Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Eccole qua, il comune è Rivoli (TO):
1,2-Dicloroetano <0,5 µg/l
Alluminio <5 µg/l
Ammonio <0,04 mg/l
Antimonio <0,1 µg/l
Antiparassitari Totali <0,05 µg/l
Arsenico <1 µg/l
Benzene <0,2 µg/l
Benzo(a)pirene <0,0025 µg/l
Boro <0,02 mg/l
Bromati <2 µg/l
Cadmio <0,1 µg/l
Calcio 80,0 mg/l
Carbonio Organico Totale 276 µg/l
Cianuri <1 µg/l
Clorito <0,07 mg/l
Cloro residuo libero 0,21 mg/l
Cloruri 19 mg/l
Conducibilità elettr. spec. 20°C 586 µS/cm
Cromo 4 µg/l
Durezza totale 33 °F
Ferro 141 µg/l
Fluoruri <0,07 mg/l
Idrocarburi policiclici aromatici <0,0063 µg/l
Magnesio 32,0 mg/l
Manganese 6 µg/l
Mercurio <0,1 µg/l
Nichel 1 µg/l
Nitrati 33 mg/l
Nitriti <0,02 mg/l
pH (Concentrazione ioni idrogeno) 7,6 pH
Piombo 1 µg/l
Potassio 1,2 mg/l
Rame <0,001 mg/l
Residuo Fisso a 180°C 420 mg/l
Selenio <1 µg/l
Sodio <10 mg/l
Solfati 54 mg/l
Somma di PFAS* 0 µg/l
Torbidità 0,4 NTU
Trialometani totali <0,5 µg/l
Tricloroetilene + Tetracloroetilene 4 µg/l
Vanadio <1 µg/l
Vinilcloruro <0,1 µg/l
Aggiunto dopo 14 minuti 24 secondi:
I bicarbonati li ho trovati su un altro sito e sono 351 mg/l
1,2-Dicloroetano <0,5 µg/l
Alluminio <5 µg/l
Ammonio <0,04 mg/l
Antimonio <0,1 µg/l
Antiparassitari Totali <0,05 µg/l
Arsenico <1 µg/l
Benzene <0,2 µg/l
Benzo(a)pirene <0,0025 µg/l
Boro <0,02 mg/l
Bromati <2 µg/l
Cadmio <0,1 µg/l
Calcio 80,0 mg/l
Carbonio Organico Totale 276 µg/l
Cianuri <1 µg/l
Clorito <0,07 mg/l
Cloro residuo libero 0,21 mg/l
Cloruri 19 mg/l
Conducibilità elettr. spec. 20°C 586 µS/cm
Cromo 4 µg/l
Durezza totale 33 °F
Ferro 141 µg/l
Fluoruri <0,07 mg/l
Idrocarburi policiclici aromatici <0,0063 µg/l
Magnesio 32,0 mg/l
Manganese 6 µg/l
Mercurio <0,1 µg/l
Nichel 1 µg/l
Nitrati 33 mg/l
Nitriti <0,02 mg/l
pH (Concentrazione ioni idrogeno) 7,6 pH
Piombo 1 µg/l
Potassio 1,2 mg/l
Rame <0,001 mg/l
Residuo Fisso a 180°C 420 mg/l
Selenio <1 µg/l
Sodio <10 mg/l
Solfati 54 mg/l
Somma di PFAS* 0 µg/l
Torbidità 0,4 NTU
Trialometani totali <0,5 µg/l
Tricloroetilene + Tetracloroetilene 4 µg/l
Vanadio <1 µg/l
Vinilcloruro <0,1 µg/l
Aggiunto dopo 14 minuti 24 secondi:
I bicarbonati li ho trovati su un altro sito e sono 351 mg/l
- Certcertsin
- Messaggi: 17302
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Hai un acqua decisamente carica per essere al nord.
Bella carica pure di magnesio in proporzione al calcio, per fortuna il sodio è contenuto .
Aggiunto dopo 13 minuti 43 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Questa è l' acqua con cui hai riempito la vasca, io mentre scrivo credo che tu sia in eccesso di magnesio e credo pure di potassio in proporzione al calcio
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ragioniamo su questa cosa, poi il resto viene da sé.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Colax (29/07/2025, 16:28)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Ma quindi anche a distanza di un anno che ho fatto il primo riempimento della vasca, complice anche gli ultimi cambi parziali di un mese fa circa, ho la vasca con questi elementi che hai citato completamente sproporzionati? Il discorso della piramide?
Cosa posso fare per rimediare? Aggiungere calcio?
Non ho fertilizzato, piante in blocco e filamentose sempre presenti. Anche sui vetri si è formata una patina algale.
Grazie @Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑29/07/2025, 8:25Questa è l' acqua con cui hai riempito la vasca, io mentre scrivo credo che tu sia in eccesso di magnesio e credo pure di potassio in proporzione al calcio
Ma quindi anche a distanza di un anno che ho fatto il primo riempimento della vasca, complice anche gli ultimi cambi parziali di un mese fa circa, ho la vasca con questi elementi che hai citato completamente sproporzionati? Il discorso della piramide?
Cosa posso fare per rimediare? Aggiungere calcio?
Non ho fertilizzato, piante in blocco e filamentose sempre presenti. Anche sui vetri si è formata una patina algale.
Grazie @Certcertsin
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Ciao Forum! 
Qualcuno può aiutarmi nel capire cosa fare, alla luce di quanto detto? Grazie mille 

Qualcuno può aiutarmi nel capire cosa fare, alla luce di quanto detto? Grazie mille

- Certcertsin
- Messaggi: 17302
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Buongiorno.
Aggiunto dopo 9 minuti 59 secondi:
Parlo come mangio che è più facile.
Ho messo troppo parmigiano(potassio e magnesio) nella pasta(calcio)ok.
Che faccio aggiungo altra pasta nel piatto, Perfetto così avrò un piatto bilanciato con giusta pasta e Giusto parmigiano.
Ma io voglio poi mangiare un piatto così grosso di pasta (aumento conducibilità)?
Aggiunto dopo 57 secondi:
Io sarei più per qualche cambio più o meno grande per riequilibrare il piatto e non aumentare troppo la conducibilita
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Tempo fa ero contro i cambi ma trovo che a volte se ho un acqua decente per farli semplifichino pure la gestione
L importante è farli con cognizione ed essere consapevoli dell acqua che andremo ad inserire così come facciamo con i concimi
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Per l acqua del cambio ad inizio pagina c è un esempio con la tua acqua di rete tagliata per tre quarti con osmotica.
Da 20 mg/l di calcio.
Dato che noi vorremmo dare calcio e salvare gli altri eccessi tagliala anche un po' meno per trovarti magari anche 35/40 mg/l di Ca.
Non aggiungerai potassio e tanto meno magnesio dato che ne è già ricca sia la vasca(credo) che k acqua del cambio.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Chiedi cosa non torna, io quando riesco rispondo.
Buona giornata
Aggiunto dopo 9 minuti 59 secondi:
In teoria si ma:
Parlo come mangio che è più facile.
Ho messo troppo parmigiano(potassio e magnesio) nella pasta(calcio)ok.
Che faccio aggiungo altra pasta nel piatto, Perfetto così avrò un piatto bilanciato con giusta pasta e Giusto parmigiano.
Ma io voglio poi mangiare un piatto così grosso di pasta (aumento conducibilità)?
Aggiunto dopo 57 secondi:
Io sarei più per qualche cambio più o meno grande per riequilibrare il piatto e non aumentare troppo la conducibilita
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Tempo fa ero contro i cambi ma trovo che a volte se ho un acqua decente per farli semplifichino pure la gestione
L importante è farli con cognizione ed essere consapevoli dell acqua che andremo ad inserire così come facciamo con i concimi
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
PS ti chiedo scusa se ogni tanto sparisco
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Per l acqua del cambio ad inizio pagina c è un esempio con la tua acqua di rete tagliata per tre quarti con osmotica.
Da 20 mg/l di calcio.
Dato che noi vorremmo dare calcio e salvare gli altri eccessi tagliala anche un po' meno per trovarti magari anche 35/40 mg/l di Ca.
Non aggiungerai potassio e tanto meno magnesio dato che ne è già ricca sia la vasca(credo) che k acqua del cambio.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Chiedi cosa non torna, io quando riesco rispondo.
Buona giornata
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Colax (02/08/2025, 12:46)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Ciao @Certcertsin buongiorno
Non c'è problema ci mancherebbe, anzi ti ringrazio per avermi dedicato un po' del tuo tempo
Non riesco a capire dove trovare questo calcolatore; intanto ieri sera ho provveduto a riempire una tanica da 15 L con circa 7 di rubinetto, il resto osmotica. Conto di fare il cambio stasera dato che da domani mi assenterò per un paio di settimane da casa; proverò a monitorare la situazione mettendo una webcam puntata sulla vasca. Al mio ritorno spero che le alghe non abbiano preso il sopravvento e ovviamente oggi non inserirò nessun fertilizzante.
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Cosa ne pensi riguardo la mia acqua? Cioè ok è parecchio dura e come hai detto molto carica di magnesio rispetto al calcio.
Un'acqua del genere in quali casi oltre a questo che stiamo affrontando può essermi utile?
Non c'è problema ci mancherebbe, anzi ti ringrazio per avermi dedicato un po' del tuo tempo
Certcertsin ha scritto: ↑01/08/2025, 8:26Per l acqua del cambio ad inizio pagina c è un esempio con la tua acqua di rete tagliata per tre quarti con osmotica.
Non riesco a capire dove trovare questo calcolatore; intanto ieri sera ho provveduto a riempire una tanica da 15 L con circa 7 di rubinetto, il resto osmotica. Conto di fare il cambio stasera dato che da domani mi assenterò per un paio di settimane da casa; proverò a monitorare la situazione mettendo una webcam puntata sulla vasca. Al mio ritorno spero che le alghe non abbiano preso il sopravvento e ovviamente oggi non inserirò nessun fertilizzante.
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑01/08/2025, 8:26Tempo fa ero contro i cambi ma trovo che a volte se ho un acqua decente
Cosa ne pensi riguardo la mia acqua? Cioè ok è parecchio dura e come hai detto molto carica di magnesio rispetto al calcio.
Un'acqua del genere in quali casi oltre a questo che stiamo affrontando può essermi utile?
- Certcertsin
- Messaggi: 17302
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Sull APp è dove c è il tools cambi acqua tre trattini orizzontali
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Che secondo me tagliata va bene.
Basta non aggiungere magnesio e andare piano con il k
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Colax (03/08/2025, 13:27)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)
Temo che su iOs non ci sia l'app
Ieri sera ho effettuato il cambio d'acqua come mi hai consigliato. Spero che la situazione migliori, grazie. Aggiornerò appena possibile al mio rientro 
Certcertsin ha scritto: ↑02/08/2025, 14:15Sull APp è dove c è il tools cambi acqua tre trattini orizzontali
Temo che su iOs non ci sia l'app
Ieri sera ho effettuato il cambio d'acqua come mi hai consigliato. Spero che la situazione migliori, grazie. Aggiornerò appena possibile al mio rientro

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], GiuseppeDan, Google [Bot] e 4 ospiti