consiglio fauna rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 27/08/2025, 11:55


germandowski92 ha scritto:
27/08/2025, 10:25
Come "esplorazione della vasca" cambia qualcosa tra neon, cardinali e petitelle?

I neon sono molto statici, le patitelle invece tendono a fare un banco più compatto. Comunque se i pesci staranno a loro agio li vedrai spesso esplorare la vasca per fatti loro.
Nel mio caso le rasbore solo il primo giorno hanno fatto un banco compatto, poi andavano o a gruppetti sparsi o da sole

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

germandowski92 ha scritto:
27/08/2025, 10:25
Il mio dubbio è che non vorrei, passami il termine, che sembri troppo artificiale vedendo i pesci semplicemente andare a destra e sinistra

A me se i pesci vanno tutti insieme sembra più naturale, in fin dei conti in natura si trovano in banchi compatti proprio per evitare di essere predati ​ :D
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio (totale 2):
germandowski92 (27/08/2025, 12:02) • Spumafire (27/08/2025, 12:17)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 27/08/2025, 12:02


VittoVan ha scritto:
27/08/2025, 11:56
neon sono molto statici, le patitelle invece tendono a fare un banco più compatto
E i cardinali ? 😁
Il fatto che io raggiungo temperature alte d'estate potrebbe essere un problema per petitelle e neon?
 
@cicerchia80  ciao, scusami mi sembra di ricordare che tu avevi avuto sia neon che cardinali giusto? Come comportamento (nuoto) avevi notato differenze?
 
Grazie 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 27/08/2025, 12:06


germandowski92 ha scritto:
27/08/2025, 12:02
E i cardinali ?

Di sicuro si muovono più dei neon, ma non li ho menzionati perché non ne so moltissimo 😁

germandowski92 ha scritto:
27/08/2025, 12:02
fatto che io raggiungo temperature alte d'estate potrebbe essere un problema per petitelle e neon?

Più che per le petitelle per i neon, ma se riesci ad abbassarla durante l'estate di 2 gradi non dovresti avere grandi problemi ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (27/08/2025, 12:34)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5298
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Spumafire » 27/08/2025, 12:22


germandowski92 ha scritto:
27/08/2025, 12:02
E i cardinali ?
Il fatto che io raggiungo temperature alte d'estate potrebbe essere un problema per petitelle e neon?

Hai azzeccato la differenza ​ :)
I neon soffrono molto le alte temperature mentre cardinali e petitelle no​ ;)
Che temperature raggiungi d’estate?
 
Comunque calcola che in acquario é difficile vedere questa gran divisione tra gruppi,il tempo che ti si ambientano poi li trovi ben distribuiti in vasca.
In natura invece è diverso,ma parliamo di colonne d’acqua che vanno dalla decina di cm a svariati metri,qui é molto probabile vederli in gruppi e frequentare solo certe altezze​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (27/08/2025, 12:34)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 27/08/2025, 12:34


VittoVan ha scritto:
27/08/2025, 12:06
se riesci ad abbassarla durante l'estate di 2 gradi non dovresti
Spumafire ha scritto:
27/08/2025, 12:22
Che temperature raggiungi d’estate?
germandowski92 ha scritto:
27/08/2025, 10:25
D'estate anche tenendolo aperto arrivo a 29 gradi di giorno e la sera sto sui 28. Ovviamente non per 3 mesi di seguito ma quando ci sono quelle 2/3 settimane di caldo all'esterno, io non avendo il condizionatore , lo sento anche dentro e di conseguenza l'acquario.
Considera che sicuramente intorno ai 28 gradi questa estate un mesetto forse l'avrò fatto ma non continuativamente. Qualche volta ha toccato i 29 ma saranno stati 2/3 giorni. Poi il resto dell'estate sarò stato sui 27/26. In sti giorni che piove sto sui 25 gradi. 
 
 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 27/08/2025, 12:39

Secondo me è fattibile, però se vedi 28/29 gradi io aprirei il coperchio (anche se evapora parecchio a me in questo modo si abbassa di qualche grado)  oppure prendi delle ventoline che smuovono la superficie ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (27/08/2025, 13:22)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3901
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » 27/08/2025, 12:46

@germandowski92  senza raffreddare in nessun modo quelle sono temperature troppo alte per i neon, ma non per le petitelle o i cardinali come ti dicevano. Secondo me se opterai per una specie di caracide le petitelle fanno più al caso tuo, sono sicuramente dinamiche e il fatto che nuotino sempre in gruppo le rendono molto suggestive. Se poi vuoi aggiungere un' altra specie torniamo sempre lì, una coppia/trio di ciclidi nani (eviterei i M. altispinosus, che richiedono temperature più basse, come i neon). Oppure qualcosa di più tranquillo, come un gruppetto di Otocinclus.
 
Se invece vogliamo cambiare continente... Un bel gruppetto di pangio sul fondo? Sono appariscenti e hanno comportamenti unici (anche se ho la sensazione che diverso tempo fa ci dissi che non ti piacevano ​ :-? ). 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (27/08/2025, 13:22)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 27/08/2025, 13:20

 
VittoVan ha scritto:
27/08/2025, 12:39
però se vedi 28/29 gradi io aprirei il coperchio (anche se evapora parecchio a me in questo modo si abbassa di qualche grado)  oppure prendi
Quella temperatura è già con l'acquario aperto altrimenti arrivo a 30 gradi 
 
Il problema è che già tenendolo aperto mi consuma tipo 5 L a settimana quando ci sono quei picchi di caldo, se gli metto pure le ventoline devo rabboccare ogni giorno e se sono via mi diventa complicato.
 
A sto punto nonostante mi piacciono i neon, se considero il problema temperatura e la staticità meglio evitarli.
 
Devo valutare allora tra cardinali e petitelle.
Come delicatezza sono uguali?
Una vale l'altra con i miei valori dell'acqua?
Come tipo di nuoto sono uguali o i cardinali si dividono diciamo più facilmente esplorando anche l'acquario?
 
@Matias  I pangio non mi garbano sai, poi non so se con il lapillo si danneggerebbero...

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1250
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 27/08/2025, 13:25


germandowski92 ha scritto:
27/08/2025, 13:20
Quella temperatura è già con l'acquario aperto altrimenti arrivo a 30 gradi 
 
Il problema è che già tenendolo aperto mi consuma tipo 5 L a settimana quando ci sono quei picchi di caldo, se gli metto pure le ventoline devo rabboccare ogni giorno e se sono via mi diventa complicato.

Come ti ha detto @Matias  allora rinunciamo ai neon. I cardinali solitamente stanno a valori più acidi ma comunque starebbero bene. La scelta è tua, tra tutti sappi che le petitelle fanno più banco rispetto ai cardinali... ma tanto alla fine ogni specie esplora la vasca. Che ne pensi invece dei barbus tetrazona? Sono bellissimi e molto attivi, per certi versi rompipalle ​ :))
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (27/08/2025, 13:44)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 27/08/2025, 13:43


VittoVan ha scritto:
27/08/2025, 13:25
barbus tetrazona
Li ho avuti tanti anni fa e non sono male ma cercavo qualcosa di più colorato. 
 
Probabilmente andrò di cardinali.
 
Vi aggiornerò ! 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti