Fertilizzante all in 1

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Fertilizzante all in 1

Messaggio di rafforello » 09/08/2025, 19:46

Ciao a tutti, 
Sto ripiantumando la vasca a seguito di una mia lunga assenza con conseguente mancanza di fertilizzazione e mi trovo ad aprire questa discussione proprio per trovare una soluzione che possa fare da tampone.
Premetto che il parco luci è quello descritto nel profilo, dovrebbero essere quasi 120 watt di strip LED: 10 in totale di cui 2 rosse e blu. I LED sono 5630, la colonna d’acqua 45cm e i LED sono distanti 10cm dalla superficie.
Le piante sono:
Microsorum, bacopa, egeria, lemna, hygrophila (o ludwigia). Per alcune di queste piante ho aperto un annuncio in mercatino perché dovrei procurarle.
Dovendomi assentare per lunghi periodi avrei bisogno di preparare un fertilizzante tutto in 1 per mandare avanti la vasca senza troppi disastri. Viste le piante che avrei che tipo di consumi dovrei aspettarmi? Immagino K/Mg in rapporto 2:1 più del rinverdente. Per l'azoto e il fosforo dovrebbero pensarci i pesci e il mangime. Eventualmente fatemi sapere come possa creare un prodotto che sia più o meno affidabile (ho tutti gli elementi separati al momento per cui posso fare qualunque dosaggio). Quello che cerco di creare è un prodotto che eviti di far morire le piante per carenze o i pesci per avvelenamento, dovendomi assentare diversi mesi da casa
 
Allego foto dello stato attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzante all in 1

Messaggio di Rindez » 10/08/2025, 8:51

Ciao,
Purtroppo visto che vuoi anche aggiungere altre piante e quindi la.vasca cambierà dubito che tu possa decidere a priori cosa aggiungere e in che quantità.
Io ogni caso qualcuno che possa intervenire dovrebbe esserci perché in alcuni mesi in.vasca può succedere di tutto.
Prima dovresti raggiungere un equilibrio, capire grosso modo i consumi e poi comunque qualcuno che intervenga deve comunque esserci.
Ammesso che tu abbia qualcuno che possa seguire la vasca un minimo...probabilmente il modo più sicuro è fare regolarmente dei cambi d'acqua, con reintegro dei nutrienti per le.piante.
A.parte tutto questo discorso...sicuramente il rapporto di dosaggio tra potassio e magnesio per come l'hai detto tu è sicuramente troppo per quel che riguarda il magnesio, e prevedere che il cibo/le cacche possano essere sufficienti per la richiesta di azoto e fosforo è impossibile senza un periodo di test.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6704
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante all in 1

Messaggio di aldopalermo » 10/08/2025, 9:21

Scrivi qui i valori della vasca così capiamo meglio di cosa stiamo parlando.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Fertilizzante all in 1

Messaggio di rafforello » 10/08/2025, 16:33

@aldopalermo  i dati li trovi nel profilo.
 
pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us

Aggiunto dopo 42 minuti 14 secondi:
Ho al momento inserito 10 ml di nitrato di potassio, 5 ml di solfato di magnesio e 5 ml di rinverdente. Ne doserei altrettanto fra una settimana e vedere pian piano come procede la situazione. Cosa ne pensate? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6704
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante all in 1

Messaggio di aldopalermo » 10/08/2025, 17:40


rafforello ha scritto:
10/08/2025, 17:15
10 ml di nitrato di potassio, 5 ml di solfato di magnesio e 5 ml di rinverdente. Ne doserei altrettanto fra una settimana

Per prima cosa ti invito a leggere questo:
fertilizzazione-in-acquario-f21/iniziar ... 16659.html
 
Che valori avevi prima di fertilizzare?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Fertilizzante all in 1

Messaggio di rafforello » 10/08/2025, 17:52

I valori che ho indicato sono quelli pre fertilizzanti 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6704
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante all in 1

Messaggio di aldopalermo » 10/08/2025, 18:29


rafforello ha scritto:
10/08/2025, 17:52
sono quelli pre fertilizzanti
 
Hai un diario di fertilizzazione?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Fertilizzante all in 1

Messaggio di rafforello » 10/08/2025, 18:37

Non ho un diario. Considera che ho fatto un cambio d’acqua del 50% con acqua a basso contenuto di elementi e non fertilizzavo da tempo, quindi sostanzialmente non dovrebbero esserci accumuli; anche perché l’ultima fertilizzazione risale a mesi fa.
 
L’aumento della conducibilità è di 15 µS/cm

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Fertilizzante all in 1

Messaggio di rafforello » 11/08/2025, 18:31

@aldopalermo  ho letto l’articolo e una mezza infarinata sulla teoria ce l’ho, seguendo il forum da anni fra alti e bassi. So benissimo che il dosaggio inserito in vasca possa non essere l’ideale, ma l’ho usato come punto di partenza per ricevere una risposta dalle piante e vedere in quanto tempo assorbano ciò che ho inserito

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6704
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante all in 1

Messaggio di aldopalermo » 12/08/2025, 12:45


rafforello ha scritto:
11/08/2025, 18:31
l’ho usato come punto di partenza

Come punto di partenza si usano i valori della vasca.
Conosci i valori prima di fertilizzare?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti