Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4865
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 6:43

Ma si...quelle sono quantità che grosso modo vanno sempre bene.
Considera che anche il rinverdente immette ferro in forma di complesso con edta.
Quindi se il ferro(che tu lo misuri) ti oscilla tra 0,2..0,3 e 0,1...0 va benissimo, basta che non lo fai azzerare per molto tempo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14674
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di lucazio00 » ieri, 12:15


germandowski92 ha scritto:
30/07/2025, 21:16
se non ricordo male il ferro potenziato conteneva questi due prodotti quindi quando scrivi "e/o" intendi il ferro potenziato giusto?
Ferro potenziato = CIFO S5 + CIFO Ferro con 6 g/l di ferro totale. 
Volendo al posto del CIFO Ferro si può usare il FeEDTA, che rimane stabile solo fino a pH 6,5, mentre il CIFO Ferro è stabile fino a pH 7,5
 
Riguardo al calcolatore non saprei perché faccio i conti manualmente, considera che 10 ml di ferro potenziato contengono 60 mg di ferro e che se disciolti in 100 litri di acqua la concentrazione di ferro aumenta di 0,6mg/l
 
 

 

Aggiunto dopo 45 secondi:

germandowski92 ha scritto:
30/07/2025, 21:16
Quindi il rinverdente smetto di utilizzarlo ? (Che ha FeEDTA

No per via dei microelementi 

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:

Rindez ha scritto:
31/07/2025, 19:05
Mio parere riguardo l'edta...e che anche se obbiettivamente è non molto stabile sopra il pH di 6,5...la sua capacità di essere assorbito dalle piante fa una notevole differenza per le piante(soprattutto per alcune un pò bastarde riguardo il ferro).
E dopotutto non è che ha pH 7 il complesso fe-edta esploda o sparisca dalla soluzione istantaneamente.
Un dosaggio leggermente piu frequente riguardo tipi di ferro molto più stabili risolve ampiamente il.problema e in compenso ti da ferro di qualità superiore per le piante.
Discorso diverso per pH in vasca particolarmente alta tipo 7,5 o più in cui diventa veramente troppo poco stabile.

Ok, comunque un pH di 7,5 è il limite massimo ottimale per le piante, ad esclusione di quelle acidofile.
Tuttavia l'eventuale intorbidamento dell' acqua dopo la sua aggiunta è il segno che sta precipitando il ferro.
 
Si, tra tutti i chelati è quello più digeribile da parte delle piante!

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

Rindez ha scritto:
ieri, 6:43
basta che non lo fai azzerare per molto tempo.

Cioè quando le piante finiscono le loro riserve!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4865
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 12:23


lucazio00 ha scritto:
ieri, 12:20
Tuttavia l'eventuale intorbidamento dell' acqua dopo la sua aggiunta è il segno che sta precipitando il ferro.

esatto, e non mi è mai capitato neanche nelle classiche vasche tutta rubinetto con mix di poecilidi come andava di moda secoli fà ​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14674
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di lucazio00 » ieri, 12:31


Rindez ha scritto:
ieri, 12:23
vasche tutta rubinetto con mix

Allora sono fuori moda ahahah 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4865
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 12:32

:)) adesso solo pratini...rosse e pesci dai nomi non pronunciabili ​ :D ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti