Fertilizzare senza accumuli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di odessa81 » 12/08/2025, 11:49


Rindez ha scritto:
11/08/2025, 16:18
2ml in 100 litri alzano di 0,1 i fosfati.
10ml in 90 dovrebbero averti alzato di 0,55.
Ho letto ora che usi il.test acquili...
Lo uso anch'io...ed è l'unico test aquili che uso.
Normalmente aquili non fà test affidabili​ :D .
Ma.per i.fosfati funziona benone.
Ti consiglio però di usarlo in questo modo...
Prelevi 5ml di acqua e li metti in una provetta(meglio se usi quella di vetro di jbl..e non la.sua di plastica).
Poi aggiungi 2 goccie di soluzione A e due goccie di soluzione B.
Agiti per bene e se dopo 1...2 minuti è azzurro chiaro aggiungi tranquillamente 1mg/l di fosfati come da barattolo fertilizzante (senza rifare il test dopo...assolutamente inutile).
Se vedi che il colore è blu discretamente scuro non hai bisogno di aggiungere.
Niente di più facile​ :D .
Non focalizzarti sul quantitativo di fosfati...pensa solo che la.provetta dev'essere blu

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Se ti sbagli ad aggiungere e vanno a finire a 3 o 4...non succede nulla(anzi​ :D ).

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Lo so che penserai che sono pazzo​ :)) ...ma per fosfati va bene così...per tutto il resto è ben diverso.

guarda, dopo aver aggiunto i 10 ml ieri di FOSFO non avevo misurato la conducibilità e con mia tristezza l' ho fatto stamattina prima di aggiungerne altro e ho ritrovato la conducibilità altissima!
praticamente è a 600 µS/cm (ho ordinato anche un altro conduttivimetro perchè non ci posso credere!), praticamente tutto il lavoro fatto con i cambi nei giorni scorsi non è servito a niente perchè appena ho messo il FOSFO è salito di nuovo tutto...
ma possibile? mi sono cadute le braccia a terra
 
per il momento non aggiungo piu nulla...attendo consegna del conduttivimetro nuovo (anche se questo è nuovo pure) e ritesto.
possibile che soli 10 ml di Fosfo abbia fatto alzare EC cosi tanto ?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di Rindez » 12/08/2025, 13:23

Assolutamente no.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Testa la.conducibilità di un acqua minerale.(non gassata)
E vedi se sballa il valore.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di odessa81 » 12/08/2025, 13:44


Rindez ha scritto:
12/08/2025, 13:25
Assolutamente no.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Testa la.conducibilità di un acqua minerale.(non gassata)
E vedi se sballa il valore.
infatti vado a comprare della minerale che mi è finita (la usavo proprio per tarare il conduttivimetro) e intanto aspetto l' apparecchio nuovo che mi dovrebbe arrivare giovedi.
oltre ai fosfati ho aggiunto 5 ml di profito ma sul momento non mi aveva fatto aumentare la conducibilità. possibile che l' abbia fatta salire il giorno dopo? ad ogni modo vi aggiorno piu tardi non appena ho la minerale...
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di Rindez » 12/08/2025, 14:57


odessa81 ha scritto:
12/08/2025, 13:44
possibile che l' abbia fatta salire il giorno dopo?

no no.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di odessa81 » 14/08/2025, 20:28

Allora mi è arrivato il nuovo tester ma purtroppo non sono riuscita a calibrarlo correttamente perché immergendolo nella mia acqua di osmosi che so per certo avere 18 µS/cm, lui si può impostare solo da 1 a 13. 
Inutile l acqua in bottiglia perché quella più bassa che ho trovato parte da 32 ms/cm.
Ad ogni modo ho impostato 13 che è il massimo cui sono riuscita a calibrarlo e l ho immerso nell acquario: mi da 199… quindi immagino che in realtà sia poco meno di 300 la conducibilità attuale.
Ho visto che tutte le piante hanno fatto le radici aeree… cosa posso aggiungere per nutrirle? 
 

 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di Rindez » 14/08/2025, 20:33

C'è qualcosa che non torna...non capisco perché parli che si può regolare solo da 1 a 13..
Per tararlo devi usare un acqua con conducibilità alta.
I realtà esistono delle soluzioni apposite...e quella più classica usata è a 1413 µS.
Se usi osmotica o acqua tenerissima non riesci a tarare nulla...

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Se non hai una soluzione per taratura(di solito sono assieme al conduttimetro), usa un acqua molto conduttiva non gasata.
Altrimenti l'errore nella taratura è enorme e la.lettura non ha nessun senso.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di odessa81 » 15/08/2025, 11:48

Probabilmente sbaglio io qualcosa ad ogni modo non sapevo che andasse usata un acqua ad alta conducibilità, piuttosto credevo servisse un’ acqua a bassa conducibilità quindi questo è già un errore che sto facendo
Riproverò comprando direttamente la soluzione per calibrare

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzare senza accumuli

Messaggio di Rindez » 15/08/2025, 11:52

Si va usata a conducibilità alta per avere un errore più basso possibile.
Se il conduttivimetro riesce a discriminare 1 µS e usi un acqua a 10 µS per tararlo..l'errore minino sarà del 10%...poi considerando i conduttivimetri che usiamo ​ :))
Se usi un acqua a 1000 µS..l'errore sarà 100 volte meno. Tutto qui.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Squalo1975 e 5 ospiti