Specie per 70 litri
- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Ciao a tutti, ho appena riallestito un acquario da 70 litri con filtro esterno. Vorrei avere qualche idea su come popolarlo, escludendo i poecilidi che ho già avuto.
Stavo pensando ai barbus ciliegia ma sono pronto ad ascoltare altre idee.
Il fondo è composto da Alyxon V1 (una specie di ghiaia da 3 mm), pH 6,6/6,7, KH 4 e GH 7
Stavo pensando ai barbus ciliegia ma sono pronto ad ascoltare altre idee.
Il fondo è composto da Alyxon V1 (una specie di ghiaia da 3 mm), pH 6,6/6,7, KH 4 e GH 7
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Vorresti qualcosa in particolare?
Io ti direi una coppia di ciclidi nani con un
banco di pesci rassicuranti

Io ti direi una coppia di ciclidi nani con un
banco di pesci rassicuranti
- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
È per il banco di pesci rassicuranti che ho bisogno di idee
I ciclidi nani non sono male, devo però escludere i ramirezi dato il fondo che ho giusto?
È per il banco di pesci rassicuranti che ho bisogno di idee
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Hyphessobrycon amandae, inpaichthys kerri, nannostomus, neon... ce ne sono vari, poi se vuoi cambiare anche continenti si possono vedere anche dei ciprinidi
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Volendo sennò puoi mettere una coppia di colisa lalia, oppure un acquario con un banco di boraras beigittae e un gruppetto di trichopsis pumila
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ora che ci penso però col ghiaino sarebbe meglio evitare i nani, andrei su degli anabantidi 
Sì, una foto della vasca?
Hyphessobrycon amandae, inpaichthys kerri, nannostomus, neon... ce ne sono vari, poi se vuoi cambiare anche continenti si possono vedere anche dei ciprinidi
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Volendo sennò puoi mettere una coppia di colisa lalia, oppure un acquario con un banco di boraras beigittae e un gruppetto di trichopsis pumila
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ora che ci penso però col ghiaino sarebbe meglio evitare i nani, andrei su degli anabantidi

- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
certo te la allego subito, fai conto che mancano un paio di piante e il filtro esterno lo installerò domani. Alla maturazione mancano ancora 2 settimane buone… comunque mi hai dato un sacco di idee grazie! Come Caridina invece ci posso abbinare qualcosa con questi valori ?
Aggiunto dopo 13 minuti 14 secondi:
VittoVan, ma ad esempio ci posso abbinare due specie da banco diverse, ad esempio barbus ciliegia e barbus Odessa? Sono i primi che mi sono venuti in mente pensando ai valori dell’acqua
VittoVan ha scritto: ↑25/08/2025, 21:36
Sì, una foto della vasca?
Hyphessobrycon amandae, inpaichthys kerri, nannostomus, neon... ce ne sono vari, poi se vuoi cambiare anche continenti si possono vedere anche dei ciprinidi
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Volendo sennò puoi mettere una coppia di colisa lalia, oppure un acquario con un banco di boraras beigittae e un gruppetto di trichopsis pumila
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ora che ci penso però col ghiaino sarebbe meglio evitare i nani, andrei su degli anabantidi
certo te la allego subito, fai conto che mancano un paio di piante e il filtro esterno lo installerò domani. Alla maturazione mancano ancora 2 settimane buone… comunque mi hai dato un sacco di idee grazie! Come Caridina invece ci posso abbinare qualcosa con questi valori ?
Aggiunto dopo 13 minuti 14 secondi:
VittoVan, ma ad esempio ci posso abbinare due specie da banco diverse, ad esempio barbus ciliegia e barbus Odessa? Sono i primi che mi sono venuti in mente pensando ai valori dell’acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Potresti pensare a quelle al di fuori delle davidii, ma io ci vedrei meglio dei pesci
Si certo, ma in banchi più piccoli, quindi diciamo che i pesci sarebbero meno a loro agio... molto meglio un unico banco folto 
Potresti pensare a quelle al di fuori delle davidii, ma io ci vedrei meglio dei pesci
Si certo, ma in banchi più piccoli, quindi diciamo che i pesci sarebbero meno a loro agio... molto meglio un unico banco folto

- Monica
- Messaggi: 48339
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Buongiorno
ti va di mettere anche le misure dell'acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Sono indeciso se andare con i barbus ciliegia che con la twinstar vengono risaltati i colori in maniera assurda, soprattutto dei maschi o cercare quaclos'altro
Ciao certo! si tratta di 63x43x48cm
Sono indeciso se andare con i barbus ciliegia che con la twinstar vengono risaltati i colori in maniera assurda, soprattutto dei maschi o cercare quaclos'altro
Ciao certo! si tratta di 63x43x48cm
- VittoVan
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
I titteya ci possono stare ma secondo me sono un po' strettini visto che nuotano molto.
Che ne pensi delle heteromorpha o appunto delle boraras? Anche loro hanno gran bei colori se sono a proprio agio
I titteya ci possono stare ma secondo me sono un po' strettini visto che nuotano molto.
Che ne pensi delle heteromorpha o appunto delle boraras? Anche loro hanno gran bei colori se sono a proprio agio
- cameless
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Specie per 70 litri
Anche gli arlecchino non sono male, ma dici che se prendo un gruppetto di questi delle Caridina non ci possono stare?
Anche gli arlecchino non sono male, ma dici che se prendo un gruppetto di questi delle Caridina non ci possono stare?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti