La facciamo più facile come conti se ti va.
Usando 1/3 di rete ed il resto osmotica i valori della rete che vai ad utilizzare sono divisi x 3 tutti indifferentemente.
Quindi dividi x tre il.calcio ed il magnesio.
Poi aggiungi il magnesio che ti serve per portarlo ad un valore di circa tre volte inferiore al.calcio.
Ovviamente la.quantità di magnesio va calcolata sui litri totali del cambio.
Per il potassio ovviamente non andrai ad aggiungerne...in quanto l'obbiettivo di questi cambi e proprio abbassarlo.
Quando dopo ripetuti cambi arriverai da avere un valore in potassio simile al.magnesio...potrai smettere di fare cambi con questo scopo.
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Il solfato di magnesio epta idrato(sale inglese o sale di epsom...tutti sinonimi) lo trovi in rete o anche in farmacia.
Se lo.acquisti devi assicurarti che non contenga profumi...in quanto viene anche usato per usi cosmetici e anche se la probabilità che contenga profumo è bassa...la.sfiga come sappiamo è sempre presente.
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Noi normalmente usiamo soluzioni prediluite sciogliendo 300g/l di solfato di magnesio eptaidrato.
Ovviamente puoi anche farti una soluzione a concentrazione differente e della quantità che preferisci.
Sul forum esiste anche un calcolatore che ti aiuta nei conti se ne avessi bisogno...ma comunque considera che il magnesio come tale è presente in percentuale del 10% nel sale...quindi se tu facessi una soluzione a 300g/l di sale, il.magnesio contenuto in un ml di quella soluzione sarebbe pari a 30mg.
Quindi un ml sciolto in100litri di acqua alzerebbe il.magnesio di 0,3mg/l.
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
chiedi chiedi...non preoccuparti...ma la.prossima volta se ti chiedo una foto...posta la tua...altrimenti se devo aiutarti a capire il.problema che la.pianta può avere diventa difficile...visto che le foto delle piante sul.web di solito sono in perfetta forma.
Anche se la prima che hai postato la.vedo un pò anemica

.
Se qualcosa non è chiaro chiedi...ok?
Aggiunto dopo 17 minuti 42 secondi:
Quindi l'acqua di rete diluita(20+40) avrà 35mg/l di calcio e 2,4 di magnesio.
Dovrai quindi aggiungere (35÷3)-2,4=9.26mg/l di magnesio.
Quindi per 60 litri totali saranno circa 20ml di soluzione preparata a 300g/l di solfato di magnesio eptaidrato.
Ti torna?