Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Momoka

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 18/08/2025, 8:30
Buongiorno a tutti!
Sono passati 5 anni dall'ultima volta che sono stata qui, perché fortunatamente i miei acquari sono filati tutti lisci fino a che purtroppo (o per fortuna) la fine di una convivenza mi ha costretta a lasciarli al proprietario di casa (stanno tutti bene, lo tengo d'occhio

).
MA! Tra qualche settimana finalmente entrerò nella casetta nuova (a sto giro
mia

) e sto pensando di avviare il mio vecchio acquario da 60 L (lato lungo 60 cm), senza filtro dato che con quello da 30 L mi ero trovata benissimo.
Detto questo, si accettano i consigli più disparati! Cosa ci mettereste?

Grazie
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
wizard10

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 18/08/2025, 9:54
Momoka ha scritto: ↑18/08/2025, 8:30
Buongiorno a tutti!
Sono passati 5 anni dall'ultima volta che sono stata qui, perché fortunatamente i miei acquari sono filati tutti lisci fino a che purtroppo (o per fortuna) la fine di una convivenza mi ha costretta a lasciarli al proprietario di casa (stanno tutti bene, lo tengo d'occhio

).
MA! Tra qualche settimana finalmente entrerò nella casetta nuova (a sto giro
mia

) e sto pensando di avviare il mio vecchio acquario da 60 L (lato lungo 60 cm), senza filtro dato che con quello da 30 L mi ero trovata benissimo.
Detto questo, si accettano i consigli più disparati! Cosa ci mettereste?

Grazie
la scelta di non mettere filtro da cosa dipende?
wizard10
-
Momoka

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 18/08/2025, 12:56
la scelta di non mettere filtro da cosa dipende?
Dipende principalmente dallo spazio e da una brutta esperienza con un Betta, ho un filtro abbastanza grande interno e non essendo completamente appoggiato alla parete spesso ci si incastrava dentro tra filtro e vetro. Invece molto positiva l'esperienza senza filtro nel secondo acquario, le piante erano molto più rigogliose e il Betta che avevo dentro non aveva impedimenti
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
roby70
- Messaggi: 43899
- Messaggi: 43899
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 18/08/2025, 15:38
Per che pesci pensi di allestire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Momoka

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 19/08/2025, 13:18
roby70 ha scritto: ↑18/08/2025, 15:38
Per che pesci pensi di allestire?
In realtà ho aperto questo argomento proprio per sentire le idee più disparate. Ho esperienza con
Betta splendens e
Tanichtys albonubes. Ho avuto anche un
Ancistrus (di cui non ricordo la specie) per un annetto ma poi è stato spostato in un acquario enorme da un amico, ed una coppia di
Mikrogeophagus ramirezi soli soletti nel famoso 60 L che sto riprendendo in mano ora.
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
roby70
- Messaggi: 43899
- Messaggi: 43899
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 20/08/2025, 14:27
In 60 litri ci sono ovviamente varie possibilità. Vediamo se qualcuno magari viene un’idea originale diversa da quelle più comuni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Momoka

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/03/20, 12:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tavazzano con Villavesco
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Momoka » 21/08/2025, 8:38
Va benissimo, tanto non ho fretta

Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!
Momoka
-
roby70
- Messaggi: 43899
- Messaggi: 43899
- Ringraziato: 6606
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6606
Messaggio
di roby70 » 21/08/2025, 9:47
Taggo @
gem1978 che normalmente ha idee varie
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Momoka (21/08/2025, 14:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 24002
- Messaggi: 24002
- Ringraziato: 3950
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3950
Messaggio
di gem1978 » 21/08/2025, 17:08
Ciao @
Momoka , come scriveva Roby in 60 litri di opzioni ne avresti. Le misure precise?
Hai già avuto ram e betta quindi ipotizzo tu voglia cambiare a meno che non voglia provare a riprodurre nuovamente i ram.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Momoka (23/08/2025, 11:03)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Challenge

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 13/08/25, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Challenge » 22/08/2025, 12:42
Potresti inserire qualche Pangio o un piccolo gruppo di Trigonostigma espei
- Questi utenti hanno ringraziato Challenge per il messaggio:
- Momoka (23/08/2025, 11:03)
Challenge
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti