Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Forst
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Ciao a tutti, ho una nuova vasca in maturazione avviata ormai 2 settimane fa, dove ho inserito queste piante:
Crinum thaianum
Crinum calamistratum
Aponogeton boivinianus
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne crispulata
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Bucephalandra kedagang
Anubias petite
Hygrophila pinnatifida
A parte le 2 crinum, tutte le altre mi sembrano bloccate, e la bolbitis non la vedo per niente bene.
Secondo voi conviene fertilizzare anche se siamo in piena maturazione? Se si, con cosa? Ho queste fiale regalate dal negoziante https://prodibio.com/ampoule/biovert-plus/
Qualcuno le conosce?
Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
Inserisco qualche foto di vasca e piante, magari può esservi utile
Crinum thaianum
Crinum calamistratum
Aponogeton boivinianus
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne crispulata
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Bucephalandra kedagang
Anubias petite
Hygrophila pinnatifida
A parte le 2 crinum, tutte le altre mi sembrano bloccate, e la bolbitis non la vedo per niente bene.
Secondo voi conviene fertilizzare anche se siamo in piena maturazione? Se si, con cosa? Ho queste fiale regalate dal negoziante https://prodibio.com/ampoule/biovert-plus/
Qualcuno le conosce?
Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
Inserisco qualche foto di vasca e piante, magari può esservi utile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 4798
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
In maturazione sempre meglio aspettare a fertilizzare...anche perché le.piante devono adattarsi alla.nuova dimora.
Ma comunque in ogni caso per poterti consigliare dobbiamo sapere con che acqua hai riempito la vasca e che tipo di illuminazione hai.
Hai test a disposizione?
Se hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi relative alla.tua acqua e postale.
Se hai ricostruito l'acqua con sali...dicci con quali.
Poi valutiamo come approcciarci.
Ma comunque in ogni caso per poterti consigliare dobbiamo sapere con che acqua hai riempito la vasca e che tipo di illuminazione hai.
Hai test a disposizione?
Se hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi relative alla.tua acqua e postale.
Se hai ricostruito l'acqua con sali...dicci con quali.
Poi valutiamo come approcciarci.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Forst
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Si scusa, mi son dimenticato di scriverlo! 
Ho riempito con 100% osmosi + sali Alxyon Community con dosaggio tale da ottenere GH 6 e KH3
La sabbia però ha rilasciato qualcosa e le durezze sono salite fino a stabilizzarsi su GH12 e KH6
Test ho quelli a reagente della Sera, GH KH pH NO2- NO3- nh4 nh3 PO43-
Domenica scorsa i valori erano questi
GH 12
KH 6
pH 7,5
NO3- 15 mg/l
NO2- 1 mg/l
PO43- 0,1 mg/l
NH4 0,5 mg/l
L'illuminazione è una twinstar g-line + da 63W 23515 lux e 186 PPFD
La vasca misura 120x40x50 LxWxH
Non erogo CO2

Ho riempito con 100% osmosi + sali Alxyon Community con dosaggio tale da ottenere GH 6 e KH3
La sabbia però ha rilasciato qualcosa e le durezze sono salite fino a stabilizzarsi su GH12 e KH6
Test ho quelli a reagente della Sera, GH KH pH NO2- NO3- nh4 nh3 PO43-
Domenica scorsa i valori erano questi
GH 12
KH 6
pH 7,5
NO3- 15 mg/l
NO2- 1 mg/l
PO43- 0,1 mg/l
NH4 0,5 mg/l
L'illuminazione è una twinstar g-line + da 63W 23515 lux e 186 PPFD
La vasca misura 120x40x50 LxWxH
Non erogo CO2
- Rindez
- Messaggi: 4798
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Partendo dall'inizio....discorso lungo...
I sali alxyon che hai usato immettono quantità sbilanciate dei nutrienti principali utili alle piante.
So che sembra strano visto che loro sostengo il.contrario
.
Ma è una ricostruzione decisamente al limite e che se la.vasca non viene gestita al meglio porta ad incappare in situazioni che favoriscono parecchio le alghe e mettono in crisi le piante.
In primis il potassio troppo alto...ma non solo.
Hai valori che loro dicono venga ricostruita l'acqua alcune piante ci vivono e crescono...ma altre si trovano molto probabilmente in forte difficoltà.
Quindi è sicuramente necessario un approccio che comporta cospicui cambi regolari d'acqua per cercare di mantenere i valori in vasca più costanti possibili...cosa che funziona per un pò, ma poi si arriva ad um punto che i cambi devono diventare molto più abbondanti..fino ad un ripristino quasi totale dell'acqua della vasca.
Tutto questo oltre a rendere poco comoda la.gestiome(almeno che non ti diverti a fare cambi d'acqua), comporta un monitoraggio dei valori in vasca attento e una fertilizzazione altrettanto oculata.
La.filosofia del forum è totalmente l'opposto...acqua ben strutturata fin dall'inizio e dosaggio di fertilizzanti ragionata in modo tale che i cambi siano necessari meno possibile.
A parte tutta questa menata...rimane il.fatto che i valori che tu hai in vasca non sono più quelli che avresti dovuto avere grazie alla ricostruzione.
E purtroppo visto che sia ulmKH che il GH sono aumentati esattamente come se avessi dosato il doppio sei sali...il motivo non può essere che questo.
Mi spiego meglio.
Se parti da KH 3 e GH 6 come da ricostruzione...se anche per altri motivi ti si alzassero le durezze (per rocce carbonatiche ad esempio) la.variazione del KH e del GH sarebbero della stessa quantità.
Quindi se ora tu sei a KH 6 il tuo GH dovrebbe essere 9 e non 12.
Dovrebbero essere aumentati entrambi di 3 punti in pratica...non il KH di 3 ed il.GH di 6(come invece fanno i sali).
In realtà esiste un'altra possibilità...che però immagino non sia il.tuo caso.
Sarebbe qualla di avere roccie carbonatiche in vasca e come fondo il manado.
Dobbiamo capire in.quale delle situazioni ci ritroviamo e aggiustare il tiro....perché in ogni caso così ben presto sara un macello.
I sali alxyon che hai usato immettono quantità sbilanciate dei nutrienti principali utili alle piante.
So che sembra strano visto che loro sostengo il.contrario

Ma è una ricostruzione decisamente al limite e che se la.vasca non viene gestita al meglio porta ad incappare in situazioni che favoriscono parecchio le alghe e mettono in crisi le piante.
In primis il potassio troppo alto...ma non solo.
Hai valori che loro dicono venga ricostruita l'acqua alcune piante ci vivono e crescono...ma altre si trovano molto probabilmente in forte difficoltà.
Quindi è sicuramente necessario un approccio che comporta cospicui cambi regolari d'acqua per cercare di mantenere i valori in vasca più costanti possibili...cosa che funziona per un pò, ma poi si arriva ad um punto che i cambi devono diventare molto più abbondanti..fino ad un ripristino quasi totale dell'acqua della vasca.
Tutto questo oltre a rendere poco comoda la.gestiome(almeno che non ti diverti a fare cambi d'acqua), comporta un monitoraggio dei valori in vasca attento e una fertilizzazione altrettanto oculata.
La.filosofia del forum è totalmente l'opposto...acqua ben strutturata fin dall'inizio e dosaggio di fertilizzanti ragionata in modo tale che i cambi siano necessari meno possibile.
A parte tutta questa menata...rimane il.fatto che i valori che tu hai in vasca non sono più quelli che avresti dovuto avere grazie alla ricostruzione.
E purtroppo visto che sia ulmKH che il GH sono aumentati esattamente come se avessi dosato il doppio sei sali...il motivo non può essere che questo.
Mi spiego meglio.
Se parti da KH 3 e GH 6 come da ricostruzione...se anche per altri motivi ti si alzassero le durezze (per rocce carbonatiche ad esempio) la.variazione del KH e del GH sarebbero della stessa quantità.
Quindi se ora tu sei a KH 6 il tuo GH dovrebbe essere 9 e non 12.
Dovrebbero essere aumentati entrambi di 3 punti in pratica...non il KH di 3 ed il.GH di 6(come invece fanno i sali).
In realtà esiste un'altra possibilità...che però immagino non sia il.tuo caso.
Sarebbe qualla di avere roccie carbonatiche in vasca e come fondo il manado.
Dobbiamo capire in.quale delle situazioni ci ritroviamo e aggiustare il tiro....perché in ogni caso così ben presto sara un macello.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Forst
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Addirittura un macello?! Così mi fai paura 
Comunque il fondo è nella parte posteriore fluorite seachem + volcano mineral JBL, davanti questa sabbia https://flownature.eu/flow/flow-natural-sand-gray-4kg/
Le rocce sono delle hakkai

Comunque il fondo è nella parte posteriore fluorite seachem + volcano mineral JBL, davanti questa sabbia https://flownature.eu/flow/flow-natural-sand-gray-4kg/
Le rocce sono delle hakkai
- Rindez
- Messaggi: 4798
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
no macché...si sistema in ogni caso
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Le roccie la hai testate, per verificare se sono carbonatiche?
Il metodo usato sarebbe bagnarle con un pò di acido cloridrico e verificare se friggono.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Anche la sabbia sarebbe da testare.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Ma visto il visto quanto detto prima...tu escludi di aver aggiunto più sali di quello richiesto per avere KH 3?
Chessò potresti anche aver rabboccato l'evaporato con acqua ricostruita con gli stessi sali anziché con osmotica.
no macché...si sistema in ogni caso

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Le roccie la hai testate, per verificare se sono carbonatiche?
Il metodo usato sarebbe bagnarle con un pò di acido cloridrico e verificare se friggono.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Anche la sabbia sarebbe da testare.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Ma visto il visto quanto detto prima...tu escludi di aver aggiunto più sali di quello richiesto per avere KH 3?
Chessò potresti anche aver rabboccato l'evaporato con acqua ricostruita con gli stessi sali anziché con osmotica.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Forst
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Testato tutto e solamente la sabbia frigge un po', ma poca roba
Sali in più lo escludo, mettiamo anche che la bilancia sia starata ma vorrebbe dire che pesa la metà e quindi ho messo il doppio dei sali per arrivare ad avere KH 6....potrei provare acquistando 5 litri di acqua osmotica, ricostruirla con le stesse proporzioni e vedere cosa salta fuori
Aggiunto dopo 33 secondi:
i vari rabbocchi li ho fatti con acqua osmotica
Sali in più lo escludo, mettiamo anche che la bilancia sia starata ma vorrebbe dire che pesa la metà e quindi ho messo il doppio dei sali per arrivare ad avere KH 6....potrei provare acquistando 5 litri di acqua osmotica, ricostruirla con le stesse proporzioni e vedere cosa salta fuori
Aggiunto dopo 33 secondi:
i vari rabbocchi li ho fatti con acqua osmotica
- Rindez
- Messaggi: 4798
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Ottimo
.
Allora, ti chiedo...i valori sono aumentati nel tempo o hai fatto un unica misurazione?
Altra domanda...che test utilizzi per KH e GH?

Allora, ti chiedo...i valori sono aumentati nel tempo o hai fatto un unica misurazione?
Altra domanda...che test utilizzi per KH e GH?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Forst
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
i valori sono aumentati subito, ho riempito la vasca sabato 12 luglio e domenica ho fatto i test trovando subito quelle durezze
Li ho rifatti sabato scorso e le durezze erano stabili, sono saliti nitriti e nitrati
Oggi se riesco li rifaccio
I test sono quelli a reagente della Sera
Li ho rifatti sabato scorso e le durezze erano stabili, sono saliti nitriti e nitrati
Oggi se riesco li rifaccio
I test sono quelli a reagente della Sera
- Rindez
- Messaggi: 4798
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Ok per i test...pesavo strisciette.
Se sono aumemtati subito non so come sia possibile...ma.devi aver sbagliato i dosaggi.
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
E se hai messo il doppio di sali..ora hai in vasca una quantità di potassio molto alta(circa 60).
La conducibilità la.sappiamo?
Se sono aumemtati subito non so come sia possibile...ma.devi aver sbagliato i dosaggi.
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
E se hai messo il doppio di sali..ora hai in vasca una quantità di potassio molto alta(circa 60).
La conducibilità la.sappiamo?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti