Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Rindez
- Messaggi: 5249
- Messaggi: 5249
- Ringraziato: 1088
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1088
Messaggio
di Rindez » 22/07/2025, 13:35
La quantità di ferro in vasca non La sai vero?
Che tipo di ferro usi e che pH hai?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 22/07/2025, 14:26
Rindez ha scritto: ↑22/07/2025, 13:35
La quantità di ferro in vasca non La sai vero?
No, il test si è rovinato e non funziona più.
Rindez ha scritto: ↑22/07/2025, 13:35
Che tipo di ferro usi e che pH hai?
Ferro cifo s5 radicale. pH 6,50 ora
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Marta
- Messaggi: 18266
- Messaggi: 18266
- Ringraziato: 4423
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4423
Messaggio
di Marta » 24/07/2025, 9:05
Andcost ha scritto: ↑22/07/2025, 14:26
Ferro cifo s5 radicale. pH 6,50 ora
Cambia ferro. Prendi il Compo ferro liquido al 2% chelato con EDTA.
Vedrai che le piante apprezzeranno.
La Pistia come sta?
Andcost ha scritto: ↑22/07/2025, 8:53
foglie dopo un po' presentano la stessa carenza. Cioè crescono un po' ed iniziano a presentare clorosi
Che durezze hai?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Andcost (24/07/2025, 12:38)
Marta
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 24/07/2025, 12:40
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 9:05
La Pistia come sta?
Sempre tanto, ne ho buttata parecchia perché cresce troppo e mi sta stufando
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 9:05
Che durezze hai?
KH 2 il GH arriva tra qualche giorno ma di magnesio ce n'è
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Rindez
- Messaggi: 5249
- Messaggi: 5249
- Ringraziato: 1088
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1088
Messaggio
di Rindez » 24/07/2025, 13:23
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 9:05
al 2% chelato con EDTA.
assolutamente d'accordo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Marta
- Messaggi: 18266
- Messaggi: 18266
- Ringraziato: 4423
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4423
Messaggio
di Marta » 24/07/2025, 15:29
Andcost ha scritto: ↑24/07/2025, 12:40
Sempre tanto, ne ho buttata parecchia perché cresce troppo
Questo è ottimo. Ma le foglie? Dalla foto di qualche post fa, si evincevano carenze. Ora come stanno?
Andcost ha scritto: ↑24/07/2025, 12:40
KH 2
A questo giro pensavo al Calcio più che al magnesio. Se hai dubbi, integra con un cambio o con dell'osso di seppia.
Posted with AF APP
Marta
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 24/07/2025, 18:04
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 15:29
Andcost ha scritto: ↑24/07/2025, 12:40
Sempre tanto, ne ho buttata parecchia perché cresce troppo
Questo è ottimo. Ma le foglie? Dalla foto di qualche post fa, si evincevano carenze. Ora come stanno?
Andcost ha scritto: ↑24/07/2025, 12:40
KH 2
A questo giro pensavo al Calcio più che al magnesio. Se hai dubbi, integra con un cambio o con dell'osso di seppia.
Sempre tanto, presentano la stessa cosa.
Il cambio lo avevo fatto tempo fa perché il KH ero andato a 0
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ho qualcosa che fa scendere il KH. Ancora capisco cosa
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Comunque, valori al 23 corrente mese:
pH 6,39
KH 2
NO
3- 10
PO
43- 0,5
Cond. 482
Ho aggiunto il 23 cifo fosforo per 0,5ml
E il 22 ferro 5ml
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Rindez
- Messaggi: 5249
- Messaggi: 5249
- Ringraziato: 1088
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1088
Messaggio
di Rindez » 24/07/2025, 20:51
Andcost ha scritto: ↑24/07/2025, 18:08
Ho qualcosa che fa scendere il KH. Ancora capisco cosa
vasca vecchia? Alimentazione pesci abbondante?
Se cala il.KH quasi sempre è un attività batterica molto efficiente.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 24/07/2025, 21:40
Rindez ha scritto: ↑24/07/2025, 20:51
vasca vecchia?
5 anni, è giovane

Rindez ha scritto: ↑24/07/2025, 20:51
Alimentazione pesci abbondante?
Mangiano due/tre volte a settimana. Se me lo ricordo
Rindez ha scritto: ↑24/07/2025, 20:51
Se cala il.KH quasi sempre è un attività batterica molto efficiente.
Beh la vasca è abituata a ricevere molto azoto
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Rindez
- Messaggi: 5249
- Messaggi: 5249
- Ringraziato: 1088
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1088
Messaggio
di Rindez » 24/07/2025, 22:04
5 anni?

....evita di rincorre il KH è una battaglia persa.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], edo68, Marta e 7 ospiti