Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
- Stefano69
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
Buonasera a tutti, ho comprato questo acquario, in quanto da bambino avevo un 100L con i miei genitori ma dopo tanti anni che non ce l'ho avuto più ho deciso di riprendere la passione per l'acquario ma ovviamente un conto è guardare con gli occhi di un bambino ed un conto che lo devi allestire in prima persona. Prima di arrivare a questo bellissimo forum, ho letto tante cose, spesso contrastanti e visto video per iniziare a comprendere come meglio allestire l'acquario in oggetto. Nel frattempo ho fatto una lista pronta nel carrello di Amazon ma prima di dare il via volevo sapere da voi se c'è tutto il necessario o se ci sono cose superflue per allestire il mio acquario. Di seguito sottopongo alla vostra attenzione cosa vorrei comprare in modo da ascoltare poi i vostri pareri. Nel frattempo vi ringrazio e vi auguro un buon fine settimana
• Fondo fertile: Tetra Complete Substrate 20 Kg
• Substrato: Amtra Sand & Gravel misto color ambra e turchese, 1.6/2 mm, 25 Kg
• Legni: Amtra - 2 Mystic Wood + 1 Ikebana
• Pietre: Amtra - 6 Dragon Stone da 1 Kg
• Pulizia fondo: Tetra GC 50
• Pulizia vetro: Amtra Magnet medium
• Termometro: Tetra TH Digital
• Aeratore: Tetra APS 150
• Kit strumenti: pinza e forbice a punte dritte in acciaio inox, pinza e forbice a punte ricurve in acciaio inox, raschietto per vetro e retino
• Biocondizionatore: Tetra Acquasafe 500 ml
• Anti nitrati: Tetra NitrateMinus
• Attivatore batterico: Tetra filter active bacteria 250 ml
• Stabilizzatore: Tetra EasyBalance
• Test acqua: Tetra test 6 in 1
• Fondo fertile: Tetra Complete Substrate 20 Kg
• Substrato: Amtra Sand & Gravel misto color ambra e turchese, 1.6/2 mm, 25 Kg
• Legni: Amtra - 2 Mystic Wood + 1 Ikebana
• Pietre: Amtra - 6 Dragon Stone da 1 Kg
• Pulizia fondo: Tetra GC 50
• Pulizia vetro: Amtra Magnet medium
• Termometro: Tetra TH Digital
• Aeratore: Tetra APS 150
• Kit strumenti: pinza e forbice a punte dritte in acciaio inox, pinza e forbice a punte ricurve in acciaio inox, raschietto per vetro e retino
• Biocondizionatore: Tetra Acquasafe 500 ml
• Anti nitrati: Tetra NitrateMinus
• Attivatore batterico: Tetra filter active bacteria 250 ml
• Stabilizzatore: Tetra EasyBalance
• Test acqua: Tetra test 6 in 1
- aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
Se non vuoi problemi lascialo perdere, meglio usare un bel fondo inerte e basta
Mai pulito il fondo dei miei acquari
Non è incluso nell'acquario?
Se devi mettere le piante non ti serve.
Puoi usare normali forbici, io uso l'unghio del pollice. Se prendi il raschietto il magnete non ti serve.
Assolutamente inutile. Lascialo perdere.
Inutile se metti le piante.
Inutile pure questo
Non ti serve.
Questi ti servono ma ti consiglio Jbl o Sera,
Guarda i prezzi dei negozi di acquari online, sicuramente sono più bassi di amazon
Prima di riempire la vasca con l'acqua metti qui i valori dichiarati dal tuo gestore idrico, li trovi online.
Nel frattempo leggi questo:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Se non vuoi problemi lascialo perdere, meglio usare un bel fondo inerte e basta

Mai pulito il fondo dei miei acquari

Non è incluso nell'acquario?
Se devi mettere le piante non ti serve.
Puoi usare normali forbici, io uso l'unghio del pollice. Se prendi il raschietto il magnete non ti serve.
Assolutamente inutile. Lascialo perdere.
Inutile se metti le piante.
Inutile pure questo

Non ti serve.
Questi ti servono ma ti consiglio Jbl o Sera,
Guarda i prezzi dei negozi di acquari online, sicuramente sono più bassi di amazon

Prima di riempire la vasca con l'acqua metti qui i valori dichiarati dal tuo gestore idrico, li trovi online.
Nel frattempo leggi questo:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Aldo 
___________


___________
- Stefano69
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
Buongiorno Aldo, accetto volentieri i tuoi consigli ma ovviamente ho necessità di chiarirmi qualche dubbio
Grazie mille dell'aiuto e buona domenica
- Fondo fertile: NO. Senza come faccio a far crescere le piante? La sua assenza la compenso con il fondo inerte? Io avevo previsto un fondo di 6-8 cm suddiviso tra fondo fertile e fondo inerte. A proposito del fondo inerte avevo previsto un mix tra ambra e turchese, va bene?
- L'attrezzo della pulizia fondo è di fatto anche una pompa elettrica che pensavo mi potesse aiutare nel periodico cambio d'acqua nell'acquario. Che faccio lo prendo?
- Il termometro è quella striscia classica adesiva che non mi ispira fiducia e ne cercavo uno più preciso da poterlo affiancare
- Aereatore lo stavo mettendo più per fattore estetico che altro
- Kit strumenti , Biocondizionatore, anti nitrati, attivatore batterico e Stabilizzatore Non li prendo
- Test acqua, quali siti on line mi consigliate?
- Appena li trovo ti posto i valori locali dell'acqua
Grazie mille dell'aiuto e buona domenica
- Stefano69
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
Buongiorno Aldo di seguito i parametri dell'acqua del mio comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Den10
- Messaggi: 2692
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
visto che risparmi tanti soldini in attivatori e prodotti liquidi inutili,e visto che se ho capito e se non sbaglio che metterai piante(poi dicci quali e quante),ti consiglio di comprare test a reagenti (NO2-,NO3-,KH,GH,pH,PO43-,fe,k,mg(quello x l'acqua dolce))ovviamente per ammortizzare farei i primi 4 e poi tutti gli altri in un secondo step,questi si che ti aiuteranno 
visto che risparmi tanti soldini in attivatori e prodotti liquidi inutili,e visto che se ho capito e se non sbaglio che metterai piante(poi dicci quali e quante),ti consiglio di comprare test a reagenti (NO2-,NO3-,KH,GH,pH,PO43-,fe,k,mg(quello x l'acqua dolce))ovviamente per ammortizzare farei i primi 4 e poi tutti gli altri in un secondo step,questi si che ti aiuteranno

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
Tutte le piante assorbono i nutrimenti dall'acqua, aolo alcune anche dal fondo. Considera che il fondo fertile dopo circa un annetto si esaurisce e quindi non è molto utile. Se poi vuoi spostare qualche pianta in vasca, con il fondo fertile potrebbe succedere un casino perchè non deve entrare in contatto con l'acqua.
Quindi meglio un fondo inerte e, se serve, usare tabs/sticks.
Il colore puoi deciderlo tu, meglio comunque evitare fondi troppo chiari. Importante invece è la granulometria che dipende dai pesci che vuoi ospitare. I pesci da fondo come i corydoras, per esempio, preferiscono un fondo fine e senza spigoli.
Un altra xosa indispensabile è che non sia calcareo altrimenti ti da tanti problemi. Per sicurezza, prima di metterlo in vasca, fai il test con l'acido muriatico. Se frigge non metterlo in vasca.
Lo sporco sul fondo è tutto nutrimento per le radici delle piante, oltre a creare anche CO2 utile alle piante, grazie al lavoro dei batteri buoni.
Per fare un cambio d'acqua non serve una pompa, basta un semplice tubo.
Se poi fertilizzi vene e la vasca non ha problemi, i cambi non awevono.
Io non lo prenderei.
Va benissimo
Se sarà necessario potrai leggere la temperatura con il conduttivimetro, un tester che ti servirà per la fertilizzazione.
Se metti le piante è inutile, serve solo in casi di emergenza.
Non servono a niente. Leggi questo:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
pH, GH, KH, NO3-, PO43-, possibilmente Jbl o Sera a reagenti.
1 Conduttivimetro con ATC.
Per controllare la maturazione della vasca il test NO2-.
Ce ne sono tanti, cercali con google. Per esempio guarda Aquariumline.
Aggiunto dopo 15 minuti 14 secondi:
Questa acqua è buona per l'acquario.
Se hai già messo l'acqua in vasca lascia tutto così e non toccare nulla.
Se invece devi ancora riempire, farei un 80% rubinetto e 20% osmosi o demiberalizzata,
Dopo il picco dei nitriti si vedrà se aggiustarla.
Tutte le piante assorbono i nutrimenti dall'acqua, aolo alcune anche dal fondo. Considera che il fondo fertile dopo circa un annetto si esaurisce e quindi non è molto utile. Se poi vuoi spostare qualche pianta in vasca, con il fondo fertile potrebbe succedere un casino perchè non deve entrare in contatto con l'acqua.
Quindi meglio un fondo inerte e, se serve, usare tabs/sticks.
Il colore puoi deciderlo tu, meglio comunque evitare fondi troppo chiari. Importante invece è la granulometria che dipende dai pesci che vuoi ospitare. I pesci da fondo come i corydoras, per esempio, preferiscono un fondo fine e senza spigoli.
Un altra xosa indispensabile è che non sia calcareo altrimenti ti da tanti problemi. Per sicurezza, prima di metterlo in vasca, fai il test con l'acido muriatico. Se frigge non metterlo in vasca.
Lo sporco sul fondo è tutto nutrimento per le radici delle piante, oltre a creare anche CO2 utile alle piante, grazie al lavoro dei batteri buoni.
Per fare un cambio d'acqua non serve una pompa, basta un semplice tubo.
Se poi fertilizzi vene e la vasca non ha problemi, i cambi non awevono.
Io non lo prenderei.
Va benissimo

Se metti le piante è inutile, serve solo in casi di emergenza.
Non servono a niente. Leggi questo:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
pH, GH, KH, NO3-, PO43-, possibilmente Jbl o Sera a reagenti.
1 Conduttivimetro con ATC.
Per controllare la maturazione della vasca il test NO2-.
Ce ne sono tanti, cercali con google. Per esempio guarda Aquariumline.
Aggiunto dopo 15 minuti 14 secondi:
Questa acqua è buona per l'acquario.
Se hai già messo l'acqua in vasca lascia tutto così e non toccare nulla.
Se invece devi ancora riempire, farei un 80% rubinetto e 20% osmosi o demiberalizzata,
Dopo il picco dei nitriti si vedrà se aggiustarla.
Aldo 
___________


___________
- LouisCypher
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
Ti stanno dando ottimi consigli, io aggiungo una domanda che secondo me è fondamentale: hai già qualche idea di come popolare la vasca?
Perché al di là delle regole generali, ogni specie ha le proprie particolarità e quindi vale la pena allestire un ambiente adatto sin da subito, piuttosto che trovarsi poi nell' impossibilità di inserire i pesci che ci piacciono per una scelta fatta a caso all'inizio
Perché al di là delle regole generali, ogni specie ha le proprie particolarità e quindi vale la pena allestire un ambiente adatto sin da subito, piuttosto che trovarsi poi nell' impossibilità di inserire i pesci che ci piacciono per una scelta fatta a caso all'inizio
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Stefano69
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
buonasera, le piante che intendo mettere sono più o meno queste
Vallisneria
Elodea
Anubias
Hygrophila corymbosa siamensis
Ovviamente accetto consigli, inizialmente vorrei delle piante semplici da far crescere
Den10 ha scritto: ↑ieri, 9:55
visto che risparmi tanti soldini in attivatori e prodotti liquidi inutili,e visto che se ho capito e se non sbaglio che metterai piante(poi dicci quali e quante),ti consiglio di comprare test a reagenti (NO2-,NO3-,KH,GH,pH,PO43-,fe,k,mg(quello x l'acqua dolce))ovviamente per ammortizzare farei i primi 4 e poi tutti gli altri in un secondo step,questi si che ti aiuteranno
buonasera, le piante che intendo mettere sono più o meno queste
Vallisneria
Elodea
Anubias
Hygrophila corymbosa siamensis
Ovviamente accetto consigli, inizialmente vorrei delle piante semplici da far crescere
- Den10
- Messaggi: 2692
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
ok cerca solo di stare attento alle allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Stefano69
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Acquario "Tetra Starter Line LED 105 (76cm x 37cm x 48cm)"
Ciao Luis, si ovviamente avevo già un'idea che ti elenco
- Neon
- Guppy
- Zebra danio
- Red Platy
- Molly
- Harlequin
- Scalare
- Corydoras
- Pesce pagliaccio
Ovviamente sono quasi certo che ho fatto delle scelte che non vanno bene, ma questo lo lascio dire a voi
Buona serata
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Letto l'articolo, molto interessante. Credo che comprerò piante compatibili fra loro. Grazie
Aggiunto dopo 12 minuti 29 secondi:
Per 1uanto riguarda il kit x il test, ho trovato a 100€ il PRO ACQUATEST della JBL, va bene?
Il test NO² è già compreso nel kit sopramenzionato
Per il conduttivimetro con ATC ne ho trovati tanti di diverso prezzo, quale mi consigliate?
Grazie a tutti
LouisCypher ha scritto: ↑ieri, 11:38Ti stanno dando ottimi consigli, io aggiungo una domanda che secondo me è fondamentale: hai già qualche idea di come popolare la vasca?
Perché al di là delle regole generali, ogni specie ha le proprie particolarità e quindi vale la pena allestire un ambiente adatto sin da subito, piuttosto che trovarsi poi nell' impossibilità di inserire i pesci che ci piacciono per una scelta fatta a caso all'inizio
Ciao Luis, si ovviamente avevo già un'idea che ti elenco
- Neon
- Guppy
- Zebra danio
- Red Platy
- Molly
- Harlequin
- Scalare
- Corydoras
- Pesce pagliaccio
Ovviamente sono quasi certo che ho fatto delle scelte che non vanno bene, ma questo lo lascio dire a voi
Buona serata
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Den10 ha scritto: ↑ieri, 22:57ok cerca solo di stare attento alle allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Letto l'articolo, molto interessante. Credo che comprerò piante compatibili fra loro. Grazie
Aggiunto dopo 12 minuti 29 secondi:
Per 1uanto riguarda il kit x il test, ho trovato a 100€ il PRO ACQUATEST della JBL, va bene?
Il test NO² è già compreso nel kit sopramenzionato
Per il conduttivimetro con ATC ne ho trovati tanti di diverso prezzo, quale mi consigliate?
Grazie a tutti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti