Riallestimento acquario 70 litri
- cameless
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
Ciao a tutti.
Dopo aver riflettuto a lungo vorrei fare un riallestimento completo della mia vasca.
Ha troppi problemi per sbagli da principiante (ho messo la zeolite come materiale filtrante sotto consiglio del negoziante dell'epoca ed è un continuo ad aggiungere PO43- senza riuscire ad alzarli) e il fondo di colore troppo innaturale con un fondo fertile sotto che mi rilascia solo fertilizzante in colonna ed è una battaglia continua (e persa) contro le alghe.
La mia scelta ricadrebbe sul tenere vasca e lampada (Twinstar 600ea iv serie), cambiare il materiale filtrante biologico mettendoci dello siporax e il fondo sarebbe un JBL Volcano (sono tentato anche ad Alyxon V1, però non so se il gioco vale la candela costando molto di più ed essendo la stessa cosa più o meno). L'arredamento sarà formato esclusivamente da Dragon Stone. Ora c'è una radice che sta lentamente marcendo e stra piena di BBA Per quanto riguarda le piante che ho in vasca cercherò di salvare il salvabile.
Il protocollo di fertilizzazione continuerà ad essere Alyxon, sia perchè lo reputo buono sia perchè ne ho ancora una bella scorta.
Terrei l'acqua che ho ora in vasca per aver un minimo di maturazione e i pesci sto cercando di regalarli.
Per quanto riguarda gli inquilini sono ancora indeciso, ma qualche pesce che viva bene sotto pH 7 e KH di 4. A dir la verità i poecilidi che ho sempre avuto in vasca stavano bene anche a questi valori però vorrei cambiare specie.
Vi lascio una foto del mio acquario com'è ora e vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi vorrete dare.
Dopo aver riflettuto a lungo vorrei fare un riallestimento completo della mia vasca.
Ha troppi problemi per sbagli da principiante (ho messo la zeolite come materiale filtrante sotto consiglio del negoziante dell'epoca ed è un continuo ad aggiungere PO43- senza riuscire ad alzarli) e il fondo di colore troppo innaturale con un fondo fertile sotto che mi rilascia solo fertilizzante in colonna ed è una battaglia continua (e persa) contro le alghe.
La mia scelta ricadrebbe sul tenere vasca e lampada (Twinstar 600ea iv serie), cambiare il materiale filtrante biologico mettendoci dello siporax e il fondo sarebbe un JBL Volcano (sono tentato anche ad Alyxon V1, però non so se il gioco vale la candela costando molto di più ed essendo la stessa cosa più o meno). L'arredamento sarà formato esclusivamente da Dragon Stone. Ora c'è una radice che sta lentamente marcendo e stra piena di BBA Per quanto riguarda le piante che ho in vasca cercherò di salvare il salvabile.
Il protocollo di fertilizzazione continuerà ad essere Alyxon, sia perchè lo reputo buono sia perchè ne ho ancora una bella scorta.
Terrei l'acqua che ho ora in vasca per aver un minimo di maturazione e i pesci sto cercando di regalarli.
Per quanto riguarda gli inquilini sono ancora indeciso, ma qualche pesce che viva bene sotto pH 7 e KH di 4. A dir la verità i poecilidi che ho sempre avuto in vasca stavano bene anche a questi valori però vorrei cambiare specie.
Vi lascio una foto del mio acquario com'è ora e vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi vorrete dare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6702
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
Ciao,
se l'acqua è inquinata dal fondo fertile la sostituirei tutta.
Se non vuoi problemi usa un normale fondo inerte.
Se le piante hanno alghe addosso fagli un bagnetto con acqua ossigenata.
Il materiale filtrante lo sostituirei tutto.
se l'acqua è inquinata dal fondo fertile la sostituirei tutta.
Se non vuoi problemi usa un normale fondo inerte.
Se le piante hanno alghe addosso fagli un bagnetto con acqua ossigenata.
Il materiale filtrante lo sostituirei tutto.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Spumafire (05/08/2025, 18:27)
Aldo 
___________


___________
- cameless
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
Anche le spugne quindi? Già che ci sono è una buona idea… un altro tipo di terreno sarebbe la sabbia che non mi dispiacealdopalermo ha scritto: ↑05/08/2025, 17:39Ciao,
se l'acqua è inquinata dal fondo fertile la sostituirei tutta.
Se non vuoi problemi usa un normale fondo inerte.
Se le piante hanno alghe addosso fagli un bagnetto con acqua ossigenata.
Il materiale filtrante lo sostituirei tutto.
- Spumafire
- Messaggi: 5245
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
Ciao @cameless ,anch’io sarei del parere di rifare tutto 
Che misure ha la vasca?
Come fondo consiglio spesso anch’io quello inerte,ti dà meno noie e lo puoi addizionare come vuoi con stick o tabs se ti serve il nutrimento
Nell’acqua i batteri sono veramente pochissimi,il più sono sulle superfici degli arredi e nel fondo,quindi calcola di ripartire da zero,così vai sul sicuro

Che misure ha la vasca?
Come fondo consiglio spesso anch’io quello inerte,ti dà meno noie e lo puoi addizionare come vuoi con stick o tabs se ti serve il nutrimento

Nell’acqua i batteri sono veramente pochissimi,il più sono sulle superfici degli arredi e nel fondo,quindi calcola di ripartire da zero,così vai sul sicuro

- cameless
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
La vasca comunque misura 63x33x46
Non mi sono trovato granché bene con inerte + tabs sinceramente. Stavo cercando un fondo che sia un semi inerte e quelli sono o il volcano o il v1 di Alxyon. Anche perché il loro protocollo vieta espressamente l’utilizzo di inerte +fertile/tabsSpumafire ha scritto: ↑05/08/2025, 18:34Ciao @cameless ,anch’io sarei del parere di rifare tutto
Che misure ha la vasca?
Come fondo consiglio spesso anch’io quello inerte,ti dà meno noie e lo puoi addizionare come vuoi con stick o tabs se ti serve il nutrimento
Nell’acqua i batteri sono veramente pochissimi,il più sono sulle superfici degli arredi e nel fondo,quindi calcola di ripartire da zero,così vai sul sicuro
La vasca comunque misura 63x33x46
- cameless
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
sul V1 di Alxyon mi sapete dire qualcosa? Sarebbe la scelta più sensata con quello che voglio fare e avendo già il protocollo completo
cameless ha scritto: ↑05/08/2025, 19:06
Non mi sono trovato granché bene con inerte + tabs sinceramente. Stavo cercando un fondo che sia un semi inerte e quelli sono o il volcano o il v1 di Alxyon. Anche perché il loro protocollo vieta espressamente l’utilizzo di inerte +fertile/tabsSpumafire ha scritto: ↑05/08/2025, 18:34Ciao @cameless ,anch’io sarei del parere di rifare tutto
Che misure ha la vasca?
Come fondo consiglio spesso anch’io quello inerte,ti dà meno noie e lo puoi addizionare come vuoi con stick o tabs se ti serve il nutrimento
Nell’acqua i batteri sono veramente pochissimi,il più sono sulle superfici degli arredi e nel fondo,quindi calcola di ripartire da zero,così vai sul sicuro
La vasca comunque misura 63x33x46
sul V1 di Alxyon mi sapete dire qualcosa? Sarebbe la scelta più sensata con quello che voglio fare e avendo già il protocollo completo
- Spumafire
- Messaggi: 5245
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
Non ho esperienza diretta con questo fondo,ma dalle recensioni non sembra per nulla male,in più avendo già tutto il protocollo,vai con quello così sei sicuro
Non ho esperienza diretta con questo fondo,ma dalle recensioni non sembra per nulla male,in più avendo già tutto il protocollo,vai con quello così sei sicuro

- cameless
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
Si alla fine andrò con quello… nel caso volessi tenere i miei Platy (non sto riuscendo a darli via) secondo te potrebbero vivere in un secchio capiente con il vecchio filtro (o meglio un altro ma con il materiale filtrante vecchio) fino a quando non mi matura la vasca principale?
Si alla fine andrò con quello… nel caso volessi tenere i miei Platy (non sto riuscendo a darli via) secondo te potrebbero vivere in un secchio capiente con il vecchio filtro (o meglio un altro ma con il materiale filtrante vecchio) fino a quando non mi matura la vasca principale?
- cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
è un lapillo alla fine
Posso giurare che chi lo vende non ha nemmeno ben chiaro le sue proprietà (poverino su fb si è beccato due utenti del forum abbastanza preparati)
Ma sappiamo che qualitivamente è una buona terra
Ma lo avrei venduto ad un pò meno
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Spumafire (07/08/2025, 12:46)
- cameless
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario 70 litri
si effettivamente è abbastanza caro… però mi piace molto esteticamente anche (molto più del volcano) e a sto giro voglio andare sul sicuro, l’altra volta sono andato sul risparmio e non è andata molto bene…
cicerchia80 ha scritto: ↑07/08/2025, 0:22è un lapillo alla fine
Posso giurare che chi lo vende non ha nemmeno ben chiaro le sue proprietà (poverino su fb si è beccato due utenti del forum abbastanza preparati)
Ma sappiamo che qualitivamente è una buona terra
Ma lo avrei venduto ad un pò meno
si effettivamente è abbastanza caro… però mi piace molto esteticamente anche (molto più del volcano) e a sto giro voglio andare sul sicuro, l’altra volta sono andato sul risparmio e non è andata molto bene…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti