se quello che ho dato è stato assorbito o meno
 
 
 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6596
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 10/07/2025, 10:19


Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
per questa settimana non do profito

esatto
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
poi faccio il cambio e da li avrò un certo valore diciamo x di EC che sarà il riferimento di partenza possiamo dire

Dopo il cambio fai i test. Se serve metti il fosforo che non deve mai mancare. Dopo una settimana rifai i test. Se EC scende è tutto ok.
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
faccio i test e doso come sempre fosfati e nitrati su 1:10

Solo se servono. Lascia stare i rapporti che non servono a niente.
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
do il profito 2 ml a settimana (?) e il ferro mancante per arrivare a 0,2 mg/L di ferro

No. Se il test del ferro da zero, metti 2 ml di ferro oppure 2 ml di profito. Una volta uno una volta l'altro. Se dopo una settimana rilevi sempre ferro a zero ne metti 3 ml.
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
la EC dopo questi passi sarà aumentata a x+y

La EC sale ogni volta che aggiungi qualcosa all'acqua. Quello che fa salire di più la EC è il potassio seguito dal magnesio. Gli altri elementi muovono poco la EC e quindi non li considerare.
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
successivamente do 10 mg/L di nitrato di potassio (non nello stesso giorno nel quale doso i nitrati per non alzarli tutti insieme) 
la EC sarà andata a x+y+z
10 mg/l di potassio che aggiunge anche 14 mg/l di nitrati circa.
Ti scrivi la EC rilevata prima di mettere il potassio, naturalmente a vasca completamente piena. Dopo qualche ora rifai il test EC e vedrai il nuovo valore.
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
la se settimana dopo misuro x+z so che è stato assorbito tutto tranne il potassio e rifaccio i test e rifertilizzo
Il teat EC settimanale, sempre a vasca piena (quindi se serve devi rabboccare qualche ora prima con osmosi/demineralizzata), ti dice se le piante stanno bene. Il valore deve scendere ad ogni test. Se non scende bisogna capire il perchè.
 

Giovanni10 ha scritto:
09/07/2025, 18:53
immagino ovviamente non sia cosi schematico

Infatti, ogni acquario ha i suoi tempi, le sue esigenze.
Quello che facciamo in questa sezione è aiutare passo passo gli acquariofili a capire di cosa ha bisogno la propria vasca, partendo dal momento in cui si introduce la prima acqua. Ognuno poi, dopo aver capito le esigenza delle proprie piante, fertilizza come gli viene più comodo.
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 10/07/2025, 10:53


aldopalermo ha scritto:
10/07/2025, 10:19
Se serve metti il fosforo che non deve mai mancare
okay ​

aldopalermo ha scritto:
10/07/2025, 10:19
Solo se servono. Lascia stare i rapporti che non servono a niente.
quindi nitrati solo quando li trovo prossimi allo zero? 
(nel caso del test sera giallo chiaro?)
 
aldopalermo ha scritto:
10/07/2025, 10:19
No. Se il test del ferro da zero, metti 2 ml di ferro oppure 2 ml di profito. Una volta uno una volta l'altro. Se dopo una settimana rilevi sempre ferro a zero ne metti 3 ml.
ecco dove stavo sbagliando, io avevo capito che i micro, nel mio caso profito, andassero messi ogni settimana,
quindi se non ho capito male alterno una settimana do profito l'altra ferro, se trovo il ferro a 0 do ulteriore ferro, se lo trovo a 0 do per arrivare a 0,2 mg/L
 
aldopalermo ha scritto:
10/07/2025, 10:19
Gli altri elementi muovono poco la EC e quindi non li considerare.
quindi mi segno comunque o no il valore post fertilizzazione degli altri elementi?

aldopalermo ha scritto:
10/07/2025, 10:19
Ti scrivi la EC rilevata prima di mettere il potassio, naturalmente a vasca completamente piena. Dopo qualche ora rifai il test EC e vedrai il nuovo valore.
andiamo a trascurare quindi il potassio presente nel fosfo profito e ferro viste le percentuali? 
 
faccio solo riferimento al valore EC pre e post potassio e quando vado sotto quel valore o torno a quel valore ridò potassio
 
trascurando quindi come detto prima l'aumento di EC dato dagli altri elementi

aldopalermo ha scritto:
10/07/2025, 10:19
Infatti, ogni acquario ha i suoi tempi, le sue esigenze.
Quello che facciamo in questa sezione è aiutare passo passo gli acquariofili a capire di cosa ha bisogno la propria vasca, partendo dal momento in cui si introduce la prima acqua. Ognuno poi, dopo aver capito le esigenza delle proprie piante, fertilizza come gli viene più comodo.
certo, spero di riuscire ad arrivare ad una certa autonomia anche io prima o poi​, infatti mi interessa comprendere gli andamenti e saper adattare la fertilizzazione nel modo corretto e non dai x perché sono passati y giorni da quando l'hai dato, solo che mi mancano qualche basi teoriche date dall'inesperienza, grazie per ovviamente tutto il supporto che date  ​ ^__^
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6596
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 10/07/2025, 11:38


Giovanni10 ha scritto:
10/07/2025, 10:53
quindi nitrati solo quando li trovo prossimi allo zero?

Si. Considera che il test NO3- non rileva tutti i nitrati presenti, quindi zero non vuol dire che non ci siano.
 

Giovanni10 ha scritto:
10/07/2025, 10:53
quindi se non ho capito male alterno una settimana do profito l'altra ferro

Esatto. Se il ferro non è a zero non metti nessuno dei due.
 

Giovanni10 ha scritto:
10/07/2025, 10:53
quindi mi segno comunque o no il valore post fertilizzazione degli altri elementi?

Se vuoi si e scrivili sempre nello stesso rigo dei test e fertilizzanti. Devi fare un solo rigo a settimana.
 

Giovanni10 ha scritto:
10/07/2025, 10:53
andiamo a trascurare quindi il potassio presente nel fosfo profito e ferro viste le percentuali?

No, perchè la EC misura anche quello. 
 

Giovanni10 ha scritto:
10/07/2025, 10:53
faccio solo riferimento al valore EC pre e post potassio e quando vado sotto quel valore o torno a quel valore ridò potassio

Si, ma misuralo ogni settimana. Considerando che dai potassio con tutti i fertilizzanti, sarà raro che dovrai integrarlo.
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 10/07/2025, 13:11

okay mi è tutto più chiaro ora

aldopalermo ha scritto:
10/07/2025, 11:38
Considerando che dai potassio con tutti i fertilizzanti, sarà raro che dovrai integrarlo.
credo sia questo che mi metta più in difficoltà, 
se con tutti do una parte di potassio, come capisco che serva altro potassio, o se la parte introdotta dagli altri elementi è abbastanza? dalle piante?
 
in ogni caso post cambio posterò tutto e attenderò conferma sui successivi passi per non sbagliare 
 
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], germandowski92 e 9 ospiti