ciao!
sono un poco in controtendenza, rispetto a chi ha risposto prima di me, ma solo per aver avuto un 60 litri praticamente identico al tuo, con 5 rasbore, 10 neon e un po' cory aeneus.
Ho iniziato con 2 cory, poi incrementati a 5, poi diventati 6 per riproduzione tra loro e sinceramente non andrei oltre.
Spiego il motivo: nonostante siano pesci che amano stare insieme, amano anche avere i propri spazi e riposare in ambienti tranquilli. Quando sono diventati 6, ho visto che si davano fastidio a vicenda. Quelli che volevano riposare non trovavano una tana libera dove infilarsi, un posto dove restare per un po' senza che ne arrivasse un altro a spintonarlo via e a cercare di occupargli spazio.
Insomma, mi sembravano abbastanza "straniti", passami il termine, dallo stare strettini.
Non ho mai avuto i Panda, però, quindi non so se anche loro hanno bisogno di spazi e nascondigli o tollerano di più la compagnia invadente dei consimili.
Per averne di più, tutte riproduzioni interne, alla fine sono passata al 100 litri, dove ora stanno in 15 (sempre secondo me al limite dello strettino, ma si sono spartiti le parecchie tane che gli ho messo e ora non si infastidiscono più tra loro).
Nel tuo acquario non vedo "tane" o ripari, ma ripeto, non ho mai avuto i Panda e non so se hanno un comportamento diverso dagli Aeneus. Secondo me potresti partire aggiungendone 3, te li guardi per un mesetto e valuti etologicamente come si trovano e poi decidi. Se parti di botto con altri 8, poi, è difficile tornare indietro se non si trovano bene.
lascio o raddoppio?
- Clacla
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
lascio o raddoppio?
- Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio (totale 2):
- Matias (29/08/2025, 16:06) • marinaciccabaus (29/08/2025, 22:04)
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
- Matias
- Messaggi: 3901
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
lascio o raddoppio?
@Clacla è un' osservazione interessante, diciamo che io personalmente do precedenza al loro bisogno di socializzare a stare in grandi gruppi (anche se sicuramente questa viene un po' di meno se sono a loro agio nella vasca). Secondo me in questo caso è comunque meglio optare per una decina di esemplari, comunque la vasca attuale ce l'aspettiamo un po' più piantumata, quindi con più nascondigli, oltre al fatto i panda sono Corydoras un po' più piccoli rispetto agli aenus.
Questa comunque è una cosa che ci può stare, ad aggiungere si fa sempre in tempo...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- marinaciccabaus
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
lascio o raddoppio?
Grazie per le considerazioni.
@Clacla anche a me 8 sembrano un po' tanti e non saprei come fargli gestire gli spazi.
Io tornerei alla formazione pre estate, 4 cory panda sapendo che posso arrivare a 8.
È andato tutto bene fino alla fiammata di calore, inoltre non so come sarà il nuovo inserimento, quindi resto prudente
@Clacla anche a me 8 sembrano un po' tanti e non saprei come fargli gestire gli spazi.
Io tornerei alla formazione pre estate, 4 cory panda sapendo che posso arrivare a 8.
È andato tutto bene fino alla fiammata di calore, inoltre non so come sarà il nuovo inserimento, quindi resto prudente

Posted with AF APP
- emanuele14
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
lascio o raddoppio?
quoto, anche io cerco di privilegiare sempre l'esigenza di stare in gruppo dei pesci da branco.Matias ha scritto: ↑29/08/2025, 16:10@Clacla è un' osservazione interessante, diciamo che io personalmente do precedenza al loro bisogno di socializzare a stare in grandi gruppi (anche se sicuramente questa viene un po' di meno se sono a loro agio nella vasca). Secondo me in questo caso è comunque meglio optare per una decina di esemplari, comunque la vasca attuale ce l'aspettiamo un po' più piantumata, quindi con più nascondigli, oltre al fatto i panda sono Corydoras un po' più piccoli rispetto agli aenus.
- Clacla
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
lascio o raddoppio?
Certamente la loro socialità è importante, purchè non diventi fonte di stress per la ristrettezza degli spazi e degli ambienti non perfettamente in linea con le loro preferenze.
4 o 5 sono già un buon gruppetto, soprattutto se bene assortiti tra maschi e femmine (probabilmente ti capiteranno a caso, l'ideale sarebbero 2 femmine e 3 maschi, ma pazienza quel che viene viene).
Osservali molto, durante il giorno, mattina pomeriggio sera... con o senza luci accese... quando mangiano e quando riposano. Secondo me in breve tempo ti fai un'idea molto accurata del loro stato di benessere e di cosa puoi fare per aumentarlo
)
4 o 5 sono già un buon gruppetto, soprattutto se bene assortiti tra maschi e femmine (probabilmente ti capiteranno a caso, l'ideale sarebbero 2 femmine e 3 maschi, ma pazienza quel che viene viene).
Osservali molto, durante il giorno, mattina pomeriggio sera... con o senza luci accese... quando mangiano e quando riposano. Secondo me in breve tempo ti fai un'idea molto accurata del loro stato di benessere e di cosa puoi fare per aumentarlo

- Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio:
- marinaciccabaus (29/08/2025, 23:54)
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
- Matias
- Messaggi: 3901
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
lascio o raddoppio?

Ci sta che troppi Corydoras in un spazio ristretto possano infastidirsi, ma secondo me è più probabile che si sentano al sicuro, piuttosto che disturbati (opinione mia eh
). Inoltre parliamo comunque di Corydoras panda, che sono grandi poco più della metà di un aenus adulto... E 60 cm di lato lungo li abbiamo comunque.
Il doppio secondo me sono meglio

Ci sta che troppi Corydoras in un spazio ristretto possano infastidirsi, ma secondo me è più probabile che si sentano al sicuro, piuttosto che disturbati (opinione mia eh

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Clacla
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
lascio o raddoppio?
si, ma infatti, ci sta anche un gruppetto numeroso, soprattutto se sono più piccoli
non ne conosco il "carattere", quindi non so se si infastidiscono o si sentono al sicuro, credo molto dipenda anche dall'ambiente in cui si trovano
per gli aeneus, dopo un po' di osservazioni, credo di aver capito la differenza
quando si sentono al sicuro, stanno vicinissimi e rintanati, persino appoggiati uno all'altro, affiancano quelli già rintanati senza cacciarli ma solo unendosi al gruppo, tollerano il contatto fisico
quando sono infastiditi invece fanno scatti continui, si spintonano con la testa o la coda, scappano via rapidamente, nuotano con virate repentine (succede quando mangiano tutti insieme la stessa mezza tab, il groviglio di musi che si spintonano in genere infastidisce uno o più esemplari ai quali come dico io "gli parte il matto" e schizzano via, facendo impaurire tutti)
con un po' di osservazione si impara molto e si capisce anche cosa è meglio per loro, ogni acquario è un mondo a sè 
Matias ha scritto: ↑30/08/2025, 12:50Ci sta che troppi Corydoras in un spazio ristretto possano infastidirsi, ma secondo me è più probabile che si sentano al sicuro, piuttosto che disturbati (opinione mia eh ). Inoltre parliamo comunque di Corydoras panda, che sono grandi poco più della metà di un aenus adulto... E 60 cm di lato lungo li abbiamo comunque.
si, ma infatti, ci sta anche un gruppetto numeroso, soprattutto se sono più piccoli
non ne conosco il "carattere", quindi non so se si infastidiscono o si sentono al sicuro, credo molto dipenda anche dall'ambiente in cui si trovano
per gli aeneus, dopo un po' di osservazioni, credo di aver capito la differenza

quando si sentono al sicuro, stanno vicinissimi e rintanati, persino appoggiati uno all'altro, affiancano quelli già rintanati senza cacciarli ma solo unendosi al gruppo, tollerano il contatto fisico
quando sono infastiditi invece fanno scatti continui, si spintonano con la testa o la coda, scappano via rapidamente, nuotano con virate repentine (succede quando mangiano tutti insieme la stessa mezza tab, il groviglio di musi che si spintonano in genere infastidisce uno o più esemplari ai quali come dico io "gli parte il matto" e schizzano via, facendo impaurire tutti)
con un po' di osservazione si impara molto e si capisce anche cosa è meglio per loro, ogni acquario è un mondo a sè

La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti