Allestimento blackwater

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5298
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 21/08/2025, 13:03


VittoVan ha scritto:
20/08/2025, 10:18
aequidens maronii

É tutto un altro pesce,ma non mi dispiacerebbe te nemmeno questi.
Hai pesci da fondo?perché occupando la parte bassa della vasca rischieresti che si disturbino​ ;)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 21/08/2025, 13:18


Spumafire ha scritto:
21/08/2025, 13:03
Hai pesci da fondo?perché occupando la parte bassa della vasca rischieresti che si disturbino

No, ora solo 2 rasbore. In caso metterei una coppia con altre rasbore oppure do via le rimanenti e metto qualche piccolo caracide. Ma hai qualche idea su una specie particolarmente esotica? E non intendo dario dario, ma proprio qualche pesce che non si vede spesso ​ :)) . Sarei curioso di provare a far star bene (e magari riprodurre) qualche pesce sul quale non si conosce moltissimo. Poi in caso l'acqua l'aggiusto di conseguenza, basta che non è da valori acidissimi o particolarmente duri ​ :D

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
L'unica specie che avrei anche voluto provare a riprodurre era lo stigmatogobius sadanundio, ma dopo poco la mangrovia non li aveva più e la vasca non era pronta... in questo layout non ce li vedo sinceramente

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5298
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 23/08/2025, 20:52


VittoVan ha scritto:
21/08/2025, 13:24
Ma hai qualche idea su una specie particolarmente esotica? E non intendo dario dario, ma proprio qualche pesce che non si vede spesso

I pallini effettivamente non li si vede più spesso​ :D

Te li butto lì fundulopanchax gardneri?
VittoVan ha scritto:
21/08/2025, 13:24
stigmatogobius sadanundio

Di questi confesso che non ne so moltissimo​ x_x
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
VittoVan (23/08/2025, 21:28)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 23/08/2025, 21:28

 
Spumafire ha scritto:
23/08/2025, 20:52
Te li butto lì fundulopanchax gardneri?

Ci avevo pensato ma c'è qualcosa che non mi convince ​ :-??
Spumafire ha scritto:
23/08/2025, 20:52
Di questi confesso che non ne so moltissimo​
Esatto sono proprio quelle le specie che mi attizzano ​ :))
Comunque nonostante tutto si ritorna dove si è stati bene (anche se per poco)... e quindi tra qualche mesetto da un ragazzo dell'AIB prenderò una coppia di Betta mahachaiensis 'Samut Sakhon' ​ :D
In questi mesi intanto prendo delle davidii e gli faccio fare una bella colonia (il ragazzo mi ha detto che li tiene tranquillamente insieme, al massimo verrà predato qualche larva)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5298
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 25/08/2025, 11:55


VittoVan ha scritto:
23/08/2025, 21:28
Esatto sono proprio quelle le specie che mi attizzano

=))
VittoVan ha scritto:
23/08/2025, 21:28
Comunque nonostante tutto si ritorna dove si è stati bene (anche se per poco)... e quindi tra qualche mesetto da un ragazzo dell'AIB prenderò una coppia di Betta mahachaiensis 'Samut Sakhon'

:-bd ​​​​​​​​
VittoVan ha scritto:
23/08/2025, 21:28
In questi mesi intanto prendo delle davidii e gli faccio fare una bella colonia (il ragazzo mi ha detto che li tiene tranquillamente insieme, al massimo verrà predato qualche larva)

Se dai molti nascondigli hanno più probabilità di trovare un equilibrio e crescere assieme,poi dipende davvero tantissimo dal carattere dei betta ​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 25/08/2025, 12:04


Spumafire ha scritto:
25/08/2025, 11:55
Se dai molti nascondigli hanno più probabilità di trovare un equilibrio e crescere assieme,poi dipende davvero tantissimo dal carattere dei betta ​

Si infatti dietro sulla parte di fondo libera vorrei rimettere qualche stelo di limnophila che sta a galla e il microsorum lo vorrei sostituire con del muschio. Il filtro verrà tolto o sostituito, in caso hai un'idea per qualche pianta a lato della vasca a crescita lenta? Diciamo che è per un fattore puramente estetico, agli inquinanti ci potrebbe pensare anche solo la lemna ​ :))

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5298
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 25/08/2025, 21:50


VittoVan ha scritto:
25/08/2025, 12:04
Il filtro verrà tolto o sostituito, in caso hai un'idea per qualche pianta a lato della vasca a crescita lenta?

Io ci vedrei bene un bel ciuffo di hygrophyla​ :)
Non è lenta,ma se non gli dai troppa luce dovrebbe stare buona​ :D

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 26/08/2025, 0:39

:-bd
Intanto valuto anche altre piante 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 26/08/2025, 14:27

I valori fino a ieri erano:
pH 7/7.5
KH 6
GH 7
NO2- 0 mg/l
Oggi ho fatto un cambio con 12 litri di demineralizzata, quindi potrebbero essersi abbassati un po'. Poi ho montato il filtro ad aria rimuovendo il bestione inutile ed ho ripiantato tutto il mucchio di sessiliflora che stava in superficie.
@Spumafire  mi sa che non c'è spazio per l'hygrophyla ​ =))
Tra l'altro vedendola a galla la limnophila sembrava in condizioni peggiori, invece sembra anche abbastanza folta, ora si deve un po' raddrizzare
Domani arriveranno le davidii ​ :ymparty:
Piano piano riporto il pH sul neutro con un po' di pignette e catappa
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5298
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento blackwater

Messaggio di Spumafire » 26/08/2025, 18:56


VittoVan ha scritto:
26/08/2025, 14:27
mi sa che non c'è spazio per l'hygrophyla ​

Gran pianta la limnophila,fidati che se parte ti riempirà benissimo tutta la vasca​ :D
VittoVan ha scritto:
26/08/2025, 14:27
Piano piano riporto il pH sul neutro con un po' di pignette e catappa

Con un KH a 6 mi sa che farai fatica a far scendere il pH con metodi naturali.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti