Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Reneevda

- Messaggi: 660
- Messaggi: 660
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x53x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 17/07/2025, 15:55
Buongiorno a tutti, dopo anni lontana da questo mondo, voglio ricominciare a bomba! Con un progetto impegnativo ma che mi gira in testa da anni.
Una vasca 150x53x63.
Filtro esterno (tetra o heim)
Qual'è il progetto?
Un "simil/biotopo" americano, con una Sternotherus odoratus (per chi non sapesse una specie di tartaruga che rimane di piccole dimensioni), una specie carnivora, si, ma date le misure della vasca e la folta piantumazione, spero di riuscire in una convivenza pacifica con un piccolo banchetto di pesci (sono ancora indecisa tra tanti). Vorrei una gestione più al naturale possibile, vasca ben piantumata, sabbia molto fine, rocce e legni. Nessun arredo artificiale. Consigli? Esperienze? Idee? È un' idea folle o secondo voi fattibile?
Reneevda
-
aldopalermo
- Messaggi: 6621
- Messaggi: 6621
- Ringraziato: 815
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
815
Messaggio
di aldopalermo » 17/07/2025, 17:00

Aldo

___________
aldopalermo
-
Spumafire
- Messaggi: 5199
- Messaggi: 5199
- Ringraziato: 1018
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
884
-
Grazie ricevuti:
1018
Messaggio
di Spumafire » ieri, 5:46
Ciao @
Reneevda,non le ho mai allevate ma so che bisogna stare un pochino più attenti alle alte temperature e bisogna dagli degli appigli per poter uscire dall’acqua.
Reneevda ha scritto: ↑17/07/2025, 15:55
Filtro esterno (tetra o heim)
Sono tutti e due validi.
Quando li usavo avevo eheim e devo dire che sono degli ottimi filtri

Reneevda ha scritto: ↑17/07/2025, 15:55
È un' idea folle o secondo voi fattibile?
Aspettiamo anche qualcuno che le ha allevate,ma secondo me è fattibilissimo

Spumafire
-
Reneevda

- Messaggi: 660
- Messaggi: 660
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x53x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » ieri, 15:01
Grazie, sì sulla tartaruga sono ben informata perchè questa specie mi appassiona da anni, vorrei dei consigli principalmente su dei possibili coinquilini, che non siano troppo tranquilli da farsi catturare quando sarà adulta, né troppo agitati che possano attaccarla quando è baby
Reneevda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti