Fertilizzare senza accumuli
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- odessa81
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
Ciao, provengo dal post sulla conducibilità che ho abbassato a 260 ms/cm con dei cambi programmati con osmosi 70% e rubinetto 30% + magnesio.
Ho un acquario da 90 litri, con 20 pesci (corydoras e tetra) e molte piante di vario tipo (echinodorus, criptocorine, ludwigia, hygrofile, sessiliflora, vallisneria, anubias (in sofferenza) e altre di cui non ricordo il nome
Ho la CO2 attiva
Al momento ho KH 4 GH 6 pH 7 -7,5 (purtroppo ho dovuto diminuire l erogazione di CO2 che mi abbassava il pH perché un pesce faticava a respirare)
I fertilizzanti che ho in casa sono i seguenti e sono della EASYLIFE:
KALIUM POTASSIUM
PROFITO
FERRO
NITRO
FOSFO
I nitrati li ho a 30-40
I fosfati a 0,5
Al momento non li uso da tempo perché ho avuto la conducibilità alta ma ora che è 260 vorrei ricominciare a fertilizzare
Come posso procedere ? Ovviamente senza creare accumuli in vasca dato che da poco ne sono uscita
Taggo @Rindez che finora mi ha aiutata nell altro topic
Ho un acquario da 90 litri, con 20 pesci (corydoras e tetra) e molte piante di vario tipo (echinodorus, criptocorine, ludwigia, hygrofile, sessiliflora, vallisneria, anubias (in sofferenza) e altre di cui non ricordo il nome
Ho la CO2 attiva
Al momento ho KH 4 GH 6 pH 7 -7,5 (purtroppo ho dovuto diminuire l erogazione di CO2 che mi abbassava il pH perché un pesce faticava a respirare)
I fertilizzanti che ho in casa sono i seguenti e sono della EASYLIFE:
KALIUM POTASSIUM
PROFITO
FERRO
NITRO
FOSFO
I nitrati li ho a 30-40
I fosfati a 0,5
Al momento non li uso da tempo perché ho avuto la conducibilità alta ma ora che è 260 vorrei ricominciare a fertilizzare
Come posso procedere ? Ovviamente senza creare accumuli in vasca dato che da poco ne sono uscita
Taggo @Rindez che finora mi ha aiutata nell altro topic
- Rindez
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
Ciao,
Benvenuta anche qui...
La.conducibilità mi ricordavo fosse 320 qualche giorno fà...hai fatto um altro cambio?
60 di conducibilità di differenza non è poco.
Mi.ricordi quanti cambi e di che percentuale ogni volta hai fatto?
A parte questo che ci farà capire quanto potassio avrai ora in vasca(anche se la conducibilità ora indica potassio basso).
Hai i nitrati ad un valore parecchio alto(non in senso assoluto) ma per il.fatto che avendo fatto cambi mi aspettavo un valore decisamente inferiore.
Comunque a.prescindere, visto i.cambi...ora dovremmo integrare micro(quindi profito) e sicuramente fosforo.
Io partirei con 5ml di profito e fosforo per portarlo ad almeno 1,0mg/l.
Forse questa è una domanda a cui mi hai già risposto nell'altro post( non ricordo se te l'ho già fatta), che test usi?
Benvenuta anche qui...
La.conducibilità mi ricordavo fosse 320 qualche giorno fà...hai fatto um altro cambio?
60 di conducibilità di differenza non è poco.
Mi.ricordi quanti cambi e di che percentuale ogni volta hai fatto?
A parte questo che ci farà capire quanto potassio avrai ora in vasca(anche se la conducibilità ora indica potassio basso).
Hai i nitrati ad un valore parecchio alto(non in senso assoluto) ma per il.fatto che avendo fatto cambi mi aspettavo un valore decisamente inferiore.
Comunque a.prescindere, visto i.cambi...ora dovremmo integrare micro(quindi profito) e sicuramente fosforo.
Io partirei con 5ml di profito e fosforo per portarlo ad almeno 1,0mg/l.
Forse questa è una domanda a cui mi hai già risposto nell'altro post( non ricordo se te l'ho già fatta), che test usi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- odessa81
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
Buongiorno, la conducibilità è scesa ulteriormente a 260 senza fare altri cambi.
Invece i nitrati sono a 30 e i fosfati a 0.30 ,e non 0, 50 come avevo scritto ieri. i test li faccio con i reagenti della sera ).
Quindi procedo con 5 ml di profito? E fosfo lo dovevo mettere anche se è a 0.30?
Quali sono i valori corretti di nitrati? Soprattutto per non nuocere ai pesci oltre che per fertilizzare bene…
Io finora ho sempre considerato un rapporto di 10:1 nitrati/fosfati
Invece i nitrati sono a 30 e i fosfati a 0.30 ,e non 0, 50 come avevo scritto ieri. i test li faccio con i reagenti della sera ).
Quindi procedo con 5 ml di profito? E fosfo lo dovevo mettere anche se è a 0.30?
Quali sono i valori corretti di nitrati? Soprattutto per non nuocere ai pesci oltre che per fertilizzare bene…
Io finora ho sempre considerato un rapporto di 10:1 nitrati/fosfati
Ultima modifica di odessa81 il 11/08/2025, 10:16, modificato 1 volta in totale.
- Rindez
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
yes
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
certo...mettine per arrivare a 1,0(che non è per nulla alto).
yes
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
certo...mettine per arrivare a 1,0(che non è per nulla alto).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- odessa81
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
Io finora ho sempre considerato un rapporto di 10:1 nitrati /fosfati… non è corretto?
- Rindez
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
in realtà non è molto importante il rapporto fosfati nitrati, l'importante è che entrambi siano ben presenti e mai sotto una certa soglia minima.
Comunque se ci fosse da rispettare il rapporto 10:1 i fosfati dovresti alzarli fino a 3.
Hai indicato nitrati 30...è per caso un errore di digitazione e intendevi 3,0?
in realtà non è molto importante il rapporto fosfati nitrati, l'importante è che entrambi siano ben presenti e mai sotto una certa soglia minima.
Comunque se ci fosse da rispettare il rapporto 10:1 i fosfati dovresti alzarli fino a 3.
Hai indicato nitrati 30...è per caso un errore di digitazione e intendevi 3,0?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- odessa81
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
ed erroneamente, da quello che mi stai facendo notare, credevo che il rapporto 10:1 fosse 30 di nitrati e 0,3 di fosfati! e infatti sono stata sempre dentro questo range...poco piu o poco meno...
in realta mi pare di capire che stavo seguendo il rapporto 100:1 e non 10:1 ?!
sono veramente pessima in matematica...
adesso portare i fosfati a 3 per inseguire quel rapporto mi sembra veramente eccessivo... addirittura nel test a reagente il massimo di valore che ho è 1,5 mg/l per i fosfati (il test che sto usando per i fosfati è quello della Aquili mentre tutti gli altri che ho sono della Sera).
Ho appena aggiunto 5 ml di Fosfo...piu tardi faccio i test e casomai ne aggiungo ancora per arrivare a 1 mg/l di Fosfati
ciao, no, non era un errore di digitazione... ho proprio 30 di Nitrati e solitamente non li ho mai avuti oltre questo valore al massimo fino ai 40 ma prima di cambiare l' acqua. ora sono ai 30 e non di piu.Rindez ha scritto: ↑11/08/2025, 11:11
in realtà non è molto importante il rapporto fosfati nitrati, l'importante è che entrambi siano ben presenti e mai sotto una certa soglia minima.
Comunque se ci fosse da rispettare il rapporto 10:1 i fosfati dovresti alzarli fino a 3.
Hai indicato nitrati 30...è per caso un errore di digitazione e intendevi 3,0?
ed erroneamente, da quello che mi stai facendo notare, credevo che il rapporto 10:1 fosse 30 di nitrati e 0,3 di fosfati! e infatti sono stata sempre dentro questo range...poco piu o poco meno...
in realta mi pare di capire che stavo seguendo il rapporto 100:1 e non 10:1 ?!
sono veramente pessima in matematica...
adesso portare i fosfati a 3 per inseguire quel rapporto mi sembra veramente eccessivo... addirittura nel test a reagente il massimo di valore che ho è 1,5 mg/l per i fosfati (il test che sto usando per i fosfati è quello della Aquili mentre tutti gli altri che ho sono della Sera).
Ho appena aggiunto 5 ml di Fosfo...piu tardi faccio i test e casomai ne aggiungo ancora per arrivare a 1 mg/l di Fosfati
- Rindez
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
Ok ok...si non pensare più di tanto hai.rapporti tra azoto e fosforo, preoccupati di fare in modo che i.fosfati non siano sotto una soglia minima...che possiamo pensare come 1,0mg/l.
Ma comunque se stai più alta come valore non ci sono assolutamente problemi...anzi quasi sempre è meglio
.
Se porti i fosfati regolarmente ad 1,0....ovviamente te dovrai controllare spesso il loro valore per non scendere troppo in basso...se li porti a 2,0...potrai dimenticarti di loro per un tempo più lungo(tutto qui).
I fosfati sono la specie chimica meno impattante sulla.vita in vasca(i meno tossici) e tra i più importanti in assoluto come necessità alla vita.
Ma comunque se stai più alta come valore non ci sono assolutamente problemi...anzi quasi sempre è meglio

Se porti i fosfati regolarmente ad 1,0....ovviamente te dovrai controllare spesso il loro valore per non scendere troppo in basso...se li porti a 2,0...potrai dimenticarti di loro per un tempo più lungo(tutto qui).
I fosfati sono la specie chimica meno impattante sulla.vita in vasca(i meno tossici) e tra i più importanti in assoluto come necessità alla vita.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- odessa81
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/08/24, 16:35
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
Ho aggiunto 10 ml di FOSFO e ho rifatto il test fosfati dopo 1 ora circa il risultato è sempre sotto i 0,50 .
Mi conviene aspettare domani per aggiungerne altri 10 ml?
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Per quanto riguarda invece le piante che si nutrono dal fondo, avendo io fondo inerte avevo preso delle pasticche della Sera Floranette da mettere ad esempio sotto l echinodorus e l hygrofila
Posso metterle oppure fanno danno?
Mi conviene aspettare domani per aggiungerne altri 10 ml?
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Per quanto riguarda invece le piante che si nutrono dal fondo, avendo io fondo inerte avevo preso delle pasticche della Sera Floranette da mettere ad esempio sotto l echinodorus e l hygrofila
Posso metterle oppure fanno danno?
- Rindez
- Messaggi: 4993
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Fertilizzare senza accumuli
2ml in 100 litri alzano di 0,1 i fosfati.
10ml in 90 dovrebbero averti alzato di 0,55.
Ho letto ora che usi il.test acquili...
Lo uso anch'io...ed è l'unico test aquili che uso.
Normalmente aquili non fà test affidabili
.
Ma.per i.fosfati funziona benone.
Ti consiglio però di usarlo in questo modo...
Prelevi 5ml di acqua e li metti in una provetta(meglio se usi quella di vetro di jbl..e non la.sua di plastica).
Poi aggiungi 2 goccie di soluzione A e due goccie di soluzione B.
Agiti per bene e se dopo 1...2 minuti è azzurro chiaro aggiungi tranquillamente 1mg/l di fosfati come da barattolo fertilizzante (senza rifare il test dopo...assolutamente inutile).
Se vedi che il colore è blu discretamente scuro non hai bisogno di aggiungere.
Niente di più facile
.
Non focalizzarti sul quantitativo di fosfati...pensa solo che la.provetta dev'essere blu
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Se ti sbagli ad aggiungere e vanno a finire a 3 o 4...non succede nulla(anzi
).
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Lo so che penserai che sono pazzo
...ma per fosfati va bene così...per tutto il resto è ben diverso.
10ml in 90 dovrebbero averti alzato di 0,55.
Ho letto ora che usi il.test acquili...
Lo uso anch'io...ed è l'unico test aquili che uso.
Normalmente aquili non fà test affidabili

Ma.per i.fosfati funziona benone.
Ti consiglio però di usarlo in questo modo...
Prelevi 5ml di acqua e li metti in una provetta(meglio se usi quella di vetro di jbl..e non la.sua di plastica).
Poi aggiungi 2 goccie di soluzione A e due goccie di soluzione B.
Agiti per bene e se dopo 1...2 minuti è azzurro chiaro aggiungi tranquillamente 1mg/l di fosfati come da barattolo fertilizzante (senza rifare il test dopo...assolutamente inutile).
Se vedi che il colore è blu discretamente scuro non hai bisogno di aggiungere.
Niente di più facile

Non focalizzarti sul quantitativo di fosfati...pensa solo che la.provetta dev'essere blu
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Se ti sbagli ad aggiungere e vanno a finire a 3 o 4...non succede nulla(anzi

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Lo so che penserai che sono pazzo

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti