Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4919
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 01/08/2025, 18:29


peppe.sport ha scritto:
01/08/2025, 14:41
Valutando eventuali rabbocchi e cambi d'acqua Uso solo demineralizzata, la taglio o solo bottiglia? 
I valori della mia acqua di rubinetto non riesco a reperirli in rete, sò solo che è molto calcarea ed ha conducibilità EC~800.

cambi d'acqua vanno fatti con acqua ha valori uguali a quelli della vasca(almeno che tu non li voglia cambiare).
I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata.
Ma se hai riempito di osmitica forse è meglio de apri um altro post tutto tuo...perché dovrai cambiarla per gradi praticamente tutta. E per 67 litri ci sono diversi approcci facili non essendo una vasca enorme.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 01/08/2025, 18:34


Rindez ha scritto:
01/08/2025, 16:29

odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 13:27
Adesso in vasca ho la conducibilità di 620 ms/cm e il pH 4 GH 7 pH 7,2

com la tua acqua di.rubinetto tagliata a dovere e addizionata di un pò di magnesio...andresti ad ottenere un acqua a circa 350...370 di conducibilità e un pH usando CO2 di circa 6,8 6,9.
Volendo potresti abbassarlo ulteriormente addizionando all'acqua nel cambio una piccola quantità di acido cloridrico(o un prodotto commerciale come il pH minus).
E avere il sodio tra 4 e 7.
Quindi anche la tua acqua sarebbe l'ennesima acqua italiana buona da essere usata in acquario.

 e come farei materialmente a fare questo taglio?
ho 90 litri netti, che percentuale di acqua attuale dovrei sostituire con quella di rubinetto?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4919
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 01/08/2025, 18:40

Quando vuoi ripristinare a dovere i valori in vasca facendo cambi, conviene sempre farne diversi di piccola quantità.
Con 4 cambi del 30% del totale vasca praticamente vai a cambiarla tutta.
Se la vasca è già bene matura cambi del 30% ogni 3/4 giorni non creano nessun problema...se la vasca e fresca di allestimento conviene dilazionare un pò di più i tempi.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Tu per la conducibilità che hai sicuramente hai un eccesso di potassio e sodio...quindi l'acqua del tuo rubinetto andrà solo integrata con un pò di magnesio.
Normalmente si aggiunge anche potassio...ma ovviamente nel tuo caso non conviene altrimenti dovresti farne parecchi di più per ritornare a valori buoni.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Coltivi anche piante in vasca?
Perché con i cambi abbassi anche azoto, fosforo e micro elementi...quindi se hai piante da nutrire va valutato.
Se hai solo una vasca con pesci il discorso è diverso e puoi non pensare ad integrare i fertizzanti.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 01/08/2025, 18:54


Rindez ha scritto:
01/08/2025, 18:44
Quando vuoi ripristinare a dovere i valori in vasca facendo cambi, conviene sempre farne diversi di piccola quantità.
Con 4 cambi del 30% del totale vasca praticamente vai a cambiarla tutta.
Se la vasca è già bene matura cambi del 30% ogni 3/4 giorni non creano nessun problema...se la vasca e fresca di allestimento conviene dilazionare un pò di più i tempi.


Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Tu per la conducibilità che hai sicuramente hai un eccesso di potassio e sodio...quindi l'acqua del tuo rubinetto andrà solo integrata con un pò di magnesio.
Normalmente si aggiunge anche potassio...ma ovviamente nel tuo caso non conviene altrimenti dovresti farne parecchi di più per ritornare a valori buoni.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Coltivi anche piante in vasca?
Perché con i cambi abbassi anche azoto, fosforo e micro elementi...quindi se hai piante da nutrire va valutato.
Se hai solo una vasca con pesci il discorso è diverso e puoi non pensare ad integrare i fertizzanti.

ho la vasca interamente piantumata ed è avviata ormai da 1 anno.
ma quindi se procedo con 3 cambi del 30% cosa devo usare? solo acqua di rubinetto? niente osmosi? 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4919
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 01/08/2025, 18:56

Devi tagliarla usando 30% rubinetto e 70 osmosi.
Devi procurati solfato.di magnesio se non lo hai...
Che poi ti verrà comodo anche per fertilizzare o per altri cambi futuri.
Come fertilizzi? Con cosa?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 01/08/2025, 19:37

ok 70% osmosi e 30% rubinetto...ma queste sono le proporzioni giuste per effettuare questi cambi programmati partendo dalla situazione attuale che ho in vasca? o questa proporzione va bene solo quando si parte da zero?
Il magnesio ce l'ho, è quello della easylife, lo avevo comprato ma mai usato https://ibb.co/G6ZrXVx
Usavo il protocollo easylife profito e kalium potassium per fertilizzare (e poi fosfo e nitro ma solo all' occorrenza se i test erano insufficienti)  ma da qualche tempo quando ho realizzato che avevo troppo potassio e sodio in vasca non ho piu aggiunto nulla e ho smesso di fertilizzare ma nonostante ciò e nonstante il 50% del cambio che ho fatto l' altro giorno la conducibilità è salita lo stesso mettendo solo il KH+ della Amtra.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4919
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 01/08/2025, 19:41

Le proporzioni sono per avere un acqua con una durezza media che va bene per qualunque fauna e ottimale per le piante(circa 30mg/l di calcio).
Hai il magnesio easy life...ok verifico che sia solfato e non cloruro...

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Essendo per marino il dubbio c'è...e non ho trovato la composizione da nessuna parte.

Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:

odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 19:37
ma da qualche tempo quando ho realizzato che avevo troppo potassio

il potassio lo avevi alto per diversi motivi quindi...1 per i sali, 2 perché il nitro easy life è nitrato di potassio e già di suo sovradosa il potassio rispetto all'azoto...e poi se usavi  anche il Kalium ne immettevi pure altro.
Sto cercando dati sulla composizione del magnesio easy life...ma essendo per marino..la probabilità che sia cloruro e non solfato è molto alta.
Mal che vada devi comprare del solfato di magnesio, che costa praticamente nulla e si trova anche in farmacia.
Gli altri fertilizzanti vanno benissimo...tranne il kalium che sarà praticamente impossibile che dovrai usarlo...almeno che in vasca non hai tantissimi pesci rispetto alle piante.

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:

odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 19:37
conducibilità è salita lo stesso mettendo solo il KH+ della Amtra.

certo...normale...questo prodotto è un mix di Biacarbonati di sodio e potassio...la.conducibilità sale parecchio.
Non hai idea di quante vasche hanno avuto ptoblemi usando questi sali​ :)) ...se leggi post in alghe saranno il 50%​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 01/08/2025, 20:06


Rindez ha scritto:
01/08/2025, 19:59
Le proporzioni sono per avere un acqua con una durezza media che va bene per qualunque fauna e ottimale per le piante(circa 30mg/l di calcio).
Hai il magnesio easy life...ok verifico che sia solfato e non cloruro...

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Essendo per marino il dubbio c'è...e non ho trovato la composizione da nessuna parte.

Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:

odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 19:37
ma da qualche tempo quando ho realizzato che avevo troppo potassio

il potassio lo avevi alto per diversi motivi quindi...1 per i sali, 2 perché il nitro easy life è nitrato di potassio e già di suo sovradosa il potassio rispetto all'azoto...e poi se usavi anche il Kalium ne immettevi pure altro.
Sto cercando dati sulla composizione del magnesio easy life...ma essendo per marino..la probabilità che sia cloruro e non solfato è molto alta.
Mal che vada devi comprare del solfato di magnesio, che costa praticamente nulla e si trova anche in farmacia.
Gli altri fertilizzanti vanno benissimo...tranne il kalium che sarà praticamente impossibile che dovrai usarlo...almeno che in vasca non hai tantissimi pesci rispetto alle piante.

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:

odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 19:37
conducibilità è salita lo stesso mettendo solo il KH+ della Amtra.

certo...normale...questo prodotto è un mix di Biacarbonati di sodio e potassio...la.conducibilità sale parecchio.
Non hai idea di quante vasche hanno avuto ptoblemi usando questi sali​ :)) ...se leggi post in alghe saranno il 50%
ok,per il magnesio che ho posso chiedere al produttore e nel caso procurarmi quello puro. 
ma quindi se ho capito bene su una vasca di 90 litri dovrei fare 3 cambi da 27 litri con il mix 70-30 + magnesio?
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4919
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 01/08/2025, 20:32

Yess...litro più litro meno non cambia nulla.
Però mantieni le.proporzioni del 30+70.
Magnesio...quando scopriamo quale userai facciamo o conti.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 01/08/2025, 20:36


Rindez ha scritto:
01/08/2025, 20:32
Yess...litro più litro meno non cambia nulla.
Però mantieni le.proporzioni del 30+70.
Magnesio...quando scopriamo quale userai facciamo o conti.

ok ho messo il 30% di acqua del rubinetto a decantare. altra accortezza è usare il bioncondizionatore? il magnesio lo prendo domani in farmacia mi sa. l' acqua di osmosi ce l ho gia pronta

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti