valori acqua prima vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Rispondi
Avatar utente
francescofirpo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/05/25, 12:32

valori acqua prima vasca

Messaggio di francescofirpo » 30/07/2025, 15:07

ciao a tutti
chiedo consigli per la vasca in titolo di 50 lt. circa netti, in funzione da circa 1 mese. la situazione è come da foto.
sono ospitati 3 neon, 1 corydoras, 1 ancistrus

Immagine

i valori registrati sono:
KH 1
pH 6.5
Nitrati 12
Nitriti 0.2

da quanto ho letto, dovrebbe essere opportuno alzare il KH anche per stabilizzare il pH: è corretto?
e come consigliate di fare, con quali prodotti?
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6702
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

valori acqua prima vasca

Messaggio di aldopalermo » 30/07/2025, 16:55

Ciao,
 
con che acqua hai riempito?
Hai avuto il picco dei nitriti?
Vedo che hai un po' di nitriti, fai attenzione.

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:

francescofirpo ha scritto:
30/07/2025, 15:07
sono ospitati 3 neon, 1 corydoras, 1 ancistrus

Questi pesci non sono adattissimi per il tuo acquario.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
francescofirpo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/05/25, 12:32

valori acqua prima vasca

Messaggio di francescofirpo » 30/07/2025, 19:39

ciao,
ho riempito con acqua osmotica, successivamente cambiato il 20% con acqua del rubinetto ed fatto i rabbocchi sempre con acqua del rubinetto.
no, niente picco di nitriti.
perchè mi dici che i pesci non sono adatti? ho preso questi dietro consiglio dl negoziante.
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23986
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

valori acqua prima vasca

Messaggio di gem1978 » 30/07/2025, 23:28

francescofirpo ha scritto:
30/07/2025, 19:39
no, niente picco di nitriti.
mmm , rischi di ammazzare i pesci se il filtro ancora non è maturo e arriva il picco.
Precisamente da quanto hai avviato e con che cadenza hai fatto il test NO2-?
A proposito, che test usi?
francescofirpo ha scritto:
30/07/2025, 19:39
fatto i rabbocchi sempre con acqua del rubinetto.
perché? In genere i rabbocchi si fanno con osmosi o demineralizzata altrimenti aumenti i sali disciolti in acqua.
francescofirpo ha scritto:
30/07/2025, 19:39
perchè mi dici che i pesci non sono adatti?
provo a rispondere io :)
L'ancistrus arriva e supera i 10 cm di lunghezza, nuota anche abbastanza .
50 litri di vasca, a meno di forme particolari, non avrai più di 60 cm di lato lungo. Pochini.
I corydoras sono pesci da banco, per capirsi 6 esemplari almeno. Anche loro nuotano tanto e , a meno che tu non abbia specie pigmee, nella stragrande maggioranza dei casi un 80 cm di lato ci và.

Che fondo hai usato?

I neon, se confermi i 60 cm di lato, ci stanno. Ma anche loro dovresti tenerli in gruppo numerosi, direi una decina di esemplari.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
francescofirpo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/05/25, 12:32

valori acqua prima vasca

Messaggio di francescofirpo » 31/07/2025, 10:55


gem1978 ha scritto:
ieri, 23:28 Precisamente da quanto hai avviato e con che cadenza hai fatto il test NO2-?
A proposito, che test usi?

il filtro, Fluval 207, è in funzione da circa un mese. i pesci inseriti da 7/8 giorni.
i controlli fatti un paio di volte alla settimana. inizialmente con strisce 7 in 1, l'ultimo fatto con il kit a reagenti sera aqua test box sperando in una maggiore precisione.

Avendo un valore KH molto basso, mi è stato consigliato di rabboccare con acqua più dura. sperando che quella di rubinetto lo sia.

gem1978 ha scritto:
30/07/2025, 23:28
L'ancistrus arriva e supera i 10 cm di lunghezza, nuota anche abbastanza .
50 litri di vasca, a meno di forme particolari, non avrai più di 60 cm di lato lungo. Pochini.
I corydoras sono pesci da banco, per capirsi 6 esemplari almeno. Anche loro nuotano tanto e , a meno che tu non abbia specie pigmee, nella stragrande maggioranza dei casi un 80 cm di lato ci và.

Che fondo hai usato?

I neon, se confermi i 60 cm di lato, ci stanno. Ma anche loro dovresti tenerli in gruppo numerosi, direi una decina di esemplari.
Si, L'ancistrus è sicuramente quello meno adatto mentre il Corydoras sterbai non dovrebbe superare i 6cm. max.
la vasca è 60x30 il fondo è il tropica soil fondo fertile attivo.

per quanto riguarda il num di esemplari ho preferito, per ora, inserirne pochi per evitare problemi e fare una strage.

  

 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23986
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

valori acqua prima vasca

Messaggio di gem1978 » 03/08/2025, 18:03

francescofirpo ha scritto:
31/07/2025, 10:55
il Corydoras sterbai non dovrebbe superare i 6cm. max.
mi risulta arrivino a 7, coda esclusa :) .
un banco di sei esemplari, meglio otto visto che si parla di banco, non li terrei in 60 cm.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
francescofirpo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/05/25, 12:32

valori acqua prima vasca

Messaggio di francescofirpo » 03/08/2025, 19:19

io ho letto tra 5 e 7 vedremo. per ora è bello arzillo ​ :)
:-h

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23986
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

valori acqua prima vasca

Messaggio di gem1978 » 03/08/2025, 20:18

francescofirpo ha scritto:
03/08/2025, 19:19
ho letto tra 5 e 7
ah ecco, ora non sono più 6 cm al massimo :)
scusa se puntualizzo, non è per fare "il precisetti" di turno 😅 è solo perché mezzo cm può sembrare una banalità ma in un acquario non lo è, specialmente per specie molto attive come i Cory.

In generale per le misure meglio fare riferimento a fonti come fishbase , lo IUCN o simili ;)

Poi l'acquario è tuo e ci fai quel che ti pare.
francescofirpo ha scritto:
03/08/2025, 19:19
è bello arzillo
O forse stressato perché da solo, in poco spazio e con un ancistrus col quale condividere 60 cm. :-?

Ah per l'ancistrus, magari l'hai già fatto, prepara una tana nella quale possa ripararsi di giorno. Di solito sono attivi a luci spente.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
francescofirpo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/05/25, 12:32

valori acqua prima vasca

Messaggio di francescofirpo » 03/08/2025, 20:56

Figurati, no problem.
Quando ho acquistato i pesci ho specificato chiaramente le dimensioni della vasca ed a che punto di maturazione era, questo mi è stato proposto.
Credimi, sono il primo a rammaricarmene se gli animali, esseri viventi, dovessero essere a disagio, o peggio.
Certo, l acquario è mio e faccio del mio meglio affinché sia ben gestito.
L'ancistrus ha a disposizione una bella grotta, con 2 ingressi,  scavata nella roccia davanti alla parete di fondo.

Comunque, tornando in-topic, in questi giorni mi sono dato da fare per ottimizzare i valori dell acqua: per ora tutto bene
Ciao 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 7 ospiti