Alghe o piante?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 951
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe o piante?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 9:09


Will74 ha scritto:
ieri, 8:59
"ciccia" è prodotta dalla vasca
Mi sembra di ricordare prodotta dalla vasca.
 

Andcost ha scritto:
ieri, 8:54
Un bel cambio del 50% oggi e uno dopo due tre giorni. Poi parti sereno

Ok grazie andcost!!!!  Quindi cambia il 100% corretto? 
@battagliero  Rindez di aveva detto come costruire l'acqua e cosa integrare come micro se non ricordo male. Corretto?
 
 
Ma a settembre proviamo a correggere le cose che non vanno o andiamo avanti cosi?
 
Grazie!​ ^ach^
 
 

Aggiunto dopo 58 secondi:
@will cosa ne pensi della 4000k ??

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1675
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Alghe o piante?

Messaggio di Will74 » ieri, 9:32


Lenry99 ha scritto:
ieri, 9:10
cosa ne pensi della 4000k
LED o fluo?
E' quella tonalità che a vedere i grafici è una via di mezzo (che a me no piace) tra il caldo 2700/3000 carico di rossi e i freddi 6000/6500 carichi di blu. Il problema delle vie di mezzo è che sono cariche di verdi, che alle piante frega solo in parte ma che le alghe usano essendo più efficienti in acqua rispetto la maggior parte delle piante.
Con le T5 a 4000k ero riuscito a far crescere delle stupende filamentose (che varietà non lo so) di un verde brillante che si muovevano in modo ipnotico con la corrente e filtravano meglio di un cerato, però la vasca era in sala e alla moglie questa gestione wild non piaceva ​ :)) , ho cambiato layout, metà acqua, ho sostituito i T5 con LED 6000+2700+3000, tolte le alghe e messo egeria e salvinia, alghe non più viste e ho dovuto iniziare a fertilizzare.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4287
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe o piante?

Messaggio di Andcost » ieri, 9:38


battagliero ha scritto:
17/07/2025, 23:25
La cosa assurda che oltre alla limnophila che non cresce non cresce e sta morendo la libnobum ​

Dalla foto vedo molto movimento d'acqua. Potrebbe essere una causa 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 951
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe o piante?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 9:48


Will74 ha scritto:
ieri, 9:32
LED

LED grazie, will quindi potrebbe essere anche questo un problema per le filamentose...

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4287
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe o piante?

Messaggio di Andcost » ieri, 9:53


Will74 ha scritto:
ieri, 8:59
scusate l'intromissione ma sono incuriosito da quei valori, ammetto che non ho letto tutte le 14 pagine, a parte il GH da malawi, il pH com'è? vista la sprybar a cascata.

Tu pensa che ho appena finito di leggere tutte e 15 le pagine ​ @-)

Will74 ha scritto:
ieri, 8:59
Mi sembra di capire che ci sia fondo calcareo, quindi la CO2 artificiale è da escludere o diventa un bel reattore di calcio,

Qui avrei da ridire, ho gestito tranquillamente per anni un acquario con fondo calcareo e CO2. L'importante è mantenere un valore intorno a ph7 e se dai test le durezze aumentano fare un cambio in proporzione con osmosi. E di cambi ne ho fatti pochi tra l'altro 

Will74 ha scritto:
ieri, 8:59
che cibo e quanto ne viene dato?

Io mi son fatto una idea. I valori sballati sono dati dal cibo e dall'alto carico organico (pesci più lumache). 

Lenry99 ha scritto:
ieri, 9:10
Quindi cambia il 100% corretto?

Esatto. Un reset per partire con valori noti e che riteniamo accettabili per le piante e per la fauna

Lenry99 ha scritto:
ieri, 9:10
Ma a settembre proviamo a correggere le cose che non vanno o andiamo avanti cosi?

Se tutto va secondo i piani già con il secondo cambio le piante dovrebbero riprendersi e forse pure le alghe. 
Vi chiederete, perché le alghe? Perché pure loro consumano azoto, fosfati e tutto il resto. E se i valori, nonostante le alghe non scendono è significativo di un eccesso bello e buono
 

Will74 ha scritto:
ieri, 9:32
Con le T5 a 4000k ero riuscito a far crescere delle stupende filamentose (che varietà non lo so) di un verde brillante che si muovevano in modo ipnotico con la corrente e filtravano meglio di un cerato,

Qui il problema è manco le alghe gliela fanno! 
Ora se vuole cambiare il LED ben venga ma non è certo lui il problema 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Se siete d'accordo io propongo di aprire un nuovo Topic, sempre in alghe, partendo dal reset.

 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 951
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe o piante?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 10:13


Andcost ha scritto:
ieri, 9:56
Se siete d'accordo io propongo di aprire un nuovo Topic, sempre in alghe, partendo dal reset.

Assolutamente anche io questa mattina mi son riletto diverse pagine questo topic ormai è troppo lungo.
Che dici, nel primo messaggio riportiamo un pò di dati (esempio abbiamo anche i dati del gestore e questi farebbero comodo)?
 
 
 
 

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4287
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe o piante?

Messaggio di Andcost » ieri, 10:36


Lenry99 ha scritto:
ieri, 10:13
Che dici, nel primo messaggio riportiamo un pò di dati (esempio abbiamo anche i dati del gestore e questi farebbero comodo)?

Si, nel primo messaggio si riportano tutti i dati utili. Acqua del gestore, valori aggiornati dopo il cambio e foto

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1675
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Alghe o piante?

Messaggio di Will74 » ieri, 10:53


Andcost ha scritto:
ieri, 9:56
ho appena finito di leggere tutte e 15 le pagine
Bella And, ti tocca è la tua sezione ​ :))

Andcost ha scritto:
ieri, 9:56
ho gestito tranquillamente per anni un acquario con fondo calcareo e CO2
se siamo a pH neutro/basico, con le dovute accortezze è sicuramente fattibile, con cognizione di causa e sapendo come muoversi come hai fatto tu.
Dovevo argomentare un pò meglio la mia frase, scusate, ma ho visto troppo spesso gente con vasche NON inerti inseguire valori irraggiungibili e gasare i pesci manco fosse un "sodastream"

Andcost ha scritto:
ieri, 9:56
Qui il problema è manco le alghe gliela fanno!
:-o

Andcost ha scritto:
ieri, 9:56
non è certo lui il problema
su questo siamo d'accordo, sistemate le altre cose, se poi vuole "ottimizzare" il sistema adesso ha anche quell'informazione.

Lenry99 ha scritto:
ieri, 9:48
potrebbe essere anche questo un problema per le filamentose
è solo una delle possibili variabili, i fattori sono sempre molteplici, se per esempio fosse pieno di piante rapide in ottima forma e con valori equilibrati, non staremmo neanche qui a parlare dei 4000k.

 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti