Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Gianky

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 12/08/2025, 12:14
Allora ragazzi
Sono al 12mo giorno di maturazione al buio.
Nh4 ed NO2- sono a 0 e non si schiodano.
Sto aggiungendo un pizzico di cibo ogni giorno.
Tengo il cavetto riscaldante acceso per 3 ore 2 volte al giorno.
Ma di batteri nulla...
Può essere colpa della resina che ho messo per abbassare i silicati? (Che lentamente scendono).
Dopo i primi 4 giorni gli NO2- erano saliti a 5... Ora 0
Possibile che sia già maturo?
Ho usato vecchi cannolicchi usati dopo averli solo sciacquati... Sono rimasti 20 anni a mollo nel vecchio filtro.
Ma se così fosse... Dove sono gli NO3-?
Sono passati da 0 a 3 ma non è un pò poco?
Non ci sono piante nè alghe ed il cibo che ho buttato è una pappetta sul fondo
Posted with AF APP
Gianky
-
marko66
- Messaggi: 17814
- Messaggi: 17814
- Ringraziato: 4190
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4190
Messaggio
di marko66 » 12/08/2025, 14:27
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 12:14
Possibile che sia già maturo?
Difficile,meglio aspettare il mese canonico a prescindere.
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 12:14
Sono passati da 0 a 3 ma non è un pò poco?
Non è detto ,normalmente a filtro maturo si assiste ad un aumento degli NO
3- quando si è superato il picco degli NO
2-,ma l'aumento è molto contenuto.Per me se sono bassi ma presenti il filtro è maturo,in caso contrario mi preoccupo.
marko66
-
lucazio00
- Messaggi: 14841
- Messaggi: 14841
- Ringraziato: 2540
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2540
Messaggio
di lucazio00 » 12/08/2025, 16:49
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 12:14
Possibile che sia già maturo?
Potrebbe... dato che non si alzano né nitriti né ammoniaca nonostante l'aggiunta di mangime...
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 12:14
Ma se così fosse... Dove sono gli NO
3-?
Sono passati da 0 a 3 ma non è un pò poco?
Non ci sono piante nè alghe ed il cibo che ho buttato è una pappetta sul fondo
Vengono assimilati dai batteri per farci le proteine e gli acidi nucleici (DNA ed RNA).
Abbiamo un caso di denitrificazione assimilativa!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Gianky (22/08/2025, 16:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Gianky

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 12/08/2025, 17:11
lucazio00 ha scritto: ↑12/08/2025, 16:49
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 12:14
Possibile che sia già maturo?
Potrebbe... dato che non si alzano né nitriti né ammoniaca nonostante l'aggiunta di mangime...
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 12:14
Ma se così fosse... Dove sono gli NO
3-?
Sono passati da 0 a 3 ma non è un pò poco?
Non ci sono piante nè alghe ed il cibo che ho buttato è una pappetta sul fondo
Vengono assimilati dai batteri per farci le proteine e gli acidi nucleici (DNA ed RNA).
Abbiamo un caso di denitrificazione assimilativa!
Pare una lezione di chimica
Provo a mettere un pezzo di carne in acqua e vediamo che succede?
Posted with AF APP
Gianky
-
marko66
- Messaggi: 17814
- Messaggi: 17814
- Ringraziato: 4190
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4190
Messaggio
di marko66 » 12/08/2025, 23:38
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 17:11
Provo a mettere un pezzo di carne in acqua e vediamo che succede?
NO,ma qualche goccia di latte se vuoi si.
marko66
-
Gianky

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 12/08/2025, 23:53
marko66 ha scritto: ↑12/08/2025, 23:38
Gianky ha scritto: ↑12/08/2025, 17:11
Provo a mettere un pezzo di carne in acqua e vediamo che succede?
NO,ma qualche goccia di latte se vuoi si.
Eh, solo soia a casa da me

Posted with AF APP
Gianky
-
lucazio00
- Messaggi: 14841
- Messaggi: 14841
- Ringraziato: 2540
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2540
Messaggio
di lucazio00 » 13/08/2025, 16:02
Prova con quello
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Gianky

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 16/08/2025, 20:37
lucazio00 ha scritto: ↑13/08/2025, 16:02
Prova con quello
Nada, messo ieri... Tutto invariato
Posted with AF APP
Gianky
-
marko66
- Messaggi: 17814
- Messaggi: 17814
- Ringraziato: 4190
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4190
Messaggio
di marko66 » 17/08/2025, 15:15
Gianky ha scritto: ↑16/08/2025, 20:37
Nada, messo ieri... Tutto invariato
Aspetta il mese e riprova.Ma metti qualcosa di assimilabile ai batteri nel mentre,senza esagerare.
marko66
-
Gianky

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 17/08/2025, 15:18
marko66 ha scritto: ↑17/08/2025, 15:15
Gianky ha scritto: ↑16/08/2025, 20:37
Nada, messo ieri... Tutto invariato
Aspetta il mese e riprova.Ma metti qualcosa di assimilabile ai batteri nel mentre,senza esagerare.
Continuo col cibo per pesci ma mi sta fermentando sul fondo

riduco la dose
Posted with AF APP
Gianky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 22 ospiti