Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4832
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 28/07/2025, 12:22

Il dtpa...non è malaccio...sicuramente molto meglio l'edta...io uso solo edta, ma ho piante diverse.
Comunque il discorso era per verificare se il test del ferro funzionasse, quindi per il test jbl..qualunque ferro sarebbe andato bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 7:33)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1858
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » ieri, 7:54


Rindez ha scritto:
28/07/2025, 12:22
Il dtpa...non è malaccio...sicuramente molto meglio l'edta
Io al bisogno continua a dare cifo fe o ferro potenziato quindi?

 
Screenshot_20250729-075015.webp
 
La situazione è questa. Ho già dato un pochino di nitrati e stasera do un filino di fosfati per portarli a 1. 
Devo dare altro? 
 
PS. Non ho più riscritto la conduttività post fertilizzazione perché dando pochissimo non cambiava da quella pre fertilizzazione 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14663
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di lucazio00 » ieri, 18:42


Rindez ha scritto:
28/07/2025, 12:22
Il dtpa...non è malaccio...sicuramente molto meglio l'edta...io uso solo edta, ma ho piante diverse.

Questione di pH...il FeEDTA regge bene fino a pH 6,5, mentre il FeDTPA regge fino a pH 7,5
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4832
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 18:43

Sto a 6 scarso ​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 20:51)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14663
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di lucazio00 » ieri, 18:44


germandowski92 ha scritto:
ieri, 7:54
Io al bisogno continua a dare cifo fe o ferro potenziato quindi?

Alla fine è sempre ferro,  cambiano i tempi di assorbimento da parte delle piante...

Aggiunto dopo 33 secondi:

Rindez ha scritto:
ieri, 18:43
Sto a 6 scarso ​

Allora il FeEDTA è perfetto!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 20:51)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1858
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » ieri, 20:48


germandowski92 ha scritto:
ieri, 7:54
Devo dare altro?
:-h
 

lucazio00 ha scritto:
ieri, 18:42
Questione di pH

lucazio00 ha scritto:
ieri, 18:44
Alla fine è sempre ferro,  cambiano i tempi di assorbimento da parte delle piante...

io ho pH 7 ma se cambia solo il tempo di assorbimento a questo punto il mio dubbio è...come doso sul calcolatore il ferro potenziato?
Perchè per il cifo ferro ho visto come fare ma per il potenziato non ricordo più come facevo quando avevo l'altro allestimento...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14663
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di lucazio00 » oggi, 12:21


germandowski92 ha scritto:
ieri, 20:48
io ho pH 7

Per correttezza eviterei il FeEDTA...
Ma con certezza posso consigliarti il CIFO S5 e/o il CIFO Ferro.
Io sto a pH 7,0 su una vasca e 7,2 sull'altra e il ferro lo so ogni tanto 0,2 mg/l solo da S5...e non ho problemi di arrossamento dell'acqua, perché il CIFO S5 colora l'acqua di meno rispetto agli altri chelati con EDDHA, perché una parte di ferro è libera.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti