Si questo sono d'accordo, ovviamente cambiare il fondo non è una operazione da niente
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31grazie per il consiglio, ma intendi che rimetto l'acqua del sindaco o quale?
Se non sbaglio ti avevano consigliato 60 sindaco 40 osmosi
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31allora non la misuro da un pochino a essere onesto ma è sempre stata sul 7,5-8
Se ti assesti sul 7 con la CO2 non ci sono problemi per il fondo. E sono comunque gestibili con un cambio di sola osmosi, nel caso. L'importante è non scendere troppo.
pH 8 però no, non va bene per le piante.
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31quello è dovuto alle ventole o meglio dal fatto che secondo me con le ventole è aumentata l'evaporazione e quindi scende tantissimo l'acqua, potrei farle attivare con temperature più alte. Ad oggi si attivano quando si supera i 23 gradi
Sì considera che fino a 26 gradi le piante non soffrono. A 28 possono rallentare un po' ma non muoiono mica.
Magari porta a 26 gradi le ventole.
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31ed hai pensato, perchè questa persona si ostina a tenere un acquario e non si da a qualcosa di più semplice per lui
Assolutamente no, anzi. Avere un acquario è facile, capirlo è il problema e dagli errori si impara.
Ora gli errori li abbiamo evidenziati e sta a te correggerli.
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31le lumache non dovrebbero aiutare ad abbassare il carico organico? io avevo capito che mangiassero gli avanzi
Le lumache respirano, mangiano e passami il termine, cagano. Quindi inquinano pure loro
Si, gli avanzi li mangiano. Poi però da qualche parte escono
