Paura filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Rispondi
Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Paura filtro esterno

Messaggio di cameless » ieri, 8:17

Ciao a tutti.
Volevo confrontarmi con voi di una mia paura legata all'acquario: quella sul filtro esterno.
Ho una folle paura che ad un tratto perda acqua e mi versi 70 litri sul pavimento...
Sono l'unico che ha questo timore? C'è qualche precauzione in più da prendere che migliori la sicurezza?
Avevo pensato di assicurare la chiusura con una cinghia tirata con cricchetto, ma non saprei...
Il fatto che io abbia ordinato un filtro Eden FES 100 che mi è arrivato con un perno di chiusura rotto (o che si è rotto alla prima apertura/chiusura) che ho fatto non ha aiutato. Ora me lo hanno sostituito e sembra ok (è il nuovo modello quello con le chiusure chiare anzichè nere).

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1905
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Paura filtro esterno

Messaggio di antoninoporretta » ieri, 8:25

Ciao! 
Non è un timore del tutto infondato, o meglio, è un timore che hanno in tanti.
A me purtroppo è capitato due volte ma la prima perché avevo messo un tubo in modo errato non serrandolo bene (mea culpa).
La seconda volta era una questione di guarnizione usurata che però ho risolto con del silicone trasparente per acquari.
Potrebbe essere un'idea nel tuo caso?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Paura filtro esterno

Messaggio di cameless » ieri, 8:30


antoninoporretta ha scritto:
ieri, 8:25
Ciao!
Non è un timore del tutto infondato, o meglio, è un timore che hanno in tanti.
A me purtroppo è capitato due volte ma la prima perché avevo messo un tubo in modo errato non serrandolo bene (mea culpa).
La seconda volta era una questione di guarnizione usurata che però ho risolto con del silicone trasparente per acquari.
Potrebbe essere un'idea nel tuo caso?

Potrei provare, in questo momento la guarnizione è chiaramente nuova (mi è arrivato anche con l'o ring un filo unto per preservarla).
Per serrare bene i tubi basta la forza delle mani o consigli anche una pinza o gira tubi?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1905
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Paura filtro esterno

Messaggio di antoninoporretta » ieri, 8:57


cameless ha scritto:
ieri, 8:30
una pinza o gira tubi

per andare sul sicuro, consiglio di non limitarsi a stringere a mano.
Nel mio primo caso fu proprio colpa della forza che non ho esercitato (visto che ho la stessa massa muscolare di una Physia).
Quindi, per esperienza, magari serrerei con una pinza.
Sempre meglio andare sul sicuro.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Paura filtro esterno

Messaggio di cameless » ieri, 10:02


antoninoporretta ha scritto:
ieri, 8:57

cameless ha scritto:
ieri, 8:30
una pinza o gira tubi

per andare sul sicuro, consiglio di non limitarsi a stringere a mano.
Nel mio primo caso fu proprio colpa della forza che non ho esercitato (visto che ho la stessa massa muscolare di una Physia).
Quindi, per esperienza, magari serrerei con una pinza.
Sempre meglio andare sul sicuro.

Proverò a far cosi allora, anche se a dire il vero mi sembrano ben saldi. Ho fatto ieri sera una prova di tenuta in vasca da bagno e ha funzionato tutto

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1905
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Paura filtro esterno

Messaggio di antoninoporretta » ieri, 10:20


cameless ha scritto:
ieri, 10:02
Ho fatto ieri sera una prova di tenuta in vasca da bagno e ha funzionato tutto

Allora potenzialmente è già pronto così. 
Se hai testato e tiene, allora credo non ci sia motivo di preoccuparsi, soprattutto considerando l'età del filtro che è letteralmente nuovo e con i pezzi difettosi cambiati.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Paura filtro esterno

Messaggio di cameless » ieri, 10:47


antoninoporretta ha scritto:
ieri, 10:20

cameless ha scritto:
ieri, 10:02
Ho fatto ieri sera una prova di tenuta in vasca da bagno e ha funzionato tutto

Allora potenzialmente è già pronto così.
Se hai testato e tiene, allora credo non ci sia motivo di preoccuparsi, soprattutto considerando l'età del filtro che è letteralmente nuovo e con i pezzi difettosi cambiati.

Si penso anche io.. probabilmente essendo abituato con i filtri interni non mi era mai venuta questo tipo di preoccupazione....

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1905
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Paura filtro esterno

Messaggio di antoninoporretta » ieri, 11:33


cameless ha scritto:
ieri, 10:47
probabilmente essendo abituato con i filtri interni non mi era mai venuta questo tipo di preoccupazione.

Secondo me hai fatto però la scelta migliore.
Ci sono Pro e Contro per ogni cosa, ma se mettiamo a paragone le due tipologie, gli esterni sono i migliori sotto molti aspetti.
Tecnica tendenzialmente migliore,  facili da pulire e smontare, non occupano spazio in vasca, non si vede quasi per niente (se poi In e Out sono in vetro, anche piacevoli da vedede), possibilità di utilizzare un riscaldatore ed un diffusore di CO2 esterno (quindi con una maggiore efficenza ed un relativo risparmio).
Se poi non si è totalmente convinti, lo si può mettere dentro una bacinella agli inizi per verificare se c'è perdita. 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Paura filtro esterno

Messaggio di cameless » ieri, 14:13


antoninoporretta ha scritto:
ieri, 11:33

cameless ha scritto:
ieri, 10:47
probabilmente essendo abituato con i filtri interni non mi era mai venuta questo tipo di preoccupazione.

Secondo me hai fatto però la scelta migliore.
Ci sono Pro e Contro per ogni cosa, ma se mettiamo a paragone le due tipologie, gli esterni sono i migliori sotto molti aspetti.
Tecnica tendenzialmente migliore, facili da pulire e smontare, non occupano spazio in vasca, non si vede quasi per niente (se poi In e Out sono in vetro, anche piacevoli da vedede), possibilità di utilizzare un riscaldatore ed un diffusore di CO2 esterno (quindi con una maggiore efficenza ed un relativo risparmio).
Se poi non si è totalmente convinti, lo si può mettere dentro una bacinella agli inizi per verificare se c'è perdita.

Vero. L'eden ha la possibilità di mettere il riscaldatore, cosa che farò tra 1 o 2 mesi, tanto ora non mi servirà di sicuro. i pipe in vetro anche, aspetto però un paio di mesi, ora in maturazione si sporcherebbero troppo magari.
Per la bacinella non ci avevo pensato, farò così per la prima settimana, almeno sto un pò più tranquillo, grazie!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti