Marciscenza delle piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6704
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Marciscenza delle piante

Messaggio di aldopalermo » 27/07/2025, 10:32


USM1919 ha scritto:
27/07/2025, 2:53
Non capisco perché nonostante il fertilizzante sia da vasca molto piantumata con pochi pesci le mie piante siano tutte o quasi messe male ​

Che c'entra :)
Per vasca molto piantumata non significa niente. Dipende da quanto lo dosi, dai bisogni della vasca e dagli elementi contenuti. Nessun fertilizzante tutto in uno si può adattare a tutte ele vasche, per questo hanno bisogno dei cambi d'acqua.
 

USM1919 ha scritto:
27/07/2025, 2:53
Cosa intendi per consumo?

Quale e quanta roba si pappano le piante :)
Per esempio, se con fosfati a zero ne metti 1 mg/l e dopo ina settimana rilevi con il test 0,2 mg/l, vuol dire che il consumo di fosforo è di 0,8 mg/l a settimana.

USM1919 ha scritto:
27/07/2025, 2:53
con mio immenso stupore sto notando qualche rinascita di foglioline di Cryptocoryne wenditii Green

Con le Crypto è normale. Quando le metti in vasca, per adattarsi, molto spesso spariscono e poi rispuntano, alcune volte in forme diverse.
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 27/07/2025, 13:44

Ciao, ok nessun problema per i cambi. ​ma il 30% non è tanto? In vasca c’è già anche un Betta 
Rindez ha scritto:
27/07/2025, 7:07
la vasca quanti litri è?
perché la luce non è molta mi sembra di capire...
La vasca è da 25 lordi e 15 più o meno netti. Ho optato per una luce che sia idonea per il betta ​
Rindez ha scritto:
27/07/2025, 7:07
hai qualche altro prodotto in casa per fertilizzare? magari potrebbe venire utile...
A disposizione ho solo il Cifo fosforo e un fertilizzante liquido per orchidee N 5.6 P 4.7 K 8.6

aldopalermo ha scritto:
27/07/2025, 10:32
Quale e quanta roba si pappano le piante :)
Per esempio, se con fosfati a zero ne metti 1 mg/l e dopo ina settimana rilevi con il test 0,2 mg/l, vuol dire che il consumo di fosforo è di 0,8 mg/l a settimana.
Mi fa piacere risentirti e grazie della spiegazione 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 27/07/2025, 13:48


USM1919 ha scritto:
27/07/2025, 13:44
​ma il 30% non è tanto? In vasca c’è già anche un Betta

30% nessun problema.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Se hai cifo fosforo bene...potrebbe tornare utile nel.caso dovrai aumentare la.quantità di fosforo rispetto al resto.

Aggiunto dopo 9 minuti 15 secondi:
Fai il.cambio e misura la.conducibilità dopo un pò che lo.hai fatto.
Fanne altri 3 a distanza di 3/4 giorni per un totale di 4 cambi totali...sempre del 30%.
Posta delle foto della vasca che mi faccio un idea della quantità di piante.
Così decidiamo quanto fertilizzante aggiungere ad ogni cambio.
Ricordati di misurare la.conducibilità dopo ogni cambio.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 29/07/2025, 10:43

 
Rindez ha scritto:
27/07/2025, 13:59
Fai il.cambio e misura la.conducibilità dopo un pò che lo.hai fatto.
ciao, ieri sera ho fatto il primo cambio del 30% con R.o. + acqua di rete come da te indicato stamani a distanza di qualche ora ho misurato la conducibilità ed era 136​
Rindez ha scritto:
27/07/2025, 13:59
Posta delle foto della vasca che mi faccio un idea della quantità di piante.
nella pagina iniziale del topic ci sono le foto della vasca comunque oggi ne metto delle altre anche perché inizio a vedere delle alghe filamentose 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 29/07/2025, 18:01

Far 3 giorni fai l'altro cambio e poi mi dici conducibilità e GH.
Dopo il secondo cambio fertilizziamo un pò se la.conducibilità è bassa.
Visto che hai un pò di filamentose eviterei per ora di abbassare il KH per abbassare il pH...al pH che hai ora il batteri si trovano più a proprio agio che a pH più basso...quindi aspetterei ad abbassare i valori dopo che la vasca è partita a dovere.
Le filamentose godono di batteri poco efficienti e spariscono quando i batteri stanno in piena forma.
Un altra cosa che aiuta sono le piante...ovviamente...quindi ora facciamo cambi per essere sicuri di avere una buona acqua in.vasca(adatta alla crescita delle piante) e fertilizziamo con calma aumentando nel tempo fino a trovare la quantità più vicina possibile al consumo reale della vasca.
Tutto con calma per permettere alle piante di abituarsi ed imporsi sulle alghe...aiutate anche dai batteri...che se non li disturbiamo abbassando il pH, dovrebbero acquistare in salute e aiutarci a contrastare le alghe.
Ok? 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 30/07/2025, 9:49


Rindez ha scritto:
29/07/2025, 18:01
Far 3 giorni fai l'altro cambio e poi mi dici conducibilità e GH.
Sarà fatto!​ :-bd
Intanto ti metto due foto delle alghe​
IMG_0265.webp
IMG_0263.webp
IMG_0264.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 03/08/2025, 18:10

@Rindez  ciao, ieri mattina ho fatto un altro cambio, verso sera ho misurato la conducibilità che era 125 mentre il GH 4. 
Come procedo?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 03/08/2025, 18:45

Ricordami da che valori eravamo partiti.
Comunque adesso dovrai fertilizzare.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Se usi easy life...immagino avrai  nitro, il fosfo e il profito.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 03/08/2025, 19:39


Rindez ha scritto:
03/08/2025, 18:47
Ricordami da che valori eravamo partiti 
Guarda se leggi qualche messaggio indietro c’è il mio diario con l’andamento della vasca con i valori dai quali siamo partiti a fare i cambi comunque avevo pH 7; GH 3; KH 3; NO2- 0; NO3- 5; PO43- 0,1; cond. 106​
Rindez ha scritto:
03/08/2025, 18:47
Se usi easy life...immagino avrai nitro, il fosfo e il profito.
No… io uso easy Life green escape è un tutto in uno. Avevo già messo anche la foto con i suoi dati.​
IMG_0295.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 03/08/2025, 20:26

Ok ok scusa, non ricordavo.
Aggiungerei una quantità per alzare in nitrati di 10mg/l.
Così portiamo anche i fosfati a 1 e dosiamo un pò di potassio che ora saranno tutti quasi azzerati.
Poi segnati la conducibilità, misurandola dopo un pò che hai fatto l'aggiunta di fertilizzante e andremo poi a rimisutarla fra qualche giorno.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti