Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Cerbero98

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/03/25, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albano laziale
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: \
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio acquashrimp
- Flora: Limnophila sessiliflora, anubias nana, pogostemon helferi, spirodela, sagittaria subulata e un marimo
- Fauna: Un Betta splendens, di nome Tiziano
Lumache:
Una Faunus Ater e planorbarius
- Secondo Acquario: Lumacaio 6l lordi
Fauna: planorbarius
Flora: limnophila sessiliflora,
sagittaria subulata
Luci: lampada LED da 1.5W
Fondo: terriccio da giardino e lapillo
vulcanico come primo strato,
Ghiaino inerte sopra
Senza filtro, non effettuo test, non fertilizzo, ho riempito con pura acqua di rubinetto. L'ho creato con materiali recuperati, cercando di spendere zero. infatti le piante, ad esempio, sono potature e avanzi della vasca principale. Ho dovuto comprare solo il ghiaino, ben tre euro.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cerbero98 » 20/07/2025, 14:04
Buon pomeriggio,
Rindez ha scritto: ↑19/07/2025, 7:18
questo mi è poco chiaro...hai dosato 0,2 e hai avuto problemi...risolti i problemi, hai aumentato la dose?
Più o meno. Ho letto l'articolo del pmdd aggiornato che parla di dose iniziale 1ml su 80/100 l. Non ho avuto problemi gravi che ho dovuto risolvere, la patina verdastra nel giro di tre/quattro giorni è andata via da sola, ho deciso quindi di alzare un po' la dose.
Rindez ha scritto: ↑19/07/2025, 7:18
Prova a tarare il conduttivimetro...
Cerco un acqua minerale con conducibilità alta allora e poi ti faccio sapere.
Rindez ha scritto: ↑19/07/2025, 7:18
fosforo basso.
Intervengo con il cifo?
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno
Cerbero98
-
Rindez
- Messaggi: 4735
- Messaggi: 4735
- Ringraziato: 973
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
973
Messaggio
di Rindez » 20/07/2025, 14:18
Cerbero98 ha scritto: ↑20/07/2025, 14:04
Intervengo con il cifo?
se hai quello per il fosforo...certamente.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Cerbero98 ha scritto: ↑20/07/2025, 14:04
patina verdastra n
la.patina verdastra...sono alghe(gda) che sono tipiche per troppi micro elementi...quindi è buona regola se compaiono dopo un dosaggio di rinverdente...aspettare che passino e ricominciare il dosaggio di micro in dosi minori..
O.almeno cercando di frazionare maggiormente il.dosaggio nel.tempo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Cerbero98

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/03/25, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albano laziale
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: \
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio acquashrimp
- Flora: Limnophila sessiliflora, anubias nana, pogostemon helferi, spirodela, sagittaria subulata e un marimo
- Fauna: Un Betta splendens, di nome Tiziano
Lumache:
Una Faunus Ater e planorbarius
- Secondo Acquario: Lumacaio 6l lordi
Fauna: planorbarius
Flora: limnophila sessiliflora,
sagittaria subulata
Luci: lampada LED da 1.5W
Fondo: terriccio da giardino e lapillo
vulcanico come primo strato,
Ghiaino inerte sopra
Senza filtro, non effettuo test, non fertilizzo, ho riempito con pura acqua di rubinetto. L'ho creato con materiali recuperati, cercando di spendere zero. infatti le piante, ad esempio, sono potature e avanzi della vasca principale. Ho dovuto comprare solo il ghiaino, ben tre euro.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cerbero98 » 20/07/2025, 16:34
Rindez ha scritto: ↑20/07/2025, 14:21
se hai quello per il fosforo...certamente
Certo, ho sia azoto che fosforo. Utilizzando il calcolatore per fertilizzanti cerco di ottenere il classico rapporto 10:1?
Rindez ha scritto: ↑20/07/2025, 14:21
...aspettare che passino e ricominciare il dosaggio di micro in dosi minori..
Dopo la scomparsa delle alghe ho continuato con lo stesso dosaggio le 2 volte successive, non essendo ricomparso il problema ho deciso di provare ad aumentare e non vedendo la ricomparsa di alghe ho mantenuto i 0.5ml.. solo per farti capire, se mi dici che è troppo mi fido!

torno a 0.2ml?
Ho anche installato la CO
2, al momento sto facendo delle prove per la regolazione. Qualche consiglio a riguardo, avendo già pH e KH bassi? Sto provando con 8 bolle al minuto e tra poco misuro la variazione di pH
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno
Cerbero98
-
Rindez
- Messaggi: 4735
- Messaggi: 4735
- Ringraziato: 973
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
973
Messaggio
di Rindez » 20/07/2025, 18:35
Cerbero98 ha scritto: ↑20/07/2025, 16:34
non vedendo la ricomparsa di alghe ho mantenuto i 0.5m
ok ok allora.
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Cerbero98 ha scritto: ↑20/07/2025, 16:34
cerco di ottenere il classico rapporto 10:1?
anche con più fosforo non fa male...con nitrati a 10...considerando che il fondo potrebbe anche assorbirtene poi tenerli a 1,5.
Poi vedi se calano molto in fretta o ragionevolmente.
Ricorda che i fosfati non devono mai andare a zero e meglio mai sotto 0,5.
0,5 consideralo come un dato preoccupante perché troppo basso.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Cerbero98

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/03/25, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albano laziale
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: \
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio acquashrimp
- Flora: Limnophila sessiliflora, anubias nana, pogostemon helferi, spirodela, sagittaria subulata e un marimo
- Fauna: Un Betta splendens, di nome Tiziano
Lumache:
Una Faunus Ater e planorbarius
- Secondo Acquario: Lumacaio 6l lordi
Fauna: planorbarius
Flora: limnophila sessiliflora,
sagittaria subulata
Luci: lampada LED da 1.5W
Fondo: terriccio da giardino e lapillo
vulcanico come primo strato,
Ghiaino inerte sopra
Senza filtro, non effettuo test, non fertilizzo, ho riempito con pura acqua di rubinetto. L'ho creato con materiali recuperati, cercando di spendere zero. infatti le piante, ad esempio, sono potature e avanzi della vasca principale. Ho dovuto comprare solo il ghiaino, ben tre euro.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cerbero98 » ieri, 1:28
Buonasera, ho rifatto i test. Temo di averli effettuati male l'ultima volta perché al momento ho valori completamente differenti
PO43- 1
NO3- 0
Avevo smesso ormai da un po' di mettere lo Stick in infusione, ma mi sembra strano siano scesi da 10 a 0 in meno di una settimana. A questo punto dovrei integrare azoto più che il fosforo.. domani rifaccio i test per scrupolo e vedo cosa dicono
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno
Cerbero98
-
Rindez
- Messaggi: 4735
- Messaggi: 4735
- Ringraziato: 973
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
973
Messaggio
di Rindez » ieri, 7:32
Ok..aggiorniamoci
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti