Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Dario85

- Messaggi: 404
- Messaggi: 404
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 31/07/2025, 19:07
@
Monica ti ringrazio, sei gentilissima! Un articolo molto interessante, potrebbe essere utile per far prendere luce alle piante rapide sullo sfondo e tenere piu al riparo le anubias che ho al centro. Non mi piaceva l'idea delle radici che scendevano dalla superficie ma queste mi piacciono molto!

Non dico domani ma mi organizzerò presto! (Forse già domani anzi)

Posted with AF APP
Dario85
-
Monica
- Messaggi: 48538
- Messaggi: 48538
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 31/07/2025, 22:11
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dario85

- Messaggi: 404
- Messaggi: 404
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 29/08/2025, 15:25
Ciao @
Monica, sto cercando di mettere un po in ordine la vaschetta e pensavo di togliere le anubias che pur riempiendosi di foglie nuove sono altrettanto piene di alghe,così come la bacopa ormai bruttissima. Ho lasciato in stand by le galleggianti non avendole trovate in questo periodo. Vorrei aggiungere una pianta dalla crescita rapida in acqua, stavo pensando alla limnophila sessiliflora al posto della bacopa, proprio sotto la lampada. Me la consigli? Ha bisogno di fertilizzazione dal fondo? Grazie mille
Posted with AF APP
Dario85
-
Monica
- Messaggi: 48538
- Messaggi: 48538
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 29/08/2025, 18:34
Con buona luce dovrebbe rimanere compatta e crescere bene

si alimenta dall'acqua ma non disdegna un pezzetto di stick nel fondo.
Dario85 ha scritto: ↑29/08/2025, 15:25
riempiendosi di foglie nuove sono altrettanto piene di alghe
Purtroppo per lei è proprio la luce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dario85

- Messaggi: 404
- Messaggi: 404
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 29/08/2025, 20:03
Monica ha scritto: ↑29/08/2025, 18:34
Purtroppo per lei è proprio
non mi resta che toglierle allora purtroppo.
Per la limnophila qualche accortezza nel piantarla? Non so steli raggruppati,lontani, usare un cannolicchio? Scusa le tante domande


Posted with AF APP
Dario85
-
Monica
- Messaggi: 48538
- Messaggi: 48538
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 29/08/2025, 23:07
Dovresti riuscire senza cannolicchi

distanza sufficiente per fare arrivare bene la luce anche in basso e gli steli non tutti alla stessa altezza
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dario85

- Messaggi: 404
- Messaggi: 404
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 16/09/2025, 17:59
Ciao @
Monica, ho inserito la limnophila in acquario, solo in seguito ho letto di allelopatia con l'egeria...

Cosa aspettarmi? Una delle due verrà bloccata dall'altra o se ci sono nutrienti sufficienti non avranno problemi?
Posted with AF APP
Dario85
-
Monica
- Messaggi: 48538
- Messaggi: 48538
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 16/09/2025, 21:46
Dario85 ha scritto: ↑16/09/2025, 17:59
Cosa aspettarmi?
Ogni acquario è a sé

io lascerei andare, nel caso di sofferenza di una delle due sai che potrebbe essere l'allelopatia

ma non è assolutamente certo che si manifesti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dario85

- Messaggi: 404
- Messaggi: 404
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 17/09/2025, 18:45
La "preoccupazione" viene dal fatto che l'egeria è l'unica che cresce bene

,vabbè staremo a vedere
Posted with AF APP
Dario85
-
Spumafire
- Messaggi: 5505
- Messaggi: 5505
- Ringraziato: 1056
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
934
-
Grazie ricevuti:
1056
Messaggio
di Spumafire » 18/09/2025, 7:59
Dario85 ha scritto: ↑17/09/2025, 18:45
La "preoccupazione" viene dal fatto che l'egeria è l'unica che cresce bene
Sai che se dovesse iniziare a bloccarsi potrebbe essere per l’allelopatia

Però di solito,quando si manifestano situazione allelopatiche,una pianta cresce bene mentre l’altra tende ad aver problemi

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti